contatore accessi free

Banco Farmaceutico, “La povertà sanitaria aumentata del 26,1%, colpite soprattutto famiglie e anziani'

farmacia 1' di lettura 22/05/2014 - Forte aumento della povertà sanitaria a Macerata. Nel 2014 è infatti aumentato del 26,1% il fabbisogno di medicinali rispetto al 2013 . In sostanza sono in aumento le famiglie e gli anziani che non hanno più la possibilità di acquistare i medicinali, nemmeno quelli con ricetta medica.

Infatti i centri di aiuto presenti in città hanno fatto richiesta alla Fondazione Banco Farmaceutico, nel 2014, di 1105 confezioni di medicinali da banco, rispetto alle 876 richieste nell’anno passato. A fronte di questo fabbisogno, cresce anche la generosità dei cittadini maceratesi. E' aumentata infatti del 14,3% rispetto al 2013, la donazione di farmaci durante la Giornata di Raccolta di febbraio 2014, portando il raccolto a 3681 confezioni dalle 3220 del 2013.

Per quanto riguarda invece la provincia maceratese la situazione migliora, poiché l’aumento registrato del fabbisogno di medicinali è del 3,2%, con 6773 confezioni richieste dai 27 enti che operano nella provincia, tra i quali varie Caritas, le case famiglia comunità Oreste Benzi, Associazione ONG Perigeo e Monastero Benedettino Santa Maria delle Rose, rispetto alle 6561 del 2013.

“Sono dati – spiega Pierluigi Monteverde, delegato della Fondazione Banco Farmaceutico di Macerata – che ci devono fare riflettere sulla situazione di disagio che colpisce ormai sempre più famiglie ed anziani soli. Occorre rafforzare sempre più la rete di solidarietà e in tale contesto auspico che quanto prima possa partire anche qui a Macerata il recupero dei farmaci ancora validi non utilizzati dai cittadini (già partito a Roma, Milano, Varese e Torino), che sarà sicuramente un ulteriore strumento per contrastare la povertà sanitaria”.


   

da Fondazione Banco Farmaceutico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2014 alle 22:57 sul giornale del 23 maggio 2014 - 541 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondazione Banco Farmaceutico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4GX





logoEV
logoEV