Passeggiando, nel mese di agosto, per Macerata, in piena stagione lirica, non si è potuto far a meno di notare il forte degrado del verde urbano, che, purtroppo, segue un andamento progressivo ed inesorabile nel tempo. Lungo le mura, presso la curva che va verso ‘le fosse’, la lunga e stretta aiuola presentava piante secche, moribonde ed erbacce infestanti alte.
da Movimento 5 Stelle Macerata
Dopo quattro anni di vuoto assoluto, con ZERO progetti presentati e quindi con ZERO finanziamenti ottenuti, ecco come l’Amministrazione Comunale di Morrovalle ha deciso di buttare via i soldi della collettività per i finanziamenti ereditati dalla passata amministrazione: € 1.088.000,00 per 21 posti auto lungo l’Intagliata, OPERA PUBBLICA indubbiamente INUTILE E SPRECO DI DENARO PUBBLICO
Dai Gruppi consiliari "Nuovo Airone" - "Per Morrovalle"
Recanati e Montelupone insieme anche nella gestione dello sportello catastale decentrato. Nell'ambito delle disposizioni normative in materia di ordinamento degli Enti Locali che favoriscono e promuovono il ricorso all'esercizio associato di funzioni e servizi e ad altre forme di cooperazione e coordinamento, i due Comuni continuano e intensificano il rapporto di collaborazione iniziato con la stipula dell'accordo quadro per la gestione associata di funzioni e servizi comunali.
Nella serata di domenica 23, i virtuosismi musicali della Fisorchestra marchigiana e gli spettacolari effetti ottici di un suggestivo VisioMapping 3D sulla torre hanno concluso la kermesse di ApiMarche 2015, l’evento che, insieme alla Sagra del Carciofo locale (da quest’anno, Slow food) e al Festival della Pizza che sforna migliaia di piatti, caratterizza con altri eventi minori il “Montelupone-Estate”.
dagli Organizzatori
“La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti” scrive Albert Einstein. Per questo domenica 30 agosto alle 21.30 la filosofia della bicicletta sale sul palco di Popsophia come simbolo di un modo alternativo e dinamico di vivere e pensare al tempo cadenzato della pedalata.
Prosegue con il quarto appuntamento la campagna di ascolto “La giunta regionale incontra i territori”. Dopo la provincia di Ascoli Piceno, di Pesaro- Urbino e quella di Fermo, domani martedì 25 agosto, il governo regionale sarà nel Maceratese – a Civitanova, in contrada San Domenico.
Il prossimo 3 settembre prenderà il via il corso di formazione sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro, organizzato dal Comune di Treia in collaborazione con il Centro per l’impiego, l’orientamento e la formazione (CIOF) della Provincia di Macerata. Il corso è realizzato all’interno del Piano “Ambito Giovani 2014” dell’ATS 15, che annovera come partners la Cooperativa Sociale “Di Bolina” e la Consulta Giovanile di Treia.
Nuoto Macerata: chiusura in bello stile, tra gare nazionali e regionali, della brillante 1° stagione
Con la vetrina nazionale dei Campionati Giovanili al Foro Italico che hanno nuovamente messo in mostra le doti della promettentissima Veronica Rossetti e precedentemente le “Gare oceaniche”, vale a dire il Campionato regionale di nuoto per Salvamento in mare dove sono state conseguite vittorie e piazzamenti, è andata ufficialmente in archivio la prima stagione agonistica del Centro Nuoto Macerata.
da Centro Nuoto Macerata
Domenica sera all’arena Sferiterio, dopo il sound check di rito in attesa del concerto, il sindaco Romano Carancini e l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde hanno incontrato i giovani artisti Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble alias Il Volo, il celebre gruppo musicale che ha dato il via alla serie di concerti Sferisterio Live.
Martedì sera dalle 21 alle 23 npiazza Annessione, sarà possibile assaporare un assaggio del Festival del Folklore Incontro di Cultura Popolare, in programma allo Sferisterio di Macerata giovedì 20 agosto, grazie all’appuntamento con i suonatori dei diversi gruppi ospiti di questa 22^ edizione provenienti dall’Argentina Kenya Polonia e Russia organizzata dall’associazione culturale Li Pistacoppi con la fattiva collaborazione del Comune di Macerata.
Davanti a una folla entusiasta e partecipe di cingolani e di turisti, venuti anche da Roma e dalla provincia di Macerata, il “Concerto di Ferragosto 2015”, dedicato dall’Amministrazione Comunale di Cingoli a Lucio Dalla, ha decretato il successo popolare della manifestazione-evento, “Insieme con Lucio Dalla”, voluta fortemente nel borgo antico della ridente cittadina marchigiana dal Sindaco Filippo Saltamartini.
dagli Organizzatori
Sono gli “angeli” dello Sferisterio. Può sempre capitare che durante uno spettacolo ci si senta male e si abbia bisogno di un aiuto – una semplice bottiglietta d’acqua o un vero e proprio soccorso – ma a chi rivolgersi quando ci si trova all’opera, durante uno spettacolo?
Il Comune di Tolentino, Meridiana Cooperativa sociale, Prometeo Estra e Musicultura promuovono per sabato 22 agosto lo spettacolo “Piccolo Manuale della Canzone”, il meglio della Compagnia con e di Piero Cesanelli. L’evento si terrà in piazza della libertà, con inizio alle ore 31.30. Ingresso libero. Info 347.7446960.