Dopo il successo dei laboratori e corsi estivi, tornano, a grande richiesta, i corsi di formazione organizzati dalla cooperativa sociale San Giuseppe. A partire dal mese di novembre la scuola paritaria secondaria di primo grado San Giuseppe di Macerata, riaperta quest'anno dopo trenta anni dalla sua chiusura, sarà sede di nuovi corsi di formazione per insegnanti, genitori e ragazzi.
da Istituto San Giuseppe di Macerata
Nell’ambito del Laboratorio umanistico per la creatività e l’innovazione, l’Università di Macerata ha bandito la seconda edizione del premio “L’umanesimo che innova” rivolto agli studenti delle superiori e volto a stimolare nei giovani la propensione al pensiero interdisciplinare, creativo e innovativo, riscoprendo i valori degli studi umanistici e integrandoli con le conoscenze digitali e tecnologiche.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Nella prima presentazione dell’edizione 2016 della Mille Miglia è stato svelato il percorso di massima, da parte della società organizzatrice 1000 Miglia srl. Nelle quattro tappe da giovedi 19 maggio fino a domenica 22, lo splendido museo viaggiante percorrerà lo stivale da Brescia a Roma e ritorno a Brescia, come da tradizione.
da Giuseppe Saluzzi
Reduce dalla sconfitta in casa della Fanton Modena Est nella seconda giornata, la Medea è chiamata al pronto riscatto nel secondo impegno casalingo contro la Polisportiva Sarroch sabato 31 ottobre alle 21 al Fontescodella, formazione sarda che evoca piacevoli ricordi in casa bianco verde dopo la finale play off dello scorso anno in serie B2 vinta in quella memorabile gara tre per 3-0.
Quest’anno ricorre il 750° anniversario della nascita di Dante e per il 29 ottobre, che dall’anno scorso è “una giornata per la letteratura”, è previsto in tutta Italia un flash mob all’insegna della libertà e della creatività per ricordare Dante con letture, conferenze e performance.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Un’area di circa 500 mq, adibita a discarica abusiva di rifiuti pericolosi, è stata scoperta e sequestrata a Piediripa dalla Polizia Stradale di Macerata e da quella provinciale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Venerdì 30 ottobre, sabato 31 e domenica 1 novembre, alle ore 21.15, nel Teatro comunale di Treia, debutterà la nuova commedia dialettale in due atti di Fabio Macedoni “Più de là che de qua”, regia di Francesco Facciolli, presentata dalla locale Compagnia “Fabiano Valenti”.
www.comune.treia.mc.it
Sono 29 le società sportive che nelle Marche sono risultate idonee per partecipare al progetto Coni Ragazzi. Si tratta della nuova iniziativa lanciata il mese scorso dal Comitato olimpico nazionale a favore delle famiglie meno abbienti o residenti in quartieri cittadini a rischio di disagio sociale.
da CONI Marche
Era visibile la commozione sul volto del rettore Luigi Lacchè alla fine del suo discorso. Quello di oggi è stato l’intervento che ha dato il via a un anno accademico nuovo, ma anche l’ultimo del mandato che per sei anni ha visto il docente al vertice dell’Università di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
I Giovani Democratici delle Marche organizzano per il giorno giovedì 29 ottobre alle ore 16 presso l'Aula Magna di Giurisprudenza a Macerata (Piaggia della Torre, 2 – Macerata) una conferenza dal titolo "Le Marche del diritto allo studio: presente e prospettive".
dal PD Marche
www.pdmarche.it
L’Amministrazione Comunale considera obiettivi prioritari della propria attività amministrativa l'adeguamento, la messa a norma e il potenziamento delle funzionalità degli edifici scolastici di ogni ordine e grado e che a tal fine ha già avviato e concluso diversi interventi, come quelli che hanno interessato la scuola Don Bosco e la scuola Bezzi, che sono state oggetto di recenti lavori di adeguamento alle vigenti norme di sicurezza.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Cucine Lube Civitanova ha presentato oggi alla stampa la 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League che prenderà il via tra una settimana con la prima gara all'Eurosuole Forum, mercoledì 4 novembre alle 20.30 contro i belgi del Knack Roeselare. Per la società cuciniera sarà la decima partecipazione nella storia aella massima competizione continentale per club.
www.lubevolley.it
Dopo l’assegnazione di cinque alloggi Erap (case popolari), è aperto il bando per l’assegnazione di altri due alloggi, ma riservati, questi, alle giovani coppie di recente o prossima formazione.
www.comune.montelupone.mc.it
Una delle opere pubbliche più importanti per la Regione Marche è il progetto infrastrutturale Quadrilatero che è costituito da due arterie principali e da collegamenti trasversali tra cui, in particolare, il collegamento intervallivo tra Tolentino e San Severino Marche.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Purtroppo continuano gli abbandoni dei rifiuti. Infatti in contrada Maestà, nei pressi del cimitero comunale, sono stati rinvenuti a terra, vicino alla strada, diversi materiali normalmente utilizzati per l’edilizia come fogli di catrame, legno, plastiche varie oltre a televisori e altre suppellettili.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
“Veramente preoccupante che nelle Marche la gran parte dei Comuni non abbiano piani di protezione civile aggiornati .” Questo uno dei fattori più allarmanti emersi oggi in Consiglio regionale con l’interrogazione, presentata dal Consigliere regionale 5Stelle, Sandro Bisonni, Vice Presidente della Commissione Ambiente della Regione, sull’incendio avvenuto alla Cosmari lo scorso 9 luglio.
da Sandro Bisonni
Europa Verde
Scippi in città. I carabinieri della Compagnia di Civitanova, diretta dal capitano Enzo Marinelli, hanno individuato e denunciato la coppia degli scippi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
A.S. Volley Lube informa che apre martedì 27 ottobre alle ore 10.00 la prevendita biglietti per la gara di campionato tra Cucine Lube Banca Marche e LPR Piacenza, in programma all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche domenica 1 novembre alle 18.00 , seconda giornata di andata di SuperLega. Sono validi gli abbonamenti.
www.lubevolley.it
I Sindaci del territorio si sono incontrati per discutere e coordinarsi su temi centrali quali sanita' e servizi essenziali. Intorno allo stesso tavolo i sindaci di Loreto, Recanati, Osimo, Montecassiano, Montelupone, Castelfidardo ed i rappresentanti di Camerano, Porto Recanati e Potenza Picena.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
È stata pubblicata lunedì mattina la ventiduesima edizione del rapporto Ecosistema Urbano promosso da Legambiente, Ambiente Italia e Sole24Ore. Un quadro molto variegato per le città marchigiane presenti che vedono Macerata posizionarsi al quinto posto tra i 104 capoluoghi italiani nella classifica della qualità ambientale. Segue Pesaro, al ventitreesimo posto, Ancona al ventottesimo e Ascoli Piceno al quarantesettimo.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Nel corso di una conferenza stampa è stato presentato ufficialmente il protocollo d’intesa firmato tra l’Unicam, Università di Camerino, Comune di Tolentino e Associazione Creaticity.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Gli alunni della scuola primaria, e di quella secondaria, sono stati i protagonisti dei recenti incontri sulla nuova raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta.
www.comune.montelupone.mc.it
Fra le attività istituzionali della Direzione Territoriale del Lavoro di Macerata assume un ruolo di indiscusso primo piano l’insieme delle attività di vigilanza e ispettive, programmate e svolte per la tutela, nel contrasto al lavoro sommerso, irregolare e illegale dagli Ispettori del lavoro delle Aree Vigilanza e dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.
da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
“Donne e Cinema” è il titolo del Corso di lettura dell’opera cinematografica a cura di Luciano Rascioni che si terrà tutti i lunedì, sino al prossimo 23 novembre, all’Auditorium della Biblioteca Filelfica di Tolentino.Tutte le proiezioni dei film sono ad ingresso gratuito ed aperto a tutti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Martedì 27 e mercoledì 28 ottobre Sarto per signora di Georges Feydeau diretto da Valerio Binasco e interpretato da un attore dalla grande verve comica come Emilio Solfrizzi e da una dama del grande teatro come Anita Bartolucci, attrice di razza che torna ad esibirsi sul palcoscenico della sua regione natale, inaugura la stagione 2015/2016 del Teatro Lauro Rossi di Macerata promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Vittoria in rimonta per la Cucine Lube Banca Marche nell'esordio stagionale in SuperLega Unipolsai. Sotto di due set al Pala Fiera di Forlì, contro la CMC di Ravenna, gli uomini di Blengini firmano un importante successo al tie break (24-26, 23-25, 25-18, 25-20, 15-9) che allunga a otto (anni) la tradizione vincente nella prima giornata di campionato dei marchigiani, protagonisti da ventuno anni consecutivi nella massima serie.
www.lubevolley.it
Di seguito le dichiarazioni dei protagonisti biancorossi dopo il match di Forlì vinto in rimonta.
www.lubevolley.it
E' stato l'ultimo arrivo in casa Cucine Lube Banca Marche, chiamato a fine agosto per rinfoltire il pacchetto degli schiacciatori che come noto conta Jiri Kovar ancora impegnato con la riabilitazione dall'infortunio al ginocchio rimediato nell'ultima gara della passata stagione. E Pasquale Gabriele, schiacciatore pugliese classe 1991, ufficializzato dalla società biancorossa lo scorso 26 agosto, ha intrapreso con grandissimo entusiasmo questa sfida.
www.lubevolley.it
Nell'ambito dei servizi finalizzati a contrastare il fenomeno dei furti nelle abitazioni e in villa con sottrazione delle autovetture disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Macerata, la notte tra il 21 ed il 22 settembre i Carabinieri della Compagnia di Macerata e di Civitanova Marche hanno intercettato una Bmw 525 Touring che risultava da ricercare poiché era stata rubata l’8 settembre 2015 a Montecassiano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Grande emozione per gli alunni del nostro Istituto che venerdì 23 ottobre 2015 hanno vissuto la straordinaria esperienza di essere al fianco del Sindaco di Corridonia durante la deposizione della corona d’alloro presso il monumento di Filippo Corridoni, nella cerimonia commemorativa del Centenario della morte.
da IPSIA "Corridoni"
Corridonia
Una donna di 36 anni è stata investita sabato mattina intorno alle 10 in via dei Velini.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Taglia il nastro sabato 24 ottobre il campionato di Prima Divisione femminile della provincia di Macerata e lo fa mettendo in campo “tredici formazioni che rappresentano in maniera capillare il territorio, da Matelica fino a Porto Potenza, per un positivo coinvolgimento di tutto il movimento pallavolistico maceratese”.
da Marche Volley
www.marchevolley.org