contatore accessi free

Vivere Ascoli è diventato argomento di tesi all'Università di Macerata

3' di lettura 03/04/2014 - Il fenomeno "Edizioni Vivere" è approdato anche all'Università. Il contenitore di portali d'informazione che copre l'intero territorio marchigiano, le regioni limitrofe e gran parte del centro Italia, è stato infatti oggetto di studio da parte di un iscritto all'ateneo maceratese.

Nicolas Baccani, senigalliese doc laureando (ora laureato) in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità, ha deciso di soffermarsi, nello specifico, sul caso Vivere Ascoli, perché divenuto nel giro di pochi mesi un punto di riferimento per tantissimi utenti della provincia picena.

Lo studente, già responsabile Marketing & Comunicazione presso l'impresa familiare "Pasta della Pesa" con sede a Senigallia, leader nel campo della pasta fresca, ed ora entrato a far parte del gruppo "Edizioni Vivere" con la rilevazione di Vivere Civitanova, nel suo elaborato ha esaminato in maniera molto dettagliata la relazione esistente tra il 'marchio' ed il 'franchising', studiandoli sia da un punto di vista giuridico che di marketing.

Mentre il marchio rappresenta il segno protetto con cui un’azienda distingue i propri prodotti e servizi da quelli di altre imprese ed influisce quotidianamente sulle decisioni d’acquisto dei consumatori, il franchising è una formula di collaborazione tra imprenditori per la distribuzione di servizi e/o beni, indicata per chi vuole avviare una nuova attività ma non è intenzionato a partire da zero, preferendo associarsi ad un marchio già affermato.

Con l’avvento della rete internet il rapporto esistente tra marchio e franchising è passato però in secondo piano, in quanto i segni distintivi si sono allargati ai nomi a dominio, che in un certo senso sostituiscono il marchio, diventando essi stessi oggetto di condivisione. I nomi a dominio identificano e contraddistinguono il sito Internet mediante cui l’impresa offre on-line i propri prodotti e servizi.

Il lavoro si è spostato quindi dagli aspetti teorici al caso concreto ed è qui che è stata osservata in maniera minuziosa la piattaforma Vivere Ascoli. Essa rappresenta un franchising atipico proprio perché la sua natura non risiede nella concessione di corners, punti vendita, o quant’altro bensì in quella, a titolo temporaneo, del nome a dominio. Il contenitore di tutti i portali e franchisor è “Edizioni Vivere” che è un insieme di domini territorialmente caratterizzati, ognuno dei quali è ceduto a titolo temporaneo in franchising.

Il quotidiano on-line Vivere Ascoli ha come punto di forza la marcata territorialità delle sue notizie che si rifanno alla città di Ascoli Piceno e alla quasi totalità della Provincia e l'obiettivo principale è quello di fornire un servizio completo all’utente. Oltre alle pubblicazioni delle notizie legate al territorio infatti offre anche alle aziende e agli enti ascolani la possibilità di promuoversi e fare comunicazione.

Dopo un attento studio dell'evoluzione del sito e delle motivazioni che hanno portato ad una crescita esponenziale dei visitatori, lo studente è giunto alla conclusione che in tale realtà il rapporto tra il franchisor e franchisee è completamente rovesciato.

Il segno distintivo riconosciuto dal territorio infatti, è proprio Vivere Ascoli e non "Edizioni Vivere". Quindi il franchisee, in alcuni casi come questo, può diventare nel suo territorio di competenza più forte del franchisor, con il segno distintivo “madre” che acquisisce notorietà grazie al nome a dominio “figlio”. Ciò è possibile grazie alla presenza costante nel territorio e chiaramente alle competenze degli affiliati. In questo genere di contratto, si può quindi affermare che il capitale umano diventa un elemento decisivo ai fini dell’identità aziendale.

La redazione tutta, oltre che complimentarsi con lo studente per essersi laureato a pieni voti, coglie l’occasione per augurargli le migliori fortune.



In allegato una foto della proclamazione.


   

di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
 







Questo è un articolo pubblicato il 03-04-2014 alle 22:05 sul giornale del 07 aprile 2014 - 491 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di macerata, laurea, rocco bellesi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/14i





logoEV
logoEV


Cookie Policy