Da venerdi torna “rosa” l’attività agonistica del Cus Macerata, scatta infatti il campionato di serie C per la nuova squadra di calcio a 5 femminile. La formazione fondata sulle ceneri del Real Macerata e assemblata con diverse giocatrici ex Junior Futsal Treia, debutta in casa in via Valerio alle ore 21 contro Porto San Giorgio.
L’AVIS di Macerata, nel pieno dei festeggiamenti per i suoi 65 anni di radicata presenza sul territorio comunale, propone a tutta la cittadinanza un bel momento di allegria. Venerdì 9 ottobre arriverà infatti, attesissimo, il comico Paolo Cevoli, con la sua comicità travolgente e profonda ad un tempo.
Bagno di folla e tanto entusiasmo all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche per la presentazione ufficiale di Micah Christenson , palleggiatore statunitense, reduce dalla vittoria della World Cup in Giappone dove ha ricevuto il premio di miglior regista, e ingaggiato quest'estate dalla Cucine Lube Banca Marche.
Sabato 10 ottobre inizia ufficialmente la stagione della Montalbano Volley con la presentazione ufficiale della squadra nella Sala Consiliare del Comune di Macerata alle ore 12. Anche se la serie D ha già iniziato il suo cammino di partite ufficiali con i primi impegni in Coppa Marche, sarà questo l'evento che segnerà il taglio del nastro per la nuova stagione del sodalizio del presidente Arturo Angelozzi.
Nella giornata del 6 Ottobre c.a. il Coordinamento dei Collegi IPASVI Regione Marche ha incontrato il Presidente della Regione, Luca Ceriscioli con delega alla Sanità, come promesso dallo stesso al Coordinamento, prima del suo insediamento, che ci si sarebbe rivisti a 100 giorni dalla sua effettiva nomina.
da Collegi IPASVI Regione Marche
Venerdì 9 ottobre, altra densa giornata di appuntamenti nel ricco calendario di Overtime Festival. Si comincia alle ore 11.00 all'Aula Magna dell'Università degli Studi di Macerata con due ex pilastri della nazionale italiana di rugby: Fabio Ongaro e Salvatore Perugini. In particolare, il primo ha anche avuto l’onore di esserne capitano.
Colori invariati per le due maglie da gioco bianca e nera, novità assoluta del blu royal per la maglia del libero. E un restyling che le rende ancora più accattivanti. Sono nuove divise ufficiali da gara della Cucine Lube Banca Marche Civitanova, firmate per il secondo anno consecutivo dal prestigioso sponsor tecnico Mikasa.
Martedì 6 ottobre, alle ore 18, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha ricevuto in Comune il famoso Maestro di Spada giapponese (21° Discendenza di Samurai) Sekiguchi Takaaki Komei ed il prof. Mario Pianesi (ideatore, fondatore e Presidente dell’Associazione Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico) del quale è ospite in Italia.
Un Concorso nazionale con relativa Mostra, un Convegno e la V edizione della Mostra Mercato: impossibile immaginare una tre giorni dedicata alla ceramica più ricca di quella che si svolgerà ad Appignano, il 16-17-18 ottobre!
“La Magia della Natura - Testimonianza di vita legate all’amore per la nostra Terra” è il titolo del convegno che si terrà domenica 11 ottobre presso la sala convegni comunale a partire dalle 17.00. Il tema è quello dell’Agricoltura Sociale, da far conoscere attraverso le esperienze di chi opera da tempo nel settore e con una mostra dei lavori realizzati i dai ragazzi dell’Associazione CRE “Cavallo a Dondolo” che sono stati impegnati nel progetto “La Magia della Natura” tra l’ottobre 2013 e il Giugno 2015.
Vivere per quattordici anni nelle condizioni più disumane che un uomo possa sopportare, ostaggio di una dittatura feroce fino a dimenticare il proprio volto. Essere prima guerrigliero e poi deputato, senatore, ministro e, infine, Presidente della Repubblica dell’Uruguay. Rinunciare al 90% dello stipendio per vivere felice dedicando il tempo della vita alla terra e al rapporto con gli altri.
da Movimento 5 Stelle Macerata
Iniziati i lavori in via 1° Maggio. Il piccolo vicolo che di fatto collega via San Nicola alla zona dello storico e popoloso Fondaccio, in questi giorni, è interessato da un complesso intervento a cura dell’Assm spa che sta rifacendo, come da progetti e da accordi con il Comune, tutti i sottoservizi: fogne, impianto elettrico, acquedotto, ecc..
La chiusura del punto di primo intervento, la trasformazione della chirurgia breve in ricoveri giornalieri e la riduzione di venti posti letto per lungodegenza da destinare alle cure prestate dai medici di base comporteranno un impoverimento definitivo della nostra struttura e soprattutto costringeranno i malati ad affrontare nuovi e più pesanti disagi.
CNA Marche Sud organizza un seminario gratuito sulla gestione dei rifiuti in edilizia. Un argomento che in questi mesi ha fatto discutere e per il quale gli artigiani edili chiedono a gran voce chiarimenti: il programma degli incontri prevede, infatti, l’illustrazione del Regolamento (UE) 1357/2014 e della decisione 2014/955/UE, che ha rivoluzionato il panorama normativo sulla classificazione dei rifiuti, oltre alla trattazione di tematiche quali il concetto di rifiuti in un cantiere edile, deposito e trasporto, le sanzioni.
“Le notizie del probabile scioglimento della società Quadrilatero Spa, e l’ormai prossima ultimazione dei lavori della superstrada 77 Val di Chienti, con l’apertura di un nuovo tratto dell’importante collegamento verso l’Umbria, preoccupano in egual misura sindaci e amministratori della Val Potenza per le conseguenze che entrambe le situazioni potrebbero avere su di un territorio destinato, da sempre, all’isolamento”.
L’artista Fosco Sileoni organizza una mostra personale di arte contemporanea. Pertanto la Giunta ha deciso di concedere l'uso gratuito della Galleria Sangallo dal 3 al 22 dicembre 2015 (dal 4 al 20 dicembre per l'esposizione, i restanti giorni per allestimento e disallestimento).
In questi ultimi anni il Comune ha sviluppato una serie di percorsi ciclo-pedonali tra i quali uno che costeggia il Fiume Chienti ed attraversa l'area a valle della Cartiera di proprietà della ditta “Tolentino srl”. Attualmente questo tratto del percorso necessita del collegamento con l'area del Ponte del Diavolo ed in particolare con l'area della ex centrale idroelettrica denominata appunto “Centrale del Ponte”.
I festeggiamenti maceratesi per i 65 anni dell’AVIS Macerata proseguono. Dopo la presentazione del libro “65 anni di VITA. Memorie e valori dell’AVIS Comunale di Macerata”, giovedì 8 ottobre , alle 17.30, nel giorno dell’anniversario della fondazione di AVIS Macerata, verrà inaugurata la targa che intitola la nuova strada di congiungimento fra via dei Velini e via Ghino Valenti (traversa di fianco al Conad) a Ireneo Vinciguerra.
Francesco Micheli, regista, divulgatore e direttore artistico della stagione lirica del Macerata Opera Festival, sarà fra i protagonisti di “Sabato in”, nuova trasmissione televisiva di Rai1 – condotta da Tiberio Timperi e Ingrid Muccitelli – in onda a partire da sabato 17 ottobre alle ore 15:45 è firmata da Michele Guardì, Giovanni Taglialavoro, Marco Aprea, Alessia Ganga, Francesco M. Marcucci e Concita Borrelli;l produttore esecutivo è Eleonora Iannelli, la regia di Marco Aprea.
da Macerata Opera Festival
Continuano gli atti di teppismo sciocco e volto a imbrattare e sporcare la Città. La bravata dei “soliti maleducati” questa volta ha interessato un angolo della Tolentino più antica. Infatti recentemente l’Amministrazione comunale aveva provveduto a riaprire la piccola passeggiata sulle mura urbiche che sovrastano via Filzi e da cui si accede dal piccolo vicolo Salnitrari, proprio sotto la collegiata di Santa Maria della Tempesta, nel piccolo quartiere detto del “Fondaccio”.
Taglio del nastro per Overtime Festival. Nella giornata di mercoledì 7 ottobre, parte la quinta edizione del Festival nazionale dedicato al racconto e all'etica sportiva. In attesa dell'inaugurazione ufficiale delle ore 21.00, a Macerata si parte già dalla mattina con la rassegna di cortometraggi e documentari sociali Overtime Film Festival.
dagli Organizzatori
Iniziata la sesta settimana di preparazione della Cucine Lube Banca Marche: si avvicina sempre più l'esordio in campionato, previsto il 25 ottobre a Forlì contro la CMC Romagna, mentre la prima casalinga è in programma domenica 1 novembre contro il Piacenza dell'ex coach Alberto Giuliani.
Tre giornate intense, lo scorso weekend, per festeggiare e per riflettere sulla figura di san Francesco, il poverello di Assisi. La festa dedicata al santo è stata avviata venerdì 2 ottobre con la messa di inizio dell’anno scolastico la mattina, con la festa dei nonni nel pomeriggio e con un incontro su “la misericordia francescana” condotto da fra’ Fabrizio Cifani.
In occasione della XI “Giornata del Contemporaneo” promossa dall’AMACI Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiana, il CGROUP è lieta di presentare: “10,10” una mostra d’arte contemporanea che scaturisce, quale secondo appuntamento del Movimento Temporalista, da una proposta di Nabil Al-Zein con la presentazione critica di Roberta D’Intinosante.
La Voce del Cuore per la Chirurgia, associazione onlus promuove un convegno avente per argomento “Cittadini in sanità: un'opportunità necessaria”. L’evento si terrà domenica 11 ottobre, alle ore 16.30, All'Auditorium San Giacomo, nel centro città di Tolentino. Ingresso gratuito e aperto a tutti.