contatore accessi free

Festa della Polizia di Stato, celebrato il 162° anniversario della fondazione

Polizia di Stato generico 3' di lettura 10/05/2014 - Nella mattinata di sabato, presso la Caserma Pasquale Paola di Macerata, alla presenza del Questore della Provincia di Macerata Dott. Leucio Porto, alla presenza di rappresentanze istituzionali della provincia, di personale dipendente e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (A.N.P.S.), si è svolta la cerimonia celebrativa del 162° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.

La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione, da parte del Questore, di una corona di alloro al monumento dedicato ai caduti della Polizia di Stato. E’ proseguita successivamente presso la sala riunioni “Angelozzi – Caucci” intitolata agli agenti della Squadra Mobile di Macerata caduti in servizio nel Febbraio 1997 ove e’ stata data lettura dei messaggi pervenuti per l’occasione da parte del Presidente della Repubblica, dal Presidente del Consiglio, dal Ministro dell’Interno e dal Capo della Polizia.

Il Questore di Macerata, che ha espresso il suo saluto e ringraziamento a tutti gli appartenenti della Polizia di Stato della provincia per il lavoro svolto e per i risultati conseguiti nel decorso anno.

Ha infine consegnato, unitamente al Prefetto di Macerata Dr. Pietro Giardina, al Sindaco di Macerata Dr. Romano Carancini, ai comandanti provinciali delle FF.OO. gli attestati di encomio e di lode al personale della Polizia di Stato che si è distinto in operazioni di particolare rilievo.

Un momento di particolare commozione si è avuto durante la consegna di uno degli attestati di riconoscimento da parte della Signora MARTINI Rina, vedova della Guardia di Pubblica Sicurezza IDONE Michele, “Vittima del dovere” e Medaglia d’oro alla Memoria, unitamente ai familiari della Guardia di Pubblica Sicurezza SBARBATI MARINO, anch’egli “Vittima del dovere” , dell’Ispettore ANGELOZZI GIANLUCA e dell’Agente Scelto CAUCCI LEONARDO, “Caduti in Servizio”.

ELENCO DEI NOMINATIVI DEL PERSONALE CHE HANNO RICEVUTO ATTESTATI PREMIALI:

ENCOMIO concesso a:
V.Q.A. Dott.Alessandro ALBINI
Isp.Capo PACIARONI Cassio
Isp.Capo SERETTI Pierluigi
Sov.Capo SPACCESI Fabio
Ass.Capo LUCIANI Flaviano
Ass.Capo MARIUCCI Manolo
Ass.Capo SALVATELLI Massimo

MOTIVAZIONE
Evidenziando capacità professionali ed acume investigativo, espletavano un’operazione di Polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di tre individui, ritenuti responsabili di tentata rapina presso un caveau di un’Istituto di vigilanza - Macerata 8 marzo 2012.
Consegna gli attestati il Sig.Prefetto Dott. Pietro GIARDINA


ENCOMIO concesso a:
Sov.te ROMAGNOLI Gianluca
Ass.Capo PINNA Giuseppina

MOTIVAZIONE
Evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo, espletavano una complessa indagine di Polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere di un uomo resosi responsabile di violenza sessuale ai danni di una minore – Macerata 09 agosto 2012.
Consegna gli attestati il Sig. Sindaco di Macerata Dott. Romano CARANCINI

LODE concessa a:
Sost.Comm.ANGELINI Angelo Antonio
Isp.Capo SCATAGLINI Stefano
Isp.Capo SCHIRRIPA Roberto
Sov.LUCCI Walter
Ass.Capo COMPAGNUCCI Gionata
Ass.Capo IAGATTI Fabio
Ass.Capo PERNIOLA Erasmo

MOTIVAZIONE
Espletavano una complessa indagine che permetteva di smantellare un’associazione a delinquere composta da 12 persone, finalizzata alla commissione di rapine. Davano prova di capacità professionali – Civitanova Marche 16 agosto 2012.
Consegna gli attestati il Sig. Comandante Provinciale dei Carabinieri Col.Marco DI STEFANO


LODE concessa a:
Sov.te PARRUCCI Alberto
Ass.Capo DIGNANI Stefano
Ass.Capo PARCAROLI Giancarlo

MOTIVAZIONE
In sevizio di controllo del territorio procedevano all’arresto di un cittadino egiziano, risultato pregiudicato, responsabile di lesioni aggravate al termine di una violenta lite. Davano prova di capacità operative – Macerata 30 marzo 2013.
Consegna gli attestati il Sig. Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Paolo PAPETTI

Nel pdf il discorso del Questore



   

da Questura di Macerata







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2014 alle 20:15 sul giornale del 12 maggio 2014 - 1964 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia, questura di macerata, polizia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3Vm





logoEV
logoEV