Scopri i campioni! E' lo slogan che accompagna la presentazione ufficiale della nuova Cucine Lube Banca Marche, in programma venerdì prossimo (23 ottobre) alle 19.30 presso l'Eurosuole Forum di Civitanova Marche . Un evento tutto dedicato a tifosi, sponsor, stampa e istituzioni.
www.lubevolley.it
Un successo forse inaspettato: questo si è dimostrata la Mostra d’Arte ceramica che visto esposte le opere del primo concorso nazionale CeramicAppignano a tema Convivium, patrocinato dalla Regione Marche, APM e Camera di Commercio di Macerata. A partire senza dubbio dalla partecipazione di artisti di tutta Italia: sono state inviate 70 opere e ne sono state selezionate 43.
www.comune.appignano.mc.it
Lunedì 20 ottobre si è riunita l’Assemblea dei Comuni soci del Cosmari srl. In apertura di seduta il Presidente Marco Graziano Ciurlanti, assistito dal Notaio Benedetto Sciapichetti, ha illustrato ai Sindaci o loro delegati presenti, la proposta di fusione per incorporazione della Sintegra spa in Cosmari srl. Il progetto di fusione è stato successivamente approvato all’unanimità.
In questi ultimi mesi la vicenda dell’asilo nido “N. Green” ha fatto molto discutere a Tolentino. A tal proposito va ricordato che l’Amministrazione Comunale considera obiettivi prioritari della propria attività amministrativa l'adeguamento, la messa a norma e il potenziamento delle funzionalità degli edifici scolastici di ogni ordine e grado e che a tal fine ha già avviato e concluso diversi interventi, come quelli che hanno interessato la scuola Don Bosco e la scuola Bezzi, che sono state oggetto di recenti lavori di adeguamento alle vigenti norme di sicurezza.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì 22 ottobre l’Università di Macerata ospiterà sir Michael Wood, membro della Commissione di diritto internazionale, già consigliere giuridico del Foreign Office britannico e tra i massimi esperti di diritto internazionale marittimo che, insieme a sir Daniel Bethlehem, ha guidato l'equipe legale italiana per il caso dei due marò di fronte al Tribunale internazionale sul diritto del mare di Amburgo.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Venerdì 23 ottobre il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita su iniziativa di Regione Marche, Comune di Macerata, AMAT, MiBACT e in collaborazione con Inner Wheel Macerata L’illusionista e altre storie. Uno spettacolo da leggere di e con Luigi Fontana affiancato sul palcoscenico da Bruno Ballardini e Andrea Sbriccoli, con la partecipazione di Gioia Biasini ed Elisa Sellan.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
È la folla delle grandi occasioni quella che ha invaso Appignano di Macerata nel corso di questa edizione di Leguminaria: una folla imponente di migliaia di visitatori che soprattutto nel corso della giornata di domenica 18 ha riempito le osterie, assistito agli spettacoli, visitato la Mostra del concorso Convivium e fatto acquisti nei Mercati della ceramica e dei Prodotti tipici.
da Leguminaria
Dopo Pesaro, tappa anconetana per la serie di incontri informativi sullo “Schema di regolamento del verde urbano e delle formazioni vegetali caratterizzanti il paesaggio rurale marchigiano” approvato dalla giunta regionale che disciplina la tutela, la progettazione, la realizzazione e la gestione del verde urbano e delle formazioni vegetali del paesaggio rurale.
www.regione.marche.it
A cinque anni dalle celebrazioni del 2010 per i quattrocento anni dalla morte, l’Università di Macerata si prepara ad accogliere ricercatori provenienti dalla Cina, dall’Europa e dagli Stati Uniti per uno dei più importanti convegni mai tenuti sulla figura di Padre Matteo Ricci, “Nuove prospettive negli studi su Padre Matteo Ricci” organizzato insieme all’Istituto Confucio di Unimc.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Stupenda mattinata all'iis Matteo Ricci di Macerata in compagnia della seconda C, classe interessata e attenta alle problematiche delle scienze Umane.Un grazie particolare al dirigente scolastico,dott.ssa Antonietta Alesiani, che ha permesso l'incontro con l'autore Christina Pacella e con l'editore Simone Giaconi e il professor Nicola.
Da Civitasvolta
Incidente a Grottaccia di Cingoli. Erano circa le 13:30 di lunedì quando una Opel Corsa, uscendo dal parcheggio della scuola elementare di via Buonarroti, si è scontrata con una Opel Zafira in transito sulla provinciale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sono prevista quasi cinquecento presenze alla primo giorno del Career Day, la grande manifestazione dedicata al mondo del lavoro che si terrà mercoledì e giovedì, 21 e 22 ottobre, all’Abbadia di Fiastra e organizzata per la quarta volta insieme dalle Università di Camerino e Macerata in collaborazione con la Provincia di Macerata e con il contributo della Fondazione Giustiniani Bandini.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
In occasione del centenario della Grande Guerra e del settantesimo anniversario della guerra di liberazione, l’Associazione Nazionale Aviazione Esercito con la collaborazione del Club Ufficiali Marchigiani, intende celebrare e ricordare questi due avvenimenti che hanno profondamente segnato la nostra storia patria, organizzando nella città di Tolentino due giorni di attività informativa/conferenze con la cittadinanza e soprattutto con gli studenti che culminerà con la presentazione del calendario della Associazione.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Giunta regionale ha nominato i commissari straordinari degli Ersu (Enti per il diritto allo studio universitario).
www.regione.marche.it
L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Macerata e la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Macerata, hanno tenuto domenica 18 ottobre, una giornata che, per la prima volta, ha coinvolto gli iscritti delle due associazioni a cui aderiscono sia dipendenti in congedo che in servizio.
da Questura di Macerata
Il conto alla rovescia sta per terminare. Lunedi giornata di riposo, e da martedi la Cucine Lube Banca Marche inizierà a lavorare all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche con la rosa al completo.
www.lubevolley.it
Dal 1° gennaio 2000 ed in esecuzione delle disposizioni di cui alla Legge, il personale ATA in servizio presso le scuole materne ed elementari è passato alle dipendenze dello Stato.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Fondazione Franco Moschini, in accordo con l'Amministrazione Comunale, si è fatta promotrice di un intervento finalizzato al recupero dell'edificio ex Cinema Politeama, attualmente in stato di abbandono, mantenendone l'utilizzo pubblico per attività varie legate allo spettacolo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Mercoledì dalle ore 9.30 scatta la due giorni dedicata al Recruitment Day per il settore sanitario, un'opportunità preziosa per studenti, laureandi e laureati, per poter dialogare direttamente con i manager e i responsabili delle risorse umane delle aziende partecipanti, per sostenere colloqui individuali, per raccogliere informazioni relative ai profili professionali richiesti, per ricevere suggerimenti relativi al proprio percorso di carriera, ma anche per consegnare il proprio CV, partecipare alle presentazioni aziendali".
dagli Organizzatori
Nasce il primo corso universitario in “Consulente dei Trasporti”, grazie alla collaborazione tra l’Università di Macerata, Confartigianato Trasporti Marche e Transport Service. E’ il primo corso di formazione di questo genere in Italia, istituito nell’ambito della laurea triennale in Scienze Giuridiche Applicate dell’Università di Macerata che si terrà nella sede distaccata di Jesi.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
La serata organizzata dall’AIDO di Montelupone, che si è tenuta nei giorni scorsi al teatro “N. Degli Angeli” sul tema “Aido + Sport = Uniti per la Vita”, è stata interessante, scientificamente molto puntuale e divulgativa, umanamente toccante.
www.comune.montelupone.mc.it
La scena del Festival della Musica Impossibile per i piccoli musicisti dell’orchestra El Sistema della scuola civica di musica Stefano Scodanibbio di Macerata, che si sono esibiti venerdi al PalaBadiali di Falconara Marittima, nell’ambito della nona edizione del festival che propone l'originale incontro tra musicisti professionisti e musicisti con "diverse abilità" provenienti da tutta Italia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Gli operatori del Consultorio Il Portale, operando all’interno del Centro per le Famiglie hanno rilevato l’opportunità di approfondire, attraverso degli incontri pubblici, alcune tematiche che costituiscono i punti caldi del ciclo di vita della famiglia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Un ragazzo di 20 anni, Andrea Vitale, nato a Roma ma residente da tempo a Porto Sant’Elpidio, è morto in un incidente stradale lungo la superstrada 77 Valdichienti, all'altezza dello svincolo per Sforzacosta, nel territorio comunale di Tolentino.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Convegno, Concorso, Mostra, musica e i famosi legumi di Appignano: tutto questo è Leguminaria 2015! Il programma di sabato 17 ottobre è ancora più ricco di quello del giorno precedente.
da Leguminaria
Marina Calderone, Presidente nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e del Comitato unitario degli ordini e dei collegi professionali, nonché cittadina onoraria di Treia, è stata nominata componente del CESE, il prestigioso Comitato economico e sociale europeo, che rappresenta il mondo produttivo, del lavoro e la società civile.
www.comune.treia.mc.it
A partire da domenica 18 ottobre il Comune di Treia sarà presente a Milano Expo; a Cascina Triulza è già iniziato un viaggio a tappe tra i piccoli incanti delle Marche grazie ad ANCI Marche e Tipicità.
www.comune.treia.mc.it
Inaugurata la mostra 10,10, secondo appuntamento del Manifesto Temporalista, allestita nelle grotte di Palazzo Sangallo, a Tolentino. L’esposizione di arte contemporanea è stata promossa dal CGroup su una proposta di Nabil Al Zein, curata da Massimo Nicotra. La presentazione critica è a cura di Roberta D’Intinosante.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nuovo successo dell’Istituto Agrario di Macerata al concorso nazionale Poesia onesta 2015 . L’alunna del terzo anno, Alessia Costantini, ha infatti vinto il primo premio per la poesia dialettale nella rassegna, giunta alla decima edizione, indetta dall’Associazione culturale “Versante” di Agugliano, in provincia di Ancona.
da Istituto Agrario Macerata
Gli uomini Lube a caccia dell'Europa. Sabato e domenica si decideranno le sorti del campionato Europeo con la Final Four in programma a Sofia, in Bulgaria.
www.lubevolley.it