contatore accessi free

Tolentino: inaugurato il nuovo Centro del riuso

3' di lettura 18/09/2014 - Inaugurato il nuovo Centro del Riuso di Tolentino, il primo della provincia di Macerata e tra i primissimi delle Marche.

Fortemente voluto dal Cosmari che ha scelto Tolentino per via della sua posizione baricentrica provinciale, consentirà ai cittadini tolentinati di avviare al riuso oggetti, mobili, elettrodomestici e suppellettili in buono stato.

Il nuovo Centro del Riuso è ubicato di fianco al Centro di Raccolta (Isola Ecologica), in contrada Rotondo e progettato e realizzato dal Cosmari, si caratterizza come un immobile industriale di circa 70 mq. completo di reception, magazzino e bagno per diversamente abili e anche di pannello solare per la produzione di acqua calda.

Il costo dell’opera ammonta a 138 mila euro di cui 35 mila finanziati a fondo perduto dalla Regione Marche grazie ad un bando vinto dal Cosmari a seguito della presentazione di un circostanziato progetto che prevede la realizzazione di altri due Centri a Camporotondo di Fiastrone e Civitanova Marche. Il resto del finanziamento anticipato dal Consorzio verrà restituito al Cosmari dal Comune di Tolentino, in quanto ente fruitore, nel corso dei prossimi dieci anni.

Con questa nuova iniziativa – ha sottolineato il Presidente Daniele Sparvoli – Cosmari accelera sul percorso strategico della riduzione dei rifiuti. Oggetti in buono stato e non più utili ad alcuno non debbono prematuramente trasformarsi in rifiuto ma debbono acquisire nuova vita e tornare ad essere utili ad altre persone. Questo di Tolentino è il primo Centro del Riuso che realizziamo con l’intento di sensibilizzare ulteriormente i cittadini ad una gestione sempre più attenta e virtuosa al tema dei rifiuti. Bene fare la differenziata ma è altrettanto importante evitare la cultura dell’usa e getta e l’operazione dovrà essere a costo zero sia per chi conferisce che per chi usufruisce. Questa iniziativa affianca quella già avviata tesa a regimentare lo spreco alimentare.

Le linee guida dettate, prevedono di sostenere la diffusione della cultura del riuso dei beni, basata sui principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale, di promuovere il reimpiego e il riutilizzo di beni usati, prolungandone il ciclo di vita e realizzare una struttura di sostegno a fasce sensibili della popolazione, come i cittadini meno abbienti, consentendo loro una possibile acquisizione, a titolo gratuito, di beni di consumo usati ma funzionanti e in condizioni di essere efficacemente utilizzati per gli scopi e le finalità originarie dei beni stessi

Il Centro del Riuso è strutturato prevedendo una zona di ricevimento e di prima valutazione dei beni, una zona di catalogazione e infine una zona di immagazzinamento ed esposizione degli stessi.

Al Centro del Riuso sono accettati beni di consumo ancora in buono stato e funzionanti che possono essere efficacemente utilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie. Si potranno conferire piatti, posate, giocattoli, libri, film in vhs, cd o dvd, arredi, lampadari, biciclette, passeggini e carrozzine, culle e box, elettrodomestici come ferri da stiro, forni a microonde, ventilatori, aspirapolvere, tostapane, macchine per cucire, frullatori, macinacaffé, apparecchi radio, video registratori, apparecchi televisivi, telefoni, fax, cellulari, personal computer, stampanti ed altre periferiche ecc….. Inoltre si potranno portare anche articoli sportivi come sci e scarponi, racchette da tennis, borse e valigie. Non saranno accettati infine indumenti e vestiario il cui conferimento può avvenire mediante gli appositi cassonetti stradali di colore giallo.

In questo primo periodo il Centro del Riuso di Tolentino è aperto al pubblico il mercoledì dalle ore 10 alle ore 12.30, il giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19 e il sabato dalle ore 10 alle ore 12.30.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2014 alle 17:06 sul giornale del 19 settembre 2014 - 754 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/9Ur





logoEV
logoEV