contatore accessi free

Tolentino: celebrati i 50 anni dell'Istituto tecnico economico 'Filelfo'

istituto tecnico economico Filelfo 2' di lettura 06/04/2014 - L’Istituto Tecnico Economico “Francesco Filelfo” ha celebrato suoi primi 50 anni di storia con una bella cerimonia che si è tenuta sabato 5 aprile, nell’aula magna della scuola.

Per tutti i partecipanti è stata una sorta di viaggio indietro nel tempo che ha consentito di rivivere gli anni in cui hanno frequentato lo storico istituto. Per l’occasione erano presenti, visibilmente commossi, gli alunni della prima classe dell’anno scolastico 1963/64, la prima segretaria Sig.ra Domenica Reali e tutti quelli che sono stati i protagonisti della storia di questo Istituto che nel corso di questo cinquantennio ha diplomato centinaia di ragionieri. Nel corso dell’evento sono state proiettate molte slides, impaginate su una sorta di “album dei ricordi”, che hanno consentito di ripercorrere i momenti più significativi di questi 50 anni.

Molto apprezzata anche la mostra fotografica “Quelli che … 50 anni e non li dimostra…”che rimarrà aperta fino al prossimo giugno e che sarà visitabile dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 (ingresso gratuito). A tal proposito gli organizzatori invitano tutti coloro che hanno fotografie a inviarle per arricchire l’esposizione con immagini sempre inedite e che ritraggono tutte le classi. A condurre il pomeriggio Ester De Troia e Barbara Olmai che con grande bravura hanno raccontato i 50 anni di questa scuola e che hanno intervistato molti ex insegnanti e alunni, i quali hanno ricordato aneddoti e episodi molto divertenti. Anche il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, insieme agli Assessori Orietta Leonori, Fausto Pezzanesi e al Consigliere delegato Francesco Pio Colosi, tutti ex studenti, ha portato il proprio saluto e quello della Città, ha inaugurato la mostra e soprattutto ha ricordato i suoi anni in cui ha frequentato “ragioneria”.

L’Istituto Tecnico Commerciale di Tolentino ha iniziato l’attività didattica il 1° ottobre 1963 come sede staccata dell’ITC “Gentili” di Macerata. La prima classe era composta da 17 alunni e le classi erano ospitate a Palazzo Fidi, oggi Biblioteca Filelfica. Nell’anno scolastico 1965/66 l’Istituto si trasferì nell’attuale sede di Piazza Don Bosco e nel 1970 ottenne l’autonomia assumendo il nome di Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Einaudi “. Nel 1995 divenne sezione associata dell’Istituto di Istruzione Superiore “ Filelfo”. Oggi ha assunto la denominazione di istituto Tecnico Economico con diversi corsi di specializzazione. Diverse personalità affermatesi nei campi economico, imprenditoriale, giuridico, politico e sportivo, a livello locale, nazionale e internazionale, si sono formate nelle aule di questo Istituto che si è sempre distinto per la preparazione dei propri studenti e per le tante attività formative intraprese con successo a più livelli.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2014 alle 15:17 sul giornale del 07 aprile 2014 - 728 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, istituto tecnico economico filelfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/17K







Cookie Policy