Al 1°ottobre 2014 sono 1.772 i contratti di rete stipulati in Italia di cui 173 a soggettività giuridica e coinvolgono complessivamente 8.954 imprese. Il numero delle imprese coinvolte in contratti di rete è di 582 (6,5% del totale nazionale) in Abruzzo e 329 (3,7%) nelle Marche. I dati, dunque manifestano un buon grado di utilizzo di questo importante strumento di cooperazione anche se, in termini assoluti i valori sono inferiori alle regioni più grandi: Lombardia 1.997, Emilia Romagna 1.107, Toscana 913, Veneto 705.
da Fideas Srl
www.fideas.it
Sabato 1 novembre riparte la stagione di prosa di Tolentino, presso il Teatro Don Bosco. Ad aprire il cartellone 2014/15 il Centro Teatrale Sangallo presenta “Fame da Saranno Famosi”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Mercoledi sera (20.30) la Cucine Lube Banca Marche torna in campo al Palasport Fontescodella di Macerata per affrontare la neo promossa Tonazzo Padova nella terza giornata di andata della SuperLega UnipolSai.
www.lubevolley.it
Nei giorni scorsi, il Vicepresidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani, accompagnato dal Presidente di Legambiente Marche Luigino Quarchioni ha visitato il nuovo Centro del Riuso di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Apprendiamo con soddisfazione, per i cittadini di Matelica con i quali non possiamo che essere solidali, che anche per l’impianto biogas, presente nel loro territorio, è stato disposto ed eseguito il sequestro, come per quello di Corridonia e Loro Piceno avvenuto il 15 ottobre scorso.
da Comitato salute e conservazione del territorio
Per effetto della legge 122/2010 l'INPS ha attuato la telematizzazione dei servizi al cittadino, processo che sarebbe volto a garantire lo snellimento dell'iter burocratico ma per ora ha garantito certamente un risparmio per l'amministrazione, il cui costo, di conseguenza, è stato riversato sugli utenti: pensionati, lavoratori, disoccupati, cittadini in generale.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
La memoria della Grande guerra, a cento anni dall’inizio del primo conflitto mondiale, farà da sfondo all’undicesima edizione della Giornata nazionale del Trekking urbano in programma in città venerdì prossimo, 31 ottobre, e sabato, 1° novembre.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Pollenza si prepara ad ospitare un importante convegno dal titolo L'Autismo e il cavallo come mediatore - il linguaggio delle emozioni che si terrà nelle giornate del 31 ottobre e 1° novembre presso la Sala Convegni comunale e il teatro “Giuseppe Verdi”.
www.comune.pollenza.mc.it
L’assessorato all’ambiente ha attivato ‘EticAmbiente’, un percorso di educazione ambientale che coinvolge le scuole locali di ogni ordine e grado, dalla Materna, alla Primaria, alle Medie.
www.comune.montelupone.mc.it
Si svolgerà nella sala consiliare del Comune, venerdì prossimo, 31 ottobre, la Giornata della trasparenza organizzata dal Comune di Macerata in conformità alle disposizioni previste dal Decreto Legislativo 33/2013.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Come già annunciato l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha attivato una iniziativa sperimentale, in accordo con l’Assm spa, per la distribuzione gratuita, per i primi mesi, di acqua pubblica potabile.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì (30 ottobre ), alle ore 10.30, taglio del nastro per la “Fattoria Romagnoli”, lo spazio verde realizzato dall’Anffas in contrada Fontezucca per svolgere attività educative rivolte alle persone con disabilità.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Halloween al Museo della Carrozza, un appuntamento imperdibile con i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi organizzato per venerdì (31 ottobre) alle ore 15,30.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’Avulss di Macerata da tre anni promuove iniziative per porre all’attenzione dell’opinione pubblica quello che è un’emergenza per il nostro territorio cioè la gestione degli ultra 85enni in una provincia che vanta una percentuale di residenti, di questa fascia di età, superiore alla media nazionale e che però, in questo senso, ha scarsa disponibilità di risorse recettive.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Con una laurea da 110 e lode su "La traduzione dei giochi di parole nelle prime pagine di Libération" Alessia De Santis è stata la prima studentessa ad acquisire il doppio titolo italo-francese: la laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale dell'Università di Macerata e il Master in 'Etudes interculturelles franco-italiennes' rilasciato dall'Università Blaise Pascal di Clermont Ferrand.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Le trasformazioni che stanno caratterizzando la famiglia nella società odierna richiedono nuovi compiti di supporto alla genitorialità, funzione complessa sempre più vissuta tra responsabilità, crescente smarrimento e bisogno di orientamento.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
L’assessore all’ambiente Giada Giorgetti, naturalista, sta preparando un piano per allontanare i piccioni torraioli dal centro storico di Montelupone.
www.comune.montelupone.mc.it
E' stata ritrovata dalla Polizia la donna, affetta da Alzheimer che si era allontanata da casa la notte tra domenica e lunedì a Sforzacosta.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Settimana ricca di impegni per la Cucine Lube Banca Marche. I biancorossi sono tornati stamattina al lavoro in palestra dopo la domenica di riposo extra concessa dallo staff tecnico dei campioni d'Italia: nel mirino c'è la sfida di campionato con Padova, terza giornata di andata della SuperLega, in programma mercoledì alle 20.30 al Palasport Fontescodella di Macerata.
www.lubevolley.it
Ecosistema Urbano. Presentato il XXI rapporto di Legambiente, Ambiente Italia e Sole24Ore sulla qualità ambientale dei comuni italiani capoluogo di Provincia. Pesaro, Ancona, Macerata e Ascoli Piceno si collocano in buona posizione nella classifica nazionale.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Tante sono le agevolazioni finanziarie a fondo perduto per coloro che, giovani i o meno giovani, disoccupati, inoccupati, in mobilità o per chi (anche se occupato) comunque voglia avviare una nuova attività imprenditoriale sia essa o meno innovativa.
da Fideas Srl
www.fideas.it
A seguito dell’allargamento dell’Unione Europea a nuovi Stati e dell’incremento degli scambi commerciali tra paesi comunitari ed extracomunitari, la Polizia Stradale di Macerata diretta dal vice questore aggiunto Stefania Minervino, in collaborazione con il personale del Corpo Forestale dello Stato diretto dal commissario capo Stefano Di Donato, ha predisposto una serie di servizi specifici per effettuare controlli a tappeto sulle condizioni di trasporto e benessere degli animali.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Furto alla profumeria del Centro commerciale 'Val di Chienti' a Piediripa di Macerata. La Polizia cerca un ragazzo ed una ragazza.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Stavano effettuando una normale battuta di caccia autorizzata, quando hanno sparato ad un cinghiale ferendolo. L'animale, accecato dai forti dolori, si è rivoltato contro uno dei cacciatori provocando a sua volta ferite ed escoriazioni all'uomo.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
I carabinieri di Macerata, attorno alle 17 di venerdì, hanno bloccato e tratto in arresto un ascolano di 46 anni resosi responsabile di un furto aggravato all'interno di un'abitazione di via Garibaldi in centro.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Con la firma del protocollo d’intesa si è costituita, sabato 25 ottobre, alla presenza dell’Assessore alla Cultura della Regione Marche, Pietro Marcolini, la Rete Lirica delle Marche. Un sistema regionale a sostegno dei Teatri di Lirica Ordinaria, composta in prima istanza dai teatri di Ascoli, Fano, Fermo e dalla FORM, supportata ed agevolata dal Teatro di Tradizione di Macerata e dal Rossini Opera Festival.
Maceratese fermata sul pareggio dalla Fermana dell’ex Di Fabio e risultato tutto sommato giusto. Biancorossi che risentono di assenze importanti, ma non appaiono brillanti, dall’altra parte un' ottima Fermana specie nel primo tempo e concreta nella ripresa. Di seguito la sintesi e il tabellino. Buona lettura
di Nicolas Baccani
redazione@viverecivitanova.it
La Cucine Lube Treia ha presentato stamattina alla stampa la 2015 CEV DenizBank Volleyball Champions League, che prenderà il via tra dieci giorni nona partecipazione nella storia della società biancorossa nella massima competizione continentale per club.
www.lubevolley.it
E' stato assegnato al presidente di Libera Don Luigi Ciotti il premio "Paesaggi di pace" dedicato all'ingegner Alvaro Polci e promosso con il patrocinio di Festival Europeo della Via Francigena, Università di Macerata, Legambiente, Gianfranco Imperatori Onlus, Symbola e Paesaggi di pace.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi invitano il pubblico per un’imperdibile occasione, domenica 26 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 sarà possibile visitare con ingresso gratuito l’area archeologica di Helvia Ricina e ammirare i resti dell’antico teatro approfittando delle visite guidate in programma alle ore: 10, 11, 12 e 15, 16, 17, al costo di €2,00 a persona.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Ritorna dal 31 ottobre al 2 novembre in piazza Vittorio Veneto a Macerata il Mercatino Regionale Francese, un evento proposto da un gruppo di operatori commerciali con il patrocinio del Comune.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
E’ iniziata giovedì con la tavola rotonda sul Made in Marche. Percorsi e orizzonti verso Expo 2015 la tre giorni dedicata alle eccellenze della Regione organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con la Confartigianato Imprese e il patrocinio di Apm, Ersu, Università degli studi di Macerata e Camerino e il sostegno di Meridiana cooperativa sociale, Museo La Tela e Marche Maraviglia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è svolta ieri in contrada Vallebona una breve cerimonia e l’apposizione di una targa in ricordo di Ornella Montanari, una bambina maceratese di 8 otto anni vittima del bombardamento del 2 giugno del 1944.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il presidente Antonio Pettinari, in rappresentanza della Provincia di Macerata, ha partecipato a Bilbao (Spagna) alla IX Conferenza europea della Montagna, l'assemblea annuale dell'associazione Euromontana, a cui la Provincia ha aderito lo scorso febbraio, che rappresenta oltre 80 Enti di territori montani europei.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nell'anniversario per i 70 anni dagli eventi che nel luglio del 1944 si svolsero nella nostra regione con la liberazione dalle truppe naziste da parte dei "Lancieri di Carpazia", inquadrati nel 7° corpo di armata polacco del generale Andersen, la delegazione dei sindaci di Anci Marche ha visitato anche Auschwitz e incontrato la municipalità di Cracovia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it