contatore accessi free

Marangoni contro la Boldrini e Kyenge: l'inidignazione dei parlamentari di centro sinistra

Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati 1' di lettura 07/01/2014 - I senatori e i deputati di centrosinistra eletti nella Marche Silvana Amati, Camilla Fabbri, Mario Morgoni, Francesco Verducci (Pd), Riccardo Nencini (Psi), Maria Paola Merloni (Per L'Italia), Alessia Morani, Luciano Agostini, Maria Stella Bianchi, Peirgiorgio Carrescia, Emanuele Lodlini, Irene Manzi, Marco Marchetti, Paolo Petrini (Pd) e Lara Riccatti (Sel) hanno scritto al presidente del Consiglio regionale delle Marche Vittoriano Solazzi e, per conoscenza, al Presidente della Regione Gian Marco Spacca, per chiedere un intervento pubblico di censura contro il consigliere regionale di Fi Enzo Marangoni.

Marangoni è responsabile di aver postato sul suo profilo Facebook una foto di Benito Mussolini con espressioni ingiuriose nei confronti della presidente della Camera Boldrini, del ministro Kyenge e degli immigrati.

"Gentile Presidente - scrivono i parlamentari del Pd, di Sel e di Pi - vogliamo segnalarLe con indignazione l'immagine pubblicata dal Consigliere regionale delle Marche Enzo Marangoni sul suo profilo Facebook, che rappresenta un insulto alla nostra storia democratica e multiculturale e una gravissima offesa diretta alla Presidente della Camera Laura Boldrini e al ministro Cécile Kyenge, oltre che al decoro delle massime Istituzioni e del nostro Consiglio regionale, di cui Marangoni fa parte. Tra l'altro, questo grave episodio non è il primo, ma segue l'sms di solidarietà inviato ad un membro di Forza Nuova che aveva affisso manifesti contro il ministro Kyenge. Riteniamo che non debba più essere tollerato tale incivile comportamento e chiediamo pertanto un intervento pubblico di censura perché tali atti non possano più ripetersi".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2014 alle 18:45 sul giornale del 08 gennaio 2014 - 1694 letture

In questo articolo si parla di politica, Laura Boldrini, parlamentari marchigiani





logoEV
logoEV