Questura in festa per la ricorrenza del Santo Patrono della Polizia di Stato: San Michele Arcangelo. Da anni, infatti, questa commemorazione ha assunto per l'Istituzione un rilievo particolare, un momento di riflessione e di festa che coinvolge tutte le province italiane tra cui Macerata dove la Polizia di Stato è impegnata insieme ad altre istituzioni per garantire la sicurezza pubblica.
da Questura di Macerata
Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Macerata ha organizzato un soggiorno-studio a Menton, in Costa Azzurra. A prendervi parte sono stati 19 alunni delle classi terze A, C, E accompagnati dalle docenti Roberta Ciampechini (referente del progetto) e Paola Cingolani, con la preziosa collaborazione della lettrice di francese Sylviane Lighezolo, originaria di quella zona.
"Mettiti in gioco, gioca al teatro!” E’ lo slogan di “Teatringioco”, laboratori teatrali per bambini dai 7 agli 11 anni che l’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata organizza a Cingoli, Moie di Maiolati Spontini, Serra De’ Conti, Serra San Quirico, Jesi, Cupramontana, Fabriano e Arcevia.
In questi ultimi mesi è “scoppiata” (a livello italiano prima, poi europeo) la problematica dei flussi migratori. Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha compiuto un primo passo verso una redistribuzione obbligatoria e permanente votando due provvedimenti che impegnano gli Stati europei ad accogliere i rifugiati in modo che i paesi più interessati, tra cui l’ Italia, vedranno alleggerita la pressione sui propri confini causata dall’ ondata migratoria eccezionale.
da Movimento 5 Stelle Macerata
Dopo il successo all'Abbadia di Fiastra, l’associazione culturale Agorà – Scuola di partecipazione dà appuntamento alla Galleria Scipione di Macerata, sabato 3 ottobre alle ore 17, per l'incontro pubblico intitolato "La saggezza educativa. Percorsi di filosofia concreta", nell'ambito della seconda edizione della rassegna "Filosofia della vita quotidiana", promossa in collaborazione con la Fondazione Carima (Cassa di risparmio della provincia di Macerata).
In occasione dell’inizio delle lezioni del corso di laurea in “Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale”, l’Università di Macerata ha invitato per mercoledì 30 settembre alle ore 15 in Aula Magna tre artisti di eccezione: sarà, infatti, presentato il nuovo album di Claudio Sanfilippo, “Avevamo un appuntamento”, dove le composizioni del noto cantautore milanese dialogano con le poesie di Filippo Davoli lette da Neri Marcorè.
“Daje Robbè” è l’appello corale che domenica scorsa oltre cento biker di “Quelli dell’Elica Forum Bmw”, provenienti da tutta Italia, hanno idealmente rivolto a Roberto Torregiani, il vigile del fuoco di Montelupone che, a seguito di un tragico incidente sul lavoro avvenuto quindici mesi nel recanatese, lotta ancora per una qualche ripresa.
Il Sinodo ordinario sulla famiglia si svolgerà dal 4 al 25 ottobre. Già lo scorso anno nella sua lettera alle famiglie Papa Francesco ci chiese: "il sostegno della preghiera è quanto mai necessario e significativo specialmente da parte vostra, care famiglie. Infatti, questa Assemblea sinodale è dedicata in modo speciale a voi, alla vostra vocazione e missione nella Chiesa e nella società (?). Pertanto vi chiedo di pregare intensamente lo Spirito Santo, affinché illumini i Padri sinodali e li guidi nel loro impegnativo compito".
Presentato ufficialmente il programma di Evento Sposi, la grande manifestazione fieristica che da dieci anni si tiene al Castello della Rancia di Tolentino. Grazie all’organizzazione curata da Raffaella Biccirè per la Blu Service in collaborazione con la Meridiana, oltre 100 aziende presenteranno sabato 3 e domenica 4 ottobre, le loro proposte per quanto concerne il wedding, ossia il giorno del matrimonio. Infatti sono state selezionate le migliori imprese che si occupano di catering, abiti da sposa, sposo e cerimonia, fotografi, stampa di partecipazioni e bomboniere, animatori.
Sfondato il muro delle 1000 tessere. Già viaggia ad alte quote la campagna abbonamenti per seguire la Cucine Lube Banca Marche all' Eurosuole Forum di Civitanova nella stagione 2015/16. Al termine della prelazione dei vecchi abbonati, conclusa sabato, il traguardo a tre zeri è stato raggiunto in soltanto nove giorni di vendita.
Si chiude con una sconfitta per 3-1 il test amichevole in casa della Videx Grottazolina per la Medea Montalbano, primo vero test probante di stagione contro una squadra di pari categoria e che sarà anche l'unico derby marchigiano in B1, con le due formazioni inserite nel girone B.
Ogni anno con l'avvicinarsi di ottobre, si fa sempre più intensa l'attesa per Overtime Festival, festival nazionale del racconto e dell'etica sportiva. Manifestazione dal format unico a livello italiano, Overtime (in calendario quest'anno dal 7 all'11 ottobre prossimi) è cresciuta esponenzialmente anno dopo anno fino a far assumere a Macerata le sembianze di una vera e propria capitale dello sport.
La Banca della Provincia di Macerata continua a sostenere il mondo dello Sport e delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. La nuova normativa da poco emanata, infatti, prevede dal prossimo anno l’obbligo per tutte le A.S.D. di dotarsi di defibrillatori semiautomatici esterni e di predisporre il personale all’utilizzo degli stessi durante le emergenze, in modo da svolgere in piena sicurezza la propria attività sportiva.
da Banca Macerata
Pippo Franco è giunto a Tolentino insieme alla moglie Piera Bassino ed al figlio Gabriele. L’attore comico sta preparando una nuova produzione da proporre in città che allestirà proprio a Tolentino con l’agente teatrale Vincenzo Fazio ed Andrea Passacantando, presidente della Copagri di Macerata. E, così, mercoledì e giovedì scorsi, l’artista si è fermato in città, insieme alla famiglia, per mettere a punto il progetto con gli organizzatori, ma anche per conoscere la città.
Bagno di folla al palasport Liuti di Castelferretti (AN) per la prima uscita ufficiale in un test amichevole per la nuova Cucine Lube Banca Marche, se pur a ranghi ridotti. Si rinnova la tradizionale sfida pre-campionato con i "cugini" del Volley Potentino (serie A2) in un impianto gremito sin da molto tempo prima della gara.
Quest’anno per festeggiare il Confucius Day, che sarà celebrato in tutto il mondo, l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata, in collaborazione con Lumières International e il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti, propone un viaggio alla scoperta del dietro le quinte dell’opera cinese.
Sabato 26 settembre, si svolgerà presso l'Aula Sinodale della Domus San Giuliano di Via Cincinelli n. 4 a Macerata, la cerimonia del riconoscimento del “Premio Etico 2015” alle imprese del territorio che si sono contraddistinte, per sensibilità ed impegno, nell'inclusione sociale di lavoratori diversamente abili nell'ambito del proprio sistema produttivo.
Dopo il successo organizzativo e di risultati del 28° Meeting S. Giuliano, l’Atletica AVIS Macerata si appresta ad affrontare uno degli eventi più importati della stagione agonistica 2015, i Campionati Italiani assoluti di società su pista, la manifestazione per club che determina le gerarchie dell’atletica italiana nell’attività di squadra, con la Finale in programma proprio a Macerata domenica 27 settembre, allo stadio Helvia Recina, organizzata dall’AVIS.
Tre gol in due partite e la prima doppietta della stagione davanti al pubblico di casa sono stati un inizio con i fiocchi per l’attaccante del Montemilone Pollenza Andrea Agnetti che, domenica, nella sfida con l’Elpidiense Cascinare ha festeggiato il primo successo stagionale nel campionato di prima categoria, girone C.
da Montemilone Pollenza