San Severino: prorogata l'apertura della mostra Tratti da Xenia

Il giorno dell’Epifania, infatti, l’associazione “Archivio storico tipolitografia C. Bellabarba” ha presentato il catalogo dell’esposizione che, apertasi lo scorso ottobre, sarà visitabile fino al 31 gennaio prossimo dopo che gli organizzatori hanno deciso di posticiparne la chiusura visto il successo fin qui registrato.
Il catalogo documenta in modo dettagliato le due sezioni in cui è suddivisa la rassegna: il lavoro grafico site specific, progettato e realizzato nelle celle dell'ex Carcere Mandamentale, e i 14 lavori esposti nelle sale Coletti della Biblioteca Comunale, che interpretano pittoricamente le poesie che il premio Nobel scrisse in memoria della moglie scomparsa. Oltre al ricco repertorio di immagini dei lavori di Paolo Gobbi, il volume raccoglie i saluti del Sindaco, Cesare Martini, dell’assessore allo Sviluppo Culturale, Simona Gregori, del presidente della Comunità Montana di San Severino Marche, Gianluca Chiappa, insieme ai saggi critici di Lucia Cataldo, Donella Bellabarba, Francesco Rapaccioni e ad un testo, rivolto alle tematiche di Montale, del poeta contemporaneo Davide Rondoni.
La mostra, ospitata a palazzo dei Governatori, è stata allestita dall’Archivio Bellabarba insieme al Comune di San Severino Marche, alla Comunità montana, ai Teatri di San Severino, all’Accademia di Belle Arti, all’Università degli Studi di Macerata, alla Fondazione Claudi e con il contributo di alcune imprese locali. L’esposizione, a ingresso libero, è visitabile dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13, il venerdì e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 mentre la domenica dalle 16 alle 19 (su prenotazione). Per visite di gruppo tel. 0733641313 oppure 3397269994.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2014 alle 22:35 sul giornale del 09 gennaio 2014 - 647 letture
In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/WQy