Ancora una volta interveniamo a sostegno del territorio per contrastare i tagli che il governo Renzi continua ad applicare agli Enti Locali: la cura delle strade non è un fattore estetico, è sicurezza e garanzia di collegamento tra le varie realtà di una Regione che fa della sua pluralità la sua forza. Non sembra dello steso avviso il Governo che da tempo ha azzerato i trasferimenti per la viabilità.
da Paola Giorgi
la 31° Rassegna Agricola del Centro Italia (RACI) svoltasi dall'8 al 10 Maggio presso il Centro Fiere di Villa Potenza di Macerata è stata contraddistinta da un numero di visitatori senza eguali. Se lo scorso anno pensavamo che non si potesse fare meglio, in questa edizione siamo stati smentiti.
Alla Medea non tremano le gambe nell’esordio assoluto nei play off di serie B2 e con carattere e grinta arriva la prima vittoria nella gara di andata della semifinale. Di fronte ad un grande pubblico alla palestra F.lli Cervi, i bianco verdi battono 3-1 (21-25, 25-19, 25-15, 25-18) la Barani Group Arvalia Roma e mettono sin da subito le cose in chiaro riguardo le intenzioni di passaggio del turno.
L’attenzione per la Finanza è da sempre uno degli obiettivi strategici della Banca della Provincia di Macerata, finalizzata all’offerta di moderni servizi di consulenza avanzata alla propria clientela. Insieme, naturalmente, a quello fondamentale del costante presidio del territorio per soddisfarne le necessità economiche e supportane le opportunità di sviluppo.
da Banca Macerata
TolentinoExpo, ogni due anni presenta, sfruttando in maniera originale il centro storico di Tolentino, trasformato in un grande quartiere fieristico il meglio delle produzioni industriali, artigianali e commerciali del territorio, suscitando in tutti gli operatori quel sentimento di orgoglio della produzione “Made in Tolentino”.
La Città di Tolentino ha appreso con vero sgomento e grande dolore la notizia dell’improvvisa morte di Emanuele Lucentini carabiniere in servizio a Foligno che ha perso la vita per un colpo di pistola partito accidentalmente.
Grazie alla sinergia attuata dalla Regione Marche e da Elica, TolentinoExpo, con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alle Attività produttive del Comune di Tolentino, da mercoledì 20 a martedì 26 maggio, dalle ore 10 alle ore 22, ogni giorno, accoglierà turisti, visitatori e buyer presenti a Milano in occasione dell’Expo, allo show room Elica in zona Brera.
Ennesimo ritrovamento di rifiuti a Tolentino. Infatti nella tarda mattinata di venerdì 15 maggio, l’Ufficio Ambiente del Comune è intervenuto nei pressi del Castello della Rancia per registrare un conferimento errato di diverse tipologie di rifiuti abbandonati nei pressi della scarpata della strada che collega l’Agriturismo La Contrada, appena dopo il bivio che collega con il Castello della Rancia.
E’ stata presentata questa mattina, in conferenza stampa, la riapertura della Scuola paritaria secondaria di primo grado San Giuseppe di Macerata. Un grande ritorno che nasce dallo straordinario slancio e fervore delle insegnanti, dal sostegno dell'istituto religioso e dalla riconoscenza dei genitori degli alunni ed ex alunni, tutti uniti.
dagli Organizzatori
Macerata città amica del bambino, nell'ambito del Progetto di promozione dell'allattamento al seno, propone domenica 17 maggio, alle ore 18 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, lo spettacolo RENATA, una breve opera teatrale scritta da Leonardo Accattoli e interpretata da Monica Belardinelli, con Olta Shehu e le musiche di Serena Abrami ed Enrico Vitali. L'ingresso è gratuito.
Via I Maggio è ubicata all'interno del centro storico, nelle vicinanze della Basilica di San Nicola, il cui manto stradale risulta in pessimo stato di conservazione, disomogeneo, con tratti di asfalto ammalorato e porzioni con pavimentazione in pietra risalente alla metà del secolo scorso.