contatore accessi free

4 agosto 2015

...

Fine settimana ricco di pubblico quello appena trascorso per il Macerata Opera Festival, che ha visto l’Arena riempirsi quasi in ogni ordine di posto nelle tre serate di rappresentazione e che ha avuto sabato, in occasione di Bohème, il momento di gala più importante con uno Sferisterio quasi sold out e tanti prestigiosi nomi in platea.



...

Visto il ridotto afflusso di utenti e nell'ambito della spending review, l’Amministrazione ha deciso la chiusura pomeridiana degli uffici di Piazzale 26 Settembre 1997 e dell' Ufficio URP in P.zza del Comune, 1 nelle 2 settimane dal 10 agosto al 21 agosto 2015 e la contestuale apertura al pubblico tutte le mattine (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) nelle 2 settimane in questione.


3 agosto 2015

...

L’emittente sambenedettese Vera Tv, che copre il bacino Marche Abruzzo, ha dedicato domenica 2 agosto ben due ore e mezza, quasi tutte in diretta, a Montelupone. Niente di particolare, certo, in una visita di una emittente tv, salvo che la stessa emittente ha scelto alla fine di raddoppiare i tempi di trasmissione a seguito della numerosità e della qualità degli argomenti trattati.


...

L'allenatore della Cucine Lube Banca Marche, Gianlorenzo Blengini, è il nuovo ct della Nazionale italiana. La decisione è stata presa dal Consiglio Federale della FIPAV, riunitosi a Cervia venerdì e sabato, in seguito alle dimissioni di Mauro Berruto.


...

Sabato 1° agosto, si è insediato il nuovo Questore della provincia di Macerata Dott. Giancarlo Pallini il quale, come primo atto, ha inteso onorare i caduti della Polizia di Stato con la deposizione di una corona di alloro presso il monumento sito all’interno della caserma Pasquale Paola.




...

Agli Aperitivi Culturali si parla di delitto d’onore. Agli Antichi Forni i protagonisti di domenica sono stati Paola Magnarelli, docente universitaria di Storia Contemporanea, e Valerio Spigarelli, presidente delle Camere Penali, i quali hanno analizzato dal loro punto di vista professionale il filo conduttore che accomuna Cavalleria rusticana e Pagliacci.





1 agosto 2015


...

"Che gelida manina! Se la lasci riscaldar. Cercar che giova? Al buio non si trova. Ma per fortuna è una notte di luna, e qui la luna l’abbiamo vicina". È in una calda notte di luna che Rodolfo e Mimì tornano allo Sferisterio per la Bohème del regista Leo Muscato, vincitrice nel 2013 del prestigioso "Premio della critica musicale Franco Abbiati".


...

La Giunta municipale ha deciso di approvare la perizia di spesa dei lavori di ripristino delle condizioni statiche della capriata lignea del tetto della Biblioteca Egidiana, redatta dall'ing. Gaetano Enzo Andreotti, Dirigente dell'Area tecnica, ammontante ad un importo di € 2.870,50.


...

Giovedì 30 luglio si è tenuta una seduta del Consiglio comunale della Città di Tolentino. In apertura dei lavori le comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio.


...

Dalla Loggia dei Mercanti del Palazzo del Governo, sede della Prefettura di Macerata, il tenore Augusto Celsi, a mezzanotte del 30 luglio, ha intonato l’aria “La donna è mobile” tratta dal terzo ed ultimo atto del Rigoletto di Giuseppe Verdi al quale quest’anno è stata dedicata la IV° Edizione della Notte dell’Opera nell’ambito della 51° Stagione Lirica dello Sferisterio.



31 luglio 2015

...

L'inconfondibile stile Liberty dell'Auto Palace, o Auto Palazzo, di Macerata è stata la degna ed illustre cornice all'inaugurazione della nuova sede maceratese di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali che si è tenuta questa mattina di fronte a decine di imprenditori, al presidente nazionale Confcommercio Carlo Sangalli, al presidente della Giunta regionale Luca Ceriscioli, al presidente della Provincia di Macerata, al sindaco di Macerata e a illustri esponenti del mondo dell'imprenditoria, delle istituzioni e dell'informazione.


...

Tantissimi studenti hanno partecipato stamattina all’Open Day dell’Università di Macerata. Circa 250 sono quelli che si sono registrati, contro i 200 dell’anno scorso, ma in molti sono arrivati anche senza iscriversi alla giornata, quindi il computo complessivo è anche maggiore, come si poteva vedere anche a occhio passeggiando per le vie del centro.


...

Biglietteria aperta per la serata di giovedì 6 agosto, prima festa in musica sotto il segno dell’enogastronomia ideata con l'Istituto Marchigiano di Tutela Vini e dedicata alla Lega del Filo d'Oro, charity partner del Macerata Opera Festival. Un percorso che alterna musica, approfondimenti gastronomici, danza e letture per attraversare progressivamente le fasi di una vita: dall’allattamento dell’infanzia alla vecchiaia.


...

Si svolgerà a Pollenza dal 1 al 2 agosto 2015 la manifestazione “Il colle in festa” nel rione Colle. Nata lo scorso anno dalla collaborazione tra privati cittadini residenti, la Pro Loco “Corporazione del Melograno” e l’Avis locale, l’evento riceve il patrocinio del Comune di Pollenza.


...

Sabato primo agosto il TAU diciassettesima edizione dei Teatri Antichi Uniti torna all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia con La storia di Antigone, un reading che porta in scena l'immortale tragedia di Sofocle, riscritta dall'autrice scozzese Ali Smith all'interno del progetto editoriale Save the story, dedicato da Alessandro Baricco alle grandi storie della letteratura e realizzato dalla Scuola Holden.


...

La Giunta Municipale ha deciso di destinare parte delle economie derivanti dalla rinegoziazione dei mutui con la Cassa Depositi e Presititi per la realizzazione degli interventi sul patrimonio comunalet ra cui anche per l'ultimazione della casetta in legno presso il lago delle Grazie per un importo di € 4.499,79.


...

In considerazione che gli interventi del Centro Storico sono regolamentati dal Piano Particolareggiato delle Aree Storiche, in considerazione del fatto che la Fondazione Franco Moschini, in accordo con l'amministrazione comunale, si è fatta promotrice di un intervento finalizzato al recupero dell'edificio ex Cinema Politeama, attualmente in stato di abbandono, mantenendone l'utilizzo pubblico per attività varie legate allo spettacolo e che la stessa Fondazione ha presentato istanza per l'approvazione di un Piano di Recupero relativo a “Rifunzionalizzazione dell'edificio ex Cinema Politeama Piceno”, la Giunta municipale guidata dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha deciso di adottare il Piano di Recupero di iniziativa privata, e con finalità pubblica, relativo all’ex Cinema Politeama Piceno”.


...

Convocato dal presidente Antonio Pettinari, si è riunito, stamane, nella sede della Provincia, l'Ufficio di Presidenza dell'UPI (Unione Province Italiane) Marche per discutere e dibattere diversi problemi di notevole interesse posti all'OdG.


30 luglio 2015

...

Per la Notte dell’Opera , la festa patronale laica della città, così com’è stata definita dal direttore artistico Francesco Micheli, realizzata con il contributo fondamentale di APM e Banca Marche, Macerata si tinge di bianco per inneggiare a Rigoletto e alle sue pittoresche scene di convivialità.


...

Continua lo storico e saldo binomio tra Lube Volley e Banca Marche . Per il ventunesimo anno consecutivo, ovvero da quando la formazione biancorossa milita nel massimo campionato italiano, l'istituto bancario marchigiano darà il nome alla squadra che affronterà la stagione nella SuperLega 2015/16: la denominazione ufficiale per le sfide da giocare in tutti i palasport d'Italia sarà ancora una volta Cucine Lube Banca Marche.


29 luglio 2015

...

Il giorno 25 luglio 2015 si è svolto presso il Comune di Treia, la registrazione dell'atto di nascita dell'Associazione Nazionale del Gioco del Pallone col Bracciale. Il perché della scelta di Treia per la ratifica di quest'atto è legato alla grande importanza che questa città riveste nel mondo del Pallone col Bracciale.



...

Martedì 28 luglio, una pattuglia di Polizia locale mentre era intenta ad espletare le normali pratiche che si svolgono in occasione del mercato settimanale, intorno alle ore 11.15, è stata allertata da una signora che recandosi a casa, in via della Pace 48, in pieno centro storico, ha notato una anomalia sul funzionamento dell’ascensore dove all’interno probabilmente si trovava qualcuno.


...

L'Università di Macerata non chiude mai, neanche d'estate. Giovedì 30 luglio e 27 agosto si svolgeranno gli "Open day " dell'Ateneo. Durante le giornate, docenti e tutor saranno a disposizione per presentare i corsi di laurea e offrire tutte le informazioni utili.


...

Giovedì 30 luglio Macerata diventa un grande palcoscenico a cielo aperto per la Notte dell’Opera, l’appuntamento più coinvolgente e strabordante del Festival OFF.


...

E' stato firmato questa mattina, nella sala del Consiglio Comunale maceratese, il protocollo d'intesa contro l'abusivismo nelle imprese dei servizi, sottoscritto dalla CNA Provinciale di Macerata e 22 Comuni del territorio (Recanati, Potenza Picena, Appignano, Civitanova Marche, Montecassiano, Montelupone, Belforte, Corridonia, Morrovalle, Apiro, Cingoli, Treia, Poggio San Vicino, Matelica, Esanatoglia, Fiuminata, Camerino, Castelraimondo, San Severino Marche, Pioraco e Caldarola), con il Comune di Macerata a fare da capofila, e alla presenza del Comandante della Guardia di Finanza, il Colonnello Papetti.


28 luglio 2015

...

Continuano le manifestazioni dell’Estate Tolentinate con le iniziative promosse dall’Istituto musicale Vaccaj e con i giochi delle Tolentiniadi. Infatti martedì 28 luglio, alle ore 21, nel centro storico, caccia al tesoro organizzata nell’ambito delle Tolentiniadi.


...

In un luogo incantevole, nel "salotto gioiello" di piazza della Repubblica di uno dei più bei borghi italiani, Eugenio Finardi rapisce il pubblico fino a notte fonda con un concerto che regala emozioni intense, sospeso tra dolcezza e nostalgia, rabbia e indignazione per le brutture del nostro tempo, speranza in un futuro che puó essere migliore solo grazie all'amore.