Treia: Festa dei Precursori al Circolo Vegetariano VV.TT.

La Festa dei Precursori ricorre ogni anno in occasione della fondazione del Circolo. Quest'anno siamo alla trentesima edizione. L'evento previsto dura tre giorni e comprende una escursione nel territorio per il riconoscimento di erbe commestibili ed officinali con Sonia Baldoni; una mostra d'arte di artisti locali sul tema della campagna e degli animali e del riciclaggio creativo; una performance artistica, canti corali, condivisione di cibo vegetariano bioregionale da ognuno portato, etc.
In particolare, come momento di maggiore aggregazione e confronto si terrà una Tavola Rotonda sul tema dell'economia agricola e alternativa e solidale il 25 aprile pomeriggio. Tra gli altri partecipano i marchigiani prof. Alberto Meriggi ed il dr. Loris Asoli di REES Marche; dall'Abruzzo viene Michele Meomartino dell'Ass. Olis, dal Molise il presidente di Vivere con Cura Antonio D'Andrea, dal Lazio il prof. Benito Castorina; dall'Emilia la dr.ssa Caterina Regazzi.
Altri relatori saranno ecologisti ed esperti dei temi predetti che provengono da varie parti d'Italia. Lo spirito della Tavola Rotonda non è quello di una conferenza bensì quello della condivisione in cui ognuno interviene al discorso. Le relazioni introduttive daranno un input, per poi proseguire in un discorsivo con domande e risposte e piccoli spazi poetici e simili. Altro interesse prioritario è quello dell'economia solidale dell'avvio e di una moneta complementare gestita da una rete associativa, per fare fronte alla crisi e smascherare i metodi del dominio di pochi sui molti. La manifestazione si svolge con il patrocinio morale degli Enti locali e la partecipazione di esponenti delle amministrazioni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2014 alle 18:58 sul giornale del 14 aprile 2014 - 664 letture
In questo articolo si parla di attualità, festa dei precursori, Circolo Vegetariano VV.TT
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/2vZ