Taglia il nastro sabato 24 ottobre il campionato di Prima Divisione femminile della provincia di Macerata e lo fa mettendo in campo “tredici formazioni che rappresentano in maniera capillare il territorio, da Matelica fino a Porto Potenza, per un positivo coinvolgimento di tutto il movimento pallavolistico maceratese”.
da Marche Volley
www.marchevolley.org
Pubblico entusiasta, grande calore dei tifosi di "Lube nel Cuore", applausi, tanta grinta e voglia di cominciare una nuova stagione tutta da vivere. Sono gli ingredienti che hanno caratterizzato la presentazione ufficiale della Cucine Lube Banca Marche 2015/16, andata in scena stasera all'Eurosuole Forum di Civitanova, e diretta con la consueta maestria da Lorenzo Ottaviani, storica figura di Tvrs e Radio Cuore Marche che accompagna da più di vent'anni le vicende della formazione biancorossa.
www.lubevolley.it
Sabato 24 ottobre Palazzo Bourbon Dal Monte apre i suoi imponenti portoni ai soci della Filarmonica per la Festa di apertura dell’anno sociale 2015/2016. Un bellissimo tappeto rosso condurrà gli invitati dall’ingresso al teatro. Saranno i “TequilaBoom Band a curare la colonna sonora della prestigiosa serata direttamente dal palco del teatro della Filarmonica.
www.societafilarmonicodrammatica.it
Il cartone degli studenti morrovallesi “Curiosix” finisce proiettato sui display del cardo di Expo 2015, a due passi dall’Albero della vita. Negli ultimi giorni dell’evento mondiale, capace d’aver accolto in sei mesi oltre 20 milioni di visitatori, arriva un sorprendente riconoscimento per gli alunni delle quinte classi della scuole primarie “via Piave” e “via Giotto” che hanno realizzato un cartone animato dal titolo “Lo straordinario caso di Curiosix a Morrovalle, un extraterrestre in una terra extra ordinaria”.
www.morrovalle.org
Presentati in Regione in presenza dei rappresentanti delle istituzioni che patrocineranno l'evento, i promotori e partner, gli obiettivi e il programma del convegno che si terrà il 24 ottobre a partire dalle ore 9,30 nell'aula verde dell'Abbazia di Fiastra, nel comune di Tolentino, per promuovere i principi delle "3 R" (riduzione, riutilizzo, riciclo).
dagli Organizzatori
L’Università di Macerata si prepara a celebrare mercoledì 28 ottobre l’inaugurazione del suo 726° anno accademico. Ospite d’onore di quest’anno è l’onorevole Sandro Gozi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli affari europei, che parlerà di “Europa dei diritti, Europa delle scelte”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Domenica 25 ottobre, a partire dalle 10, Ficana, il borgo di case di terra in viale Indipendenza, a Macerata, ospiterà la quarta edizione del festival “Ficana Terra di mezzo”. Tema di quest’anno, in concomitanza con l’Homebrewing day, è la birra artigianale prodotta nel territorio maceratese.
dagli Organizzatori
Anna Mazzamauro, Pamela Villoresi, Nicola Pistoia, Paolo Triestino, Victor Carlo Vitale, Silvia Santoro, Linda Valori, Adriano Pantaleo, Riccardo Citro, questi tra i molti interpreti degli spettacoli della Stagione Teatrale 2015-2016 del Teatro Comunale di Treia. Una stagione ricca, articolata e singolare su tutto il territorio Marchigiano.
www.comune.treia.mc.it
Sette spettacoli da non perdere, tra musical, prosa e commedia, per la stagione teatrale 2015/16 di Tolentino; storie per sorridere ed emozionare, racconti contemporanei, divertenti, ironici e ricchi di suspense, scelti per far riflettere sui piccoli e grandi ostacoli che la vita presenta.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Venerdì 23 ottobre 2015 alle ore 9,30 presso la Sala Raffaello della Regione Marche, Ancona, verranno presentate al pubblico le 12 startup di impresa culturale assistite nel 2015 da CultLab – spin off di impresa culturale promosso e finanziato dai Gal delle Marche nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale Marche 2007-13 (Asse IV – Approccio LEADER – Misura 4.2.1) in coerenza con i principi ispiratori del Distretto Culturale Evoluto della Regione Marche.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
E’ stato subito positivamente accolto l’invito a donare altre televisioni al nuovo reparto di Dialisi dell’Ospedale di Tolentino. Infatti giovedì 22 ottobre la Presidente Michela Cesari e i rappresentanti del Comitato Festeggiamenti Foro Boario insieme all’Assessore Orietta Leonori e al Presidente della Pro Loco TCT Edoardo Mattioli si sono recati nel reparto per consegnare tre nuovi schermi televisivi acquistati con i proventi della castagnata organizzata in piazza lo scorso fine settimana.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì il Presidente Pettinari, ha visitato gli stands del Career Day che si sta svolgendo all'Abbadia di Fiastra, facendo presente il particolare interesse dell'Amministrazione per l'iniziativa, promossa dai due Atenei Maceratesi.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
"Ci ha lasciato Maria Grazia Capulli. Era intelligente e sensibile. Una grande amica che fino all'ultimo ha amato la vita". Questo uno dei tweet (a firma di Marcello Masi direttore del Tg2) che nella mattinata di mercoledì 21 ottobre hanno annunciato la scomparsa della giornalista camerte Maria Grazia Capulli, dal 1996 volto noto del telegiornale di Rai 2.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Civitanova: controllo del territorio, denunciato un 25enne marocchino domiciliato a Monte San Giusto
Dato che dall’esame statistico dei reati commessi nei comuni della Compagnia di Civitanova Marche, nei mesi invernali, il maggior numero dei furti in appartamento si è verificato nella fascia oraria 17-20, in cui inizia ad essere buio e le persone ancora non rientrano in casa poiché impegnati in attività varie, martedì pomeriggio il capitano Enzo Marinelli ha organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio che coprisse l’orario critico.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Presidente del Consiglio comunale Mauro Sclavi in accordo con il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha convocato il Consiglio Comunale in seduta aperta in prima convocazione per giovedì 29 ottobre 2015 alle ore 17:30 ed in seconda convocazione per lo stesso giorno alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per discutere il seguente ordine del giorno: il futuro dell’Ospedale di Tolentino alla luce del nuovo assetto sanitario previsto dalla delibera della Giunta regionale delle Marche n. 735 del 20 maggio 2013.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
"Inizia tra poco questa nuova avventura - dice coach Gianlorenzo Blengini appena arrivato dopo la World Cup e l'Europeo con la Nazionale azzurra - diversi giocatori si troveranno insieme appena prima del via, con poco tempo per assemblare la squadra. Ma questa è la consueta situazione delle formazioni che possono vantare atleti di vertice, che partecipano alle più importanti competizioni con le proprie Nazionali. Cercheremo di ottimizzare le qualità di ognuno e di farci trovare pronti al via di un campionato italiano, difficile, competitivo, dove tutte le squadre devono giocare con grande qualità perché il livello è molto alto. Noi saremo senz'altro all'altezza della situazione".
www.lubevolley.it
Si è aperto con un augurio speciale, quello di Papa Francesco, la conferenza internazionale su Padre Matteo Ricci che si terrà all’Università di Macerata fino a venerdì e che ha riunito studiosi di Europa, Cina e Stati Uniti.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Scopri i campioni! E' lo slogan che accompagna la presentazione ufficiale della nuova Cucine Lube Banca Marche, in programma venerdì prossimo (23 ottobre) alle 19.30 presso l'Eurosuole Forum di Civitanova Marche . Un evento tutto dedicato a tifosi, sponsor, stampa e istituzioni.
www.lubevolley.it
Un successo forse inaspettato: questo si è dimostrata la Mostra d’Arte ceramica che visto esposte le opere del primo concorso nazionale CeramicAppignano a tema Convivium, patrocinato dalla Regione Marche, APM e Camera di Commercio di Macerata. A partire senza dubbio dalla partecipazione di artisti di tutta Italia: sono state inviate 70 opere e ne sono state selezionate 43.
www.comune.appignano.mc.it
Lunedì 20 ottobre si è riunita l’Assemblea dei Comuni soci del Cosmari srl. In apertura di seduta il Presidente Marco Graziano Ciurlanti, assistito dal Notaio Benedetto Sciapichetti, ha illustrato ai Sindaci o loro delegati presenti, la proposta di fusione per incorporazione della Sintegra spa in Cosmari srl. Il progetto di fusione è stato successivamente approvato all’unanimità.
In questi ultimi mesi la vicenda dell’asilo nido “N. Green” ha fatto molto discutere a Tolentino. A tal proposito va ricordato che l’Amministrazione Comunale considera obiettivi prioritari della propria attività amministrativa l'adeguamento, la messa a norma e il potenziamento delle funzionalità degli edifici scolastici di ogni ordine e grado e che a tal fine ha già avviato e concluso diversi interventi, come quelli che hanno interessato la scuola Don Bosco e la scuola Bezzi, che sono state oggetto di recenti lavori di adeguamento alle vigenti norme di sicurezza.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì 22 ottobre l’Università di Macerata ospiterà sir Michael Wood, membro della Commissione di diritto internazionale, già consigliere giuridico del Foreign Office britannico e tra i massimi esperti di diritto internazionale marittimo che, insieme a sir Daniel Bethlehem, ha guidato l'equipe legale italiana per il caso dei due marò di fronte al Tribunale internazionale sul diritto del mare di Amburgo.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Venerdì 23 ottobre il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita su iniziativa di Regione Marche, Comune di Macerata, AMAT, MiBACT e in collaborazione con Inner Wheel Macerata L’illusionista e altre storie. Uno spettacolo da leggere di e con Luigi Fontana affiancato sul palcoscenico da Bruno Ballardini e Andrea Sbriccoli, con la partecipazione di Gioia Biasini ed Elisa Sellan.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
È la folla delle grandi occasioni quella che ha invaso Appignano di Macerata nel corso di questa edizione di Leguminaria: una folla imponente di migliaia di visitatori che soprattutto nel corso della giornata di domenica 18 ha riempito le osterie, assistito agli spettacoli, visitato la Mostra del concorso Convivium e fatto acquisti nei Mercati della ceramica e dei Prodotti tipici.
da Leguminaria
Dopo Pesaro, tappa anconetana per la serie di incontri informativi sullo “Schema di regolamento del verde urbano e delle formazioni vegetali caratterizzanti il paesaggio rurale marchigiano” approvato dalla giunta regionale che disciplina la tutela, la progettazione, la realizzazione e la gestione del verde urbano e delle formazioni vegetali del paesaggio rurale.
www.regione.marche.it
A cinque anni dalle celebrazioni del 2010 per i quattrocento anni dalla morte, l’Università di Macerata si prepara ad accogliere ricercatori provenienti dalla Cina, dall’Europa e dagli Stati Uniti per uno dei più importanti convegni mai tenuti sulla figura di Padre Matteo Ricci, “Nuove prospettive negli studi su Padre Matteo Ricci” organizzato insieme all’Istituto Confucio di Unimc.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Stupenda mattinata all'iis Matteo Ricci di Macerata in compagnia della seconda C, classe interessata e attenta alle problematiche delle scienze Umane.Un grazie particolare al dirigente scolastico,dott.ssa Antonietta Alesiani, che ha permesso l'incontro con l'autore Christina Pacella e con l'editore Simone Giaconi e il professor Nicola.
Da Civitasvolta
Sono prevista quasi cinquecento presenze alla primo giorno del Career Day, la grande manifestazione dedicata al mondo del lavoro che si terrà mercoledì e giovedì, 21 e 22 ottobre, all’Abbadia di Fiastra e organizzata per la quarta volta insieme dalle Università di Camerino e Macerata in collaborazione con la Provincia di Macerata e con il contributo della Fondazione Giustiniani Bandini.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Incidente a Grottaccia di Cingoli. Erano circa le 13:30 di lunedì quando una Opel Corsa, uscendo dal parcheggio della scuola elementare di via Buonarroti, si è scontrata con una Opel Zafira in transito sulla provinciale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
In occasione del centenario della Grande Guerra e del settantesimo anniversario della guerra di liberazione, l’Associazione Nazionale Aviazione Esercito con la collaborazione del Club Ufficiali Marchigiani, intende celebrare e ricordare questi due avvenimenti che hanno profondamente segnato la nostra storia patria, organizzando nella città di Tolentino due giorni di attività informativa/conferenze con la cittadinanza e soprattutto con gli studenti che culminerà con la presentazione del calendario della Associazione.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Giunta regionale ha nominato i commissari straordinari degli Ersu (Enti per il diritto allo studio universitario).
www.regione.marche.it
L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Macerata e la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Macerata, hanno tenuto domenica 18 ottobre, una giornata che, per la prima volta, ha coinvolto gli iscritti delle due associazioni a cui aderiscono sia dipendenti in congedo che in servizio.
da Questura di Macerata