La Città di Tolentino ha appreso con vero sgomento e grande dolore la notizia dell’improvvisa morte di Emanuele Lucentini carabiniere in servizio a Foligno che ha perso la vita per un colpo di pistola partito accidentalmente.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il 16 maggio, alle ore 12:00, nella Sala del Sindaco sono stati consegnati gli attestati ai vincitori delle Borse di studio intitolate a “Franco Vittorio Pedaci ed Erina Cervigni Pedaci” ed a “Insegnante Zaira Zùccari”.
www.comune.treia.mc.it
Era originario di Tolentino Emanuele Lucentini, il carabiniere morto sabato a Foligno dopo essere stato raggiunto alla testa da un colpo di arma da fuoco esploso accidentalmente da un collega.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Una mole di dati rilevanti che indagano l'attuale status psico-sociale dei giovani maceratesi, cercando di cogliere la dinamicità dei comportamenti e degli atteggiamenti delle giovani generazioni.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nel fine settimana i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno eseguito una brillante operazione nel centro storico che ha portato all’arresto di due soggetti sorpresi a cedere due dosi di eroina a due tossicomani del luogo.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Grazie alla sinergia attuata dalla Regione Marche e da Elica, TolentinoExpo, con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alle Attività produttive del Comune di Tolentino, da mercoledì 20 a martedì 26 maggio, dalle ore 10 alle ore 22, ogni giorno, accoglierà turisti, visitatori e buyer presenti a Milano in occasione dell’Expo, allo show room Elica in zona Brera.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi ha ricevuto ufficialmente in Sala Consiliare gli alunni del Gauss Gymnasium di Worms, Germania, che in questi giorni sono a Tolentino per uno scambio culturale con i pari età dell’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Filelfo”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Ennesimo ritrovamento di rifiuti a Tolentino. Infatti nella tarda mattinata di venerdì 15 maggio, l’Ufficio Ambiente del Comune è intervenuto nei pressi del Castello della Rancia per registrare un conferimento errato di diverse tipologie di rifiuti abbandonati nei pressi della scarpata della strada che collega l’Agriturismo La Contrada, appena dopo il bivio che collega con il Castello della Rancia.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Continua a collezionare trionfi il settore giovanile della Cucine Lube Banca Marche: anche la formazione biancorossa Under 17 è campione regionale.
www.lubevolley.it
Da martedì 19 fino a domenica 24 maggio, Pollenza sarà la capitale regionale del Teatro per Ragazzi. La rassegna Tuttascena è, infatti, divenuta, attraverso quattordici edizioni, una manifestazione di riferimento nel settore.
www.comune.pollenza.mc.it
E’ stata presentata questa mattina, in conferenza stampa, la riapertura della Scuola paritaria secondaria di primo grado San Giuseppe di Macerata. Un grande ritorno che nasce dallo straordinario slancio e fervore delle insegnanti, dal sostegno dell'istituto religioso e dalla riconoscenza dei genitori degli alunni ed ex alunni, tutti uniti.
dagli Organizzatori
Continua con successo l’attività del Centro del Riuso di Tolentino, il primo della provincia di Macerata e tra i primissimi delle Marche ad essere operativi a servizio dei cittadini.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Macerata città amica del bambino, nell'ambito del Progetto di promozione dell'allattamento al seno, propone domenica 17 maggio, alle ore 18 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, lo spettacolo RENATA, una breve opera teatrale scritta da Leonardo Accattoli e interpretata da Monica Belardinelli, con Olta Shehu e le musiche di Serena Abrami ed Enrico Vitali. L'ingresso è gratuito.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sopralluogo del presidente Antonio Pettinari allo svincolo della superstrada, uscita di Morrovalle-Monte San Giusto, utilizzata da chi provenendo da Civitanova Marche deve immettersi sulla strada provinciale Fermana.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il trio acustico capitanato da Marco Petrucci (da oltre venti anni autore e compositore dei Nomadi) farà infatti tappa sabato 16 maggio al Plaza Cafè, in pieno centro storico.
www.myspace.com/musaico
Via I Maggio è ubicata all'interno del centro storico, nelle vicinanze della Basilica di San Nicola, il cui manto stradale risulta in pessimo stato di conservazione, disomogeneo, con tratti di asfalto ammalorato e porzioni con pavimentazione in pietra risalente alla metà del secolo scorso.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dal 14 al 17 maggio si svolgerà a Pollenza “Santa Lucia in Festa”, evento organizzato dalla Parrocchia Sant’Andrea Apostolo presso la frazione Santa Lucia.
www.comune.pollenza.mc.it
Le travi che comporranno il ponte di Colbuccaro sul torrente Fiastra sono state montate sui piloni: nella giornata odierna tutta l'imponente travatura in acciaio sarà collocata al suo posto, dopo essere stata saldata e composta sul greto del torrente.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’Archeoclub di Morrovalle organizza, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’associazione “AssoBelliMarche”, la presentazione del volume dal titolo “Per i 150 anni dalla morte di Giuseppe Gioacchino Belli” che si terrà domenica prossima 17 maggio, alle ore 17, nella sala convegni di Palazzo Lazzarini.
www.morrovalle.org
Venerdì 8 maggio alle ore 17:30, presso la sede della Casa-Famiglia "Nostra Signora della Pace" a Tolentino (MC) in Contrada Sant'Andrea n. 11 è stata consegnata la Opel Zafira 1600 Turbo Elective da n. 7 posti corredata di un dispositivo per il sollevamento dei disabili ("gruetta" con staffa mobile) donata dalla Fondazione Girolamo Colonna di Macerata.
dagli Organizzatori
In Via Nazionale un muro eretto con blocchi prefabbricati, avente un'altezza di circa 4 metri, ha registrato, nelle scorse settimane, un pericoloso cedimento in corrispondenza di due file di prefabbricati alla base, con rottura delle vasche stesse.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Via Accoramboni è una strada ubicata all'interno del centro storico e presenta il manto stradale in pessimo stato di conservazione, disomogeneo, con tratti di asfalto ammalorato e presenta solamente alcune parti con l'originale pavimentazione in pietra probabilmente risalente al secolo scorso.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Venerdì 15 maggio alle 18, nel palazzo Lazzarini di Morrovalle, si terrà la cerimonia ufficiale della firma del protocollo d’intesa “Noi Marche”.
www.morrovalle.org
Il giovane Chef Andrea Giuseppucci, titolare del ristorante La Gattabuglia (nome derivato dall’ubicazione nel centro storico della Città di Tolentino, nel palazzo delle antiche carceri) dopo un anno circa di attività e dopo positive recensioni - tra cui quella del titolatissimo critico enogastronomico Andrea Scuteri del Gruppo Repubblica - L’Espresso, che ha riconosciuto ad Andrea il merito di tentare strade nuove con l’intento di sferzare il torpore della cucina locale e che ha trovato i piatti convincenti sia esteticamente, nella preparazione, “nei sapori, sempre intensi con giochi di sapidità e consistenze a confronto” – ha presentato alla stampa una nuova proposta di menu basata su interessanti “provocazioni” che partendo da ricette tradizionali, proprio grazie alla sua passione e talento, vengono rivisitate in modo particolarmente originale.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sabato 9 maggio, presso la splendida sala di Palazzo Sangallo, si è tenuta la giornata dedicata ai low brass (tromboni, euphonium , cimbassi e tube), iniziativa patrocinata dall’Amministrazione comunale di Tolentino in collaborazione con il Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si è conclusa con successo la manifestazione “Una vita da social” che ha coinvolto gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado della provincia di Macerata nella storica e prestigiosa “location” dell’Aula Magna dell’Università di Macerata , a testimonianza che il “nuovo” e l’innovazione non possono non avere radici antiche e che nulla nasce per caso ma trova origine nell’impegno e nello studio radicato ed elaborato.
da Questura di Macerata
Sabato 16 maggio una giovane autrice presenterà la sua prima opera letteraria a Pollenza. Il luogo sarà la Sala Convegni comunale e ad accogliere curiosi e appassionati di libri ci sarà Lucia Nardi. Treiese, classe 1989, dopo gli studi letterari esordisce con il volume Sulle mie punte - Il peso incessante per Giovanelli edizioni.
www.comune.pollenza.mc.it
Ricordiamo a tutti gli appassionati della Cucine Lube Banca Marche che, dopo il riassortimento del magazzino, sono da alcuni giorni di nuovo disponibili nel negozio online di A.S. Volley Lube, all'indirizzo www.lubevolleyshop.it, le maglie da gioco della stagione 2014/2015.
www.lubevolley.it