Convegno, Concorso, Mostra, musica e i famosi legumi di Appignano: tutto questo è Leguminaria 2015! Il programma di sabato 17 ottobre è ancora più ricco di quello del giorno precedente.
Marina Calderone, Presidente nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e del Comitato unitario degli ordini e dei collegi professionali, nonché cittadina onoraria di Treia, è stata nominata componente del CESE, il prestigioso Comitato economico e sociale europeo, che rappresenta il mondo produttivo, del lavoro e la società civile.
Inaugurata la mostra 10,10, secondo appuntamento del Manifesto Temporalista, allestita nelle grotte di Palazzo Sangallo, a Tolentino. L’esposizione di arte contemporanea è stata promossa dal CGroup su una proposta di Nabil Al Zein, curata da Massimo Nicotra. La presentazione critica è a cura di Roberta D’Intinosante.
Nuovo successo dell’Istituto Agrario di Macerata al concorso nazionale Poesia onesta 2015 . L’alunna del terzo anno, Alessia Costantini, ha infatti vinto il primo premio per la poesia dialettale nella rassegna, giunta alla decima edizione, indetta dall’Associazione culturale “Versante” di Agugliano, in provincia di Ancona.
da Istituto Agrario Macerata
Missione compiuta. La squadra dei “grandi” del Cus Macerata protagonista nella C1 di calcio a cinque, ha ottenuto mercoledì sera contro Futsal Sambucheto la terza partecipazione consecutiva alla Final Eight di Coppa Marche. Un traguardo ancor più bello per l’Ente universitario perché per la prima volta porterà due formazioni alla kermesse, i grandi appunto e quella dei Giovanissimi.
Il Comune di Tolentino, la Pro Loco TCT e il Comitato di Quartiere Foro Boario organizzano per sabato 17 e domenica 18 ottobre una castagnata in piazza. Nei due pomeriggi, dalle ore 16 alle ore 20 si avrà la possibilità di degustare castagne e vino, oppure castagne e vino cotto e vernaccia.
Primo test stagionale all'Eurosuole Forum di Civitanova per la Cucine Lube Banca Marche, che ha disputato un allenamento congiunto insieme alla Videx Grottazzolina, ambiziosa formazione di serie B1, per oliare ancora meglio i meccanismi a dieci giorni dal via ufficiale al campionato di SuperLega.
La scorsa settimana sono stati destinati al Comando Provinciale Carabinieri di Macerata 20 giovani Carabinieri provenienti direttamente dalle Scuole Allievi dell’Arma, al termine del loro ciclo addestrativo, ed assegnati a questo territorio su precisa disposizione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma.
da Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fermo
Il Ministro della Giustizia on. Andrea Orlando concluderà i lavori del Seminario su Leopardi e il diritto “Ius Leopardi”, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Macerata per venerdì 16 ottobre alle ore 15 in Aula Magna.
Venerdì 23 ottobre il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita su iniziativa di Regione Marche, Comune di Macerata, AMAT, MiBACT e in collaborazione con Inner Wheel Macerata L’illusionista e altre storie. Uno spettacolo da leggere di e con Luigi Fontana affiancato sul palcoscenico da Bruno Ballardini e Andrea Sbriccoli, con la partecipazione di Gioia Biasini ed Elisa Sellan.
Oltre allo scandalo VolksWagen i veicoli diesel sono sempre più al centro delle polemiche per il loro alto grado di inquinamento. A Parigi e a Londra le auto a gasolio dal 2020 non potranno più circolare nei giorni lavorativi. In svizzera si sta pensando a qualcosa di simile, almeno in alcuni cantoni.
di Redazione
Ecco la nuova maglia ufficiale pre-gara della Cucine Lube Banca Marche Civitanova. Realizzata da Mikasa, la divisa che i biancorossi indosseranno prima di ogni gara in Italia ed Europa. Sfondo bianco, caratterizzata da un accattivante motivo nella parte alta, con striscia nera e rossa, e il grande logo Lube Volley ad effetto filigrana.
Dopo dodici anni di successi torna anche quest’anno, ad Appignano di Macerata, Leguminaria, con l’edizione numero 13 nei giorni venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 ottobre.
I Comuni di Tarzo e di Tolentino da tempo hanno rapporti di amicizia che lo scorso anno sono stati ulteriormente rafforzati con la partecipazione a TolentinoExpo di una delegazione di produttori di vino del territorio del Comune trevigiano, situato all’interno dell’area del prosecco.
Quasi cinquata aziende e oltre trecento laureati hanno già aderito ad oggi al Career Day, la due giorni dedicata al mondo del lavoro organizzata per la quarta volta insieme dalle Università di Camerino e Macerata in collaborazione con la Provincia di Macerata e con il contributo della Fondazione Giustiniani Bandini.
Con una cerimonia tenuta nei giorni scorsi nella sala consiliare del Comune, si è provveduto all’assegnazione ufficiale e alla consegna delle chiavi di cinque nuovi alloggi realizzati dall’Erap, ente regionale per gli alloggi pubblici. Erano presenti il sindaco dottor Rolando Pecora, il direttore dell’Erap presidio di Macerata dottor Daniele Staffolani, il vicesegretario dottor Giorgio Giorgi.
Ha preso il via oggi la settima settimana di preparazione della Cucine Lube Banca Marche. Partito ormai il conto alla rovescia per l'esordio nel campionato di SuperLega: mancano meno di due settimane allo start ufficiale della stagione, previsto per il 25 ottobre sul campo della CMC Romagna.
Si è svolto oggi presso il Palazzo del Governo un convegno dal titolo “Persone scomparse. Ricerche e sviluppi normativi”. L'evento è stato organizzato dalla Prefettura di Macerata in collaborazione con l’Associazione Penelope Marche Onlus. Ha introdotto i lavori il sig. Prefetto di Macerata.