contatore accessi free

29 luglio 2015

...

Il giorno 25 luglio 2015 si è svolto presso il Comune di Treia, la registrazione dell'atto di nascita dell'Associazione Nazionale del Gioco del Pallone col Bracciale. Il perché della scelta di Treia per la ratifica di quest'atto è legato alla grande importanza che questa città riveste nel mondo del Pallone col Bracciale.



...

Martedì 28 luglio, una pattuglia di Polizia locale mentre era intenta ad espletare le normali pratiche che si svolgono in occasione del mercato settimanale, intorno alle ore 11.15, è stata allertata da una signora che recandosi a casa, in via della Pace 48, in pieno centro storico, ha notato una anomalia sul funzionamento dell’ascensore dove all’interno probabilmente si trovava qualcuno.


...

L'Università di Macerata non chiude mai, neanche d'estate. Giovedì 30 luglio e 27 agosto si svolgeranno gli "Open day " dell'Ateneo. Durante le giornate, docenti e tutor saranno a disposizione per presentare i corsi di laurea e offrire tutte le informazioni utili.


...

Giovedì 30 luglio Macerata diventa un grande palcoscenico a cielo aperto per la Notte dell’Opera, l’appuntamento più coinvolgente e strabordante del Festival OFF.


...

E' stato firmato questa mattina, nella sala del Consiglio Comunale maceratese, il protocollo d'intesa contro l'abusivismo nelle imprese dei servizi, sottoscritto dalla CNA Provinciale di Macerata e 22 Comuni del territorio (Recanati, Potenza Picena, Appignano, Civitanova Marche, Montecassiano, Montelupone, Belforte, Corridonia, Morrovalle, Apiro, Cingoli, Treia, Poggio San Vicino, Matelica, Esanatoglia, Fiuminata, Camerino, Castelraimondo, San Severino Marche, Pioraco e Caldarola), con il Comune di Macerata a fare da capofila, e alla presenza del Comandante della Guardia di Finanza, il Colonnello Papetti.


28 luglio 2015

...

Continuano le manifestazioni dell’Estate Tolentinate con le iniziative promosse dall’Istituto musicale Vaccaj e con i giochi delle Tolentiniadi. Infatti martedì 28 luglio, alle ore 21, nel centro storico, caccia al tesoro organizzata nell’ambito delle Tolentiniadi.


...

In un luogo incantevole, nel "salotto gioiello" di piazza della Repubblica di uno dei più bei borghi italiani, Eugenio Finardi rapisce il pubblico fino a notte fonda con un concerto che regala emozioni intense, sospeso tra dolcezza e nostalgia, rabbia e indignazione per le brutture del nostro tempo, speranza in un futuro che puó essere migliore solo grazie all'amore.


...

La Corale Santa Lucia di Jesi giovedì 30 luglio parteciperà con il proprio repertorio rinascimentale in costumi d'epoca alla rassegna organizzata dall'associazione Sferisterio di Macerata "La Notte dell'Opera" .


...

Dopo le soavi note eseguite da Rinaldo Alessandrini al clavicembalo nel primo appuntamento dei Mercoledì Mania, “Energia Barocca”, mercoledì 29 al Teatro Lauro Rossi va in scena “Finger Music”, il concerto realizzato in collaborazione con la Rassegna di Nuova Musica e con il sostegno di Hera Comm, secondo appuntamento dei Mercoledì Mania.



27 luglio 2015

...

Martedì 28 luglio, alle ore 21.15, l'Anfiteatro Romano di Urbisaglia ospiterà la prima di una nuova produzione tratta dall’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi nella trascrizione per banda e coro curata dal M° Lorenzo Pusceddu, che vedrà in scena più di 130 artisti fra attori, musicisti e cantanti.



...

Tutte le energie sono concentrate per completare gli ultimi ritocchi all'organizzazione della 12° edizione del Corso JUNIOR BAND della Fondazione Notaio Augusto Marchesini presieduta dal Dott. Paolo Paparelli.


...

Torna a debuttare a Macerata "La Bohème" già protagonista della stagione 2012. Con lei ritorna anche il suo regista Leo Muscato, ospite, assieme al giornalista de La Repubblica Angelo Foletto, degli Aperitivi Culturali, gli incontri del fine settimana organizzati da Sferisterio Cultura e presentati dalla curatrice Cinzia Maroni.



25 luglio 2015



...

Nel tardo pomeriggio di giovedì 23 luglio, la Polizia locale di Tolentino è intervenuta per soccorre un uomo di 60 anni, M. C. residente in città che, per cause in corso di accertamento, è caduto dalla passerella pedonale di via Nazionale, all’ingresso del centro urbano, altezza della zona Sticchi.


...

Una ricca cena a buffet, gustata tutti insieme nel giardinetto a lato della piscina, ha suggellato la conclusione della stagione agonistica del Centro Nuoto Macerata. Un anno, il primo per la nuova associazione, che termina con grandi sorrisi e con un pizzico di giusto orgoglio da parte dello staff, una formazione di oltre 30 elementi capace di rilanciare alla grande l’attività della struttura comunale di viale Don Bosco.


...

Dopo il lusinghiero 11° posto nella classifica nazionale del Sole 24 Ore, anche il Censis premia l’Università di Macerata collocandola al secondo posto tra i piccoli atenei italiani e, in generale, al di sopra di grandi atenei di prestigio come Padova, Parma e Firenze.


...

Il Luna Park sospeso tra realtà ed incubo in cui il regista fiorentino Federico Grazzini ha ambientato la nuova produzione di Rigoletto, torna sul palco dello Sferisterio sabato 25 luglio alle 21 per la seconda recita della seconda settimana di Festival.



24 luglio 2015

...

Prassi della politica che affonda le radici nella Prima Repubblica era di prepararsi per tempo alla rielezione a Sindaco. Montemarani non poteva sottrarsi a tale scuola di pensiero che prevedeva 2 punti strategici: -1) L’asfaltatura delle strade cittadine in prossimità delle Elezioni (a Morrovalle saranno nel 2016); -2) L’organizzazione di una forte Campagna di Propaganda.




...

Ricordando l'alto profilo culturale, morale, umano e l'attaccamento totale alla nostra terra del professor Dante Cecchi, addolorato esprimo cordoglio alla famiglia, anche da parte dell'amministrazione provinciale e sono consapevole della grande perdita che oggi deve sopportare la nostra comunità.


...

Continua l’attività dell’Araba Fenice domani venerdì 24 luglio il gruppo si esibirà con il suo repertorio di Parate ed esibizioni a Montecassiano, nell’ambito dei festeggiamenti del Palio dei Terzieri, per l’evento "Suoni e colori nella Notte dei Tempi", ove Musici, bandiere e tamburi, provenienti da città lontane, animeranno con ritmi e colori la piazza ed il borgo dove i gruppi storici, faranno valere la loro arte.



...

Il cimitero rurale in contrada Regnano, a seguito delle ultime tumulazioni effettuate e della richiesta da parte dei residenti di acquisto di alcuni loculi, necessita di urgenti interventi di restauro e risanamento conservativo in quanto presenta un evidente deterioramento delle mura di cinta e dell'ingresso.


...

In relazione alle problematiche igienico sanitarie ed alle anomalie della condotta di scarico lungo la strada vicinale in C.da Redentore, da valutazioni e verifiche d'Ufficio tecnico comunale, si evince che la competenza per la sistemazione della fognatura, oggetto delle controversie, ricadeva sui proprietari-frontisti utilizzatori della sede stradale e della fognatura stessa in quanto trattasi di strada privata, ex strada agraria.





23 luglio 2015


...

Lo scorso 20 Giugno Pollenza si è trasformata nella capitale dello sport e della disabilità. Il connubio sempre più forte tra questi due mondi, di cui vediamo bellissimi esempi a livello nazionale e locale, ci dimostra con forza come nulla sia impossibile.