XIV Giornata di Raccolta del Farmaco, 31 farmacie della provincia aderiscono all'iniziativa

L’iniziativa è realizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus in collaborazione con Federfarma e CDO Opere Sociali su tutto il territorio nazionale. Quest’anno hanno aderito in tutta Italia 3400 farmacie.
Sabato 8 febbraio, dunque, anche nelle 31 farmacie di Macerata che hanno aderito all'iniziativa e che esporranno la locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco, circa 200 volontari tra cui una nutrita rappresentanza del CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta), accoglieranno i cittadini che vorranno aderire all’iniziativa. A beneficiare della raccolta saranno i bisognosi che quotidianamente vengono assistiti dai 24 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico sul territorio.
La Giornata di Raccolta del Farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della regione Marche e della provincia di Macerata e grazie al sostegno di ASSOSALUTE (Associazione nazionale delle industrie farmaceutiche dell’automedicazione) di FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), delle aziende che hanno risposto all’appello di Banco Farmaceutico con proprie donazioni: Boehringer Ingelheim, EG EuroGenerici, DOC Generici, Johnson&Johnson, Zambon, Mylan, Nova Argentia e Pfizer, di Alliance Healthcare per l’assistenza logistica, e anche grazie al supporto dei media partner: l’agenzia di stampa DIRE e il quotidiano Avvenire con la collaborazione della testata nazionale della TGR.
In 13 anni, durante la Giornata di Raccolta del Farmaco, sono stati raccolti oltre 3.050.000 farmaci, per un controvalore commerciale superiore ai 20 milioni di euro in Italia.
“La Giornata di Raccolta, – spiega Pierluigi Monteverde, delegato territoriale di Banco Farmaceutico onlus – è un momento importante per poter dare una speranza a tutte quelle persone che non riescono più ad acquistare farmaci. Quest'anno nella nostra provincia abbiamo registrato un aumento del fabbisogno e abbiamo convenzionato 4 Caritas diocesane in più. Infine vorrei ringraziare la Confartigianato che quest’anno ci sostiene con propri volontari nelle farmacie, e che avendo istituito uno sportello anticrisi a cui Banco Farmaceutico partecipa, collabora alla lotta alla povertà sanitaria".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2014 alle 15:48 sul giornale del 01 febbraio 2014 - 666 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, Giornata di Raccolta del Farmaco
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/XO3