contatore accessi free

7 ottobre 2015

...

In questi ultimi anni il Comune ha sviluppato una serie di percorsi ciclo-pedonali tra i quali uno che costeggia il Fiume Chienti ed attraversa l'area a valle della Cartiera di proprietà della ditta “Tolentino srl”. Attualmente questo tratto del percorso necessita del collegamento con l'area del Ponte del Diavolo ed in particolare con l'area della ex centrale idroelettrica denominata appunto “Centrale del Ponte”.


...

I festeggiamenti maceratesi per i 65 anni dell’AVIS Macerata proseguono. Dopo la presentazione del libro “65 anni di VITA. Memorie e valori dell’AVIS Comunale di Macerata”, giovedì 8 ottobre , alle 17.30, nel giorno dell’anniversario della fondazione di AVIS Macerata, verrà inaugurata la targa che intitola la nuova strada di congiungimento fra via dei Velini e via Ghino Valenti (traversa di fianco al Conad) a Ireneo Vinciguerra.


...

Francesco Micheli, regista, divulgatore e direttore artistico della stagione lirica del Macerata Opera Festival, sarà fra i protagonisti di “Sabato in”, nuova trasmissione televisiva di Rai1 – condotta da Tiberio Timperi e Ingrid Muccitelli – in onda a partire da sabato 17 ottobre alle ore 15:45 è firmata da Michele Guardì, Giovanni Taglialavoro, Marco Aprea, Alessia Ganga, Francesco M. Marcucci e Concita Borrelli;l produttore esecutivo è Eleonora Iannelli, la regia di Marco Aprea.



...

Continuano gli atti di teppismo sciocco e volto a imbrattare e sporcare la Città. La bravata dei “soliti maleducati” questa volta ha interessato un angolo della Tolentino più antica. Infatti recentemente l’Amministrazione comunale aveva provveduto a riaprire la piccola passeggiata sulle mura urbiche che sovrastano via Filzi e da cui si accede dal piccolo vicolo Salnitrari, proprio sotto la collegiata di Santa Maria della Tempesta, nel piccolo quartiere detto del “Fondaccio”.



...

Taglio del nastro per Overtime Festival. Nella giornata di mercoledì 7 ottobre, parte la quinta edizione del Festival nazionale dedicato al racconto e all'etica sportiva. In attesa dell'inaugurazione ufficiale delle ore 21.00, a Macerata si parte già dalla mattina con la rassegna di cortometraggi e documentari sociali Overtime Film Festival.



...

L'Amministrazione Comunale promuove dal 2012 una serie di corsi in Biblioteca per favorire le occasioni e gli stimoli di crescita culturale e contribuire a realizzare un sistema di servizi e di offerta culturale adeguata alle richieste ed esigenze della comunità tolentinate.


...

Tre giornate intense, lo scorso weekend, per festeggiare e per riflettere sulla figura di san Francesco, il poverello di Assisi. La festa dedicata al santo è stata avviata venerdì 2 ottobre con la messa di inizio dell’anno scolastico la mattina, con la festa dei nonni nel pomeriggio e con un incontro su “la misericordia francescana” condotto da fra’ Fabrizio Cifani.



6 ottobre 2015

...

In occasione della XI “Giornata del Contemporaneo” promossa dall’AMACI Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiana, il CGROUP è lieta di presentare: “10,10” una mostra d’arte contemporanea che scaturisce, quale secondo appuntamento del Movimento Temporalista, da una proposta di Nabil Al-Zein con la presentazione critica di Roberta D’Intinosante.


...

La Voce del Cuore per la Chirurgia, associazione onlus promuove un convegno avente per argomento “Cittadini in sanità: un'opportunità necessaria”. L’evento si terrà domenica 11 ottobre, alle ore 16.30, All'Auditorium San Giacomo, nel centro città di Tolentino. Ingresso gratuito e aperto a tutti.



...

Il comune di Treia e la cittadinanza ringraziano il Corpo dei Vigili del Fuoco di Macerata e Tolentino, le associazioni dei volontari e dei pensionati Vigili del Fuoco per il loro impegno di volontariato di ieri pomeriggio, per la bellissima manifestazione di Mini-Pompieropoli.




5 ottobre 2015

...

Il 3 ottobre 2015 si è ufficialmente sigillatto il patto di gemellaggio tra i Comuni di Pollenza e di Scurcola Marsicana (AQ). In un teatro “G.Verdi” affollato, i due Sindaci, Vincenzo Nuccetelli per Scurcola e Luigi Monti per Pollenza, hanno firmato le pergamene, perfettamente identiche, che rimarranno a simboleggiare questa fratellanza.






3 ottobre 2015



...

Quest’oggi sono stati siglati tre protocolli d’intesa per l’avvio del progetto di sicurezza partecipata “Controllo del Vicinato” Gli accordi, promossi dalla Prefettura di Macerata, sono stati firmati dal Prefetto Dr.ssa Preziotti con i sindaci di Esanatoglia, Giorgio Pizzi, Fiuminata, Arch. Ulisse Costantini, e Morrovalle, avv. Stefano Montemarani.



...

Il Servizio Urbanistica dell'Ente gestisce da circa 4 anni un proprio sito (http://www.urbanisticatolentino.it/) con specifici contenuti riguardanti l'urbanistica e l'edilizia privata dell'Ente. Tale sito è anche “agganciato” al sito istituzionale dell'Ente (http://www.comune.tolentino.mc.it) mediante un apposito collegamento sulla Home Page, così da ricondurre all'interno di un unico contenitore tutte le attività dell'Ente.


...

L’Università di Macerata in collaborazione con Confindustria Macerata e il patrocinio della Camera di commercio organizza il workshop “Fare affari in Russia. Sfide e opportunità” per martedì 6 ottobre alle ore 15.30 nell’Aula Abside in piazza Strambi.


...

Si è svolta sabato 19 settembre una corposa esercitazione della Protezione Civile che ha visto impegnati sul territorio per l’intera giornata tanti volontari, mezzi e uomini della Polizia Municipale, dei Carabinieri e dei Vigili del fuoco.




...

"Anci Marche chiuderà la sua permanenza all'Expo non prima di aver presentato al mondo Leopardi e Rossini". Con queste parole Romani Carancini, vice presidente di Anci Marche e delegato per Expo, ha introdotto la presentazione dell'iniziativa "Le Marche tra Leopardi e Rossini", spettacolo a cura del Macerata Opera Festival, che si terrà domenica 11 ottobre nel Padiglione Italia dell'Esposizione Universale Mondiale. Il format è quello che ha mietuto enorme successo lo scorso 6 agosto in scena allo Sferisterio.


2 ottobre 2015


...

L’AVIS di Macerata festeggia i suoi primi 65 anni; 65 anni che l’Associazione ha regalato nel tempo a tutta la comunità, radicandosi sempre più a fondo nel tessuto cittadino.



...

Martedì 29 settembre è tornato a riunirsi il Consiglio comunale della Città di Tolentino. In apertura di seduta approvazione verbali sedute del 18.09, 25.09, 30.09, 30.10, 27.11, 18.12.2014 e 15.01, 26.02, 26.03, 30.04, 22.05, 26.06/2015.




Cookie Policy