contatore accessi free

Coldiretti: incontro a Pievebovigliana sulla gestione del Parco dei Sibillini

panorama sibillini 1' di lettura 26/03/2014 - Salvaguardare il Parco dei Sibillini salvaguardando gli agricoltori. E’ il tema al centro del seminario organizzato dalla Coldiretti Macerata, in programma domani, giovedì 27 marzo, a Pievebovigliana. L’appuntamento è per le ore 15 nella sala consiliare del Comune, in via Roma 42.

Un’occasione di confronto tra i gestori del Parco e le imprese agricole sulle problematiche connesse all’attività delle aziende all’interno dell’area protetta, dalla gestione dei pascoli alla filiera del legno. Ma si parlerà anche dalla nuova legge forestale varata dal Consiglio regionale delle Marche, che assegna proprio agli agricoltori un ruolo più incisivo nella gestione delle foreste per la tutela della pubblica incolumità, prevenendo i rischi di dissesto idrogeologico che hanno effetti devastanti sull’intero territorio.

Tra l’altro, la provincia di Macerata è la seconda nelle Marche per superficie forestale, con 87mila ettari di boschi, quasi un terzo del totale. I lavori prevedono gli interventi del direttore di Coldiretti Macerata, Assuero Zampini, che parlerà degli accordi agro ambientali d’area, del direttore del Parco dei Sibillini, Franco Perco, e del tecnico Paolo Salvi, i quali presenteranno le misure per la conservazione degli habitat naturali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2014 alle 17:38 sul giornale del 27 marzo 2014 - 670 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, parco nazionale dei monti sibillini, parco dei sibillini, coldiretti macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1wM





logoEV
logoEV