Grave incidente sulla superstrada 77 Civitanova-Foligno sul tratto di strada tra le uscite di Belforte del Chienti e Tolentino ovest.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Il 12 e 13 novembre 2015 si terrà a Macerata il Convegno internazionale "La governance dello spazio marino adriatico-ionico ", evento conclusivo del Progetto di ricerca MaReMaP-AIR “Piano di gestione delle risorse marine per la regione adriatico-ionica”, finanziato dall'Università degli Studi di Macerata (www.unimc.it/maremap) sotto la responsabilità scientifica del prof. Andrea Caligiuri.
dagli Organizzatori
L'Eurosuole Forum di Civitanova Marche è pronto ad alzare il sipario sul grande volley europeo. A tre giorni di distanza dal vittorioso esordio casalingo in campionato contro Piacenza, mercoledì alle 20.30 i biancorossi torneranno in campo davanti ai propri tifosi nell'impianto della città rivierasca per affrontare i belgi del Knack Roeselare, nella gara d'inaugurazione alla CEV DenizBank Champions League.
www.lubevolley.it
Per la ricorrenza del 4 novembre, Festa delle Forze Armate e dell’Unità nazionale, l’Amministrazione comunale di Tolentino promuove una cerimonia, fissata per il prossimo sabato 7 novembre, con la partecipazione degli studenti delle cittadine.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dal 2006 opera a Tolentino la Smaltire srl, un’azienda specializzata nella lavorazione dei pneumatici usati. Questa impresa aveva accumulato sul piazzale sia al di fuori del capannone che all’interno del capannone stesso, grandi quantità di pneumatici usati e di materiali lavorati solo in parte (ciavattato, polverino in granuli, tessuti, filo di ferro ecc.).
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Per il quinto anno della rivista "Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage" la Sezione di beni culturali del Dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata ha organizzato per giovedì e venerdì, 5-6 novembre 2015, il convegno internazionale di studi "La valorizzazione dell'eredità culturale in Italia".
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Si è concluso con grande soddisfazione degli addetti ai lavori il percorso di Apprendistato 2012-2015 nella provincia di Macerata. L’analisi dei risultati finali è stata presentata nel corso del Seminario informativo, svoltosi a Piediripa venerdì 30 ottobre presso la Sala Convegni della Provincia di Macerata.
da Confartigianato Imprese Macerata
Enorme successo per l’evento organizzato dai ragazzi di Marchebello snc e dal Circolo “Tullio Colsalvatico” di Tolentino. Infatti il concerto con degustazione ha visto la partecipazione di circa 120 ospiti, che la cornice della sala San Giorgio del complesso monumentale della Basilica di San Nicola a Tolentino ha stentato a contenere.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Furti e tentati furti al centro commerciale Valdichienti. Nella notte tra domenica e lunedì ignoti malviventi hanno tentato di forzare le porte di sei esercizi commerciali.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
A.S. Volley Lube informa che apre lunedì 2 novembre alle ore 16.00, la prevendita biglietti per la gara di esordio in Champions League tra Cucine Lube Banca Marche e i belgi del Knack Roeselare, in programma all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche mercoledì 4 novembre alle 20.30, prima giornata del girone di League Round. Sono validi gli abbonamenti.
www.lubevolley.it
Finisce fuori strada e si schianta contro un albero distruggendo l'auto, ma ne esce praticamente senza conseguenze.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L’Università di Macerata si apre a medici e personale sanitario con il convegno di studi “Documenti e archivi digitali in Sanità. Criticità e prospettive nel nuovo contesto tecnologico e funzionale” che si terrà venerdì 6 novembre dalle 9 alle 17 all’Auditorium San Paolo in piazza della Libertà, con una pausa dalle 13 alle 14.30.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Mediterraneo è il tema della 52ª stagione del Macerata Opera Festival 2016, che conferma la formula di tre titoli in cartellone con due nuove produzioni, Otello di Giuseppe Verdi (22, 30 luglio; 5, 13 agosto), Norma di Vincenzo Bellini (23, 29 luglio; 7 agosto), e la ripresa de Il Trovatore “di fuoco” di Francesco Negrin del 2013 (31 luglio; 6, 12 agosto).
da Macerata Opera Festival
Ci sono grossi calibri biancorossi a bordo campo: Blengini deve fare ancora a meno di Miljkovic, Cebulj e Kovar.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Nella notte tra giovedì 29 e venerdì 30 ottobre, alcuni malviventi si sono introdotti, forzando e danneggiando il portone d’ingresso, nell’edificio denominato ex caserma, in via Roma a Tolentino che ospita al piano terra gli uffici Anagrafe e Stato Civile e nei piani superiori i locali dell’Ufficio Tecnico del Comune di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Domenica 1° Novembre 2015, alle ore 15.00, si festeggiano i primi 25 anni della nuova Casa di Riposo di Urbisaglia ed in quella occasione verrà presentato il primo Bilancio sociale dell'Istituzione Buccolini Giannelli, che gestisce le due principali strutture sociali di Urbisaglia: la Casa di Riposo e l'Asilo Nido.
www.urbisaglia.sinp.net
E’ stata una seduta particolarmente partecipata e sentita, sia dai cittadini che dagli addetti ai lavori, quella che si è tenuta giovedì 29 ottobre e convocata dal Presidente Mauro Sclavi per fare il punto sulla situazione dell’ospedale SS Salvatore di Tolentino e sui servizi sanitari in genere.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dopo il successo dei laboratori e corsi estivi, tornano, a grande richiesta, i corsi di formazione organizzati dalla cooperativa sociale San Giuseppe. A partire dal mese di novembre la scuola paritaria secondaria di primo grado San Giuseppe di Macerata, riaperta quest'anno dopo trenta anni dalla sua chiusura, sarà sede di nuovi corsi di formazione per insegnanti, genitori e ragazzi.
da Istituto San Giuseppe di Macerata
Nell’ambito del Laboratorio umanistico per la creatività e l’innovazione, l’Università di Macerata ha bandito la seconda edizione del premio “L’umanesimo che innova” rivolto agli studenti delle superiori e volto a stimolare nei giovani la propensione al pensiero interdisciplinare, creativo e innovativo, riscoprendo i valori degli studi umanistici e integrandoli con le conoscenze digitali e tecnologiche.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Nella prima presentazione dell’edizione 2016 della Mille Miglia è stato svelato il percorso di massima, da parte della società organizzatrice 1000 Miglia srl. Nelle quattro tappe da giovedi 19 maggio fino a domenica 22, lo splendido museo viaggiante percorrerà lo stivale da Brescia a Roma e ritorno a Brescia, come da tradizione.
da Giuseppe Saluzzi
Reduce dalla sconfitta in casa della Fanton Modena Est nella seconda giornata, la Medea è chiamata al pronto riscatto nel secondo impegno casalingo contro la Polisportiva Sarroch sabato 31 ottobre alle 21 al Fontescodella, formazione sarda che evoca piacevoli ricordi in casa bianco verde dopo la finale play off dello scorso anno in serie B2 vinta in quella memorabile gara tre per 3-0.
Quest’anno ricorre il 750° anniversario della nascita di Dante e per il 29 ottobre, che dall’anno scorso è “una giornata per la letteratura”, è previsto in tutta Italia un flash mob all’insegna della libertà e della creatività per ricordare Dante con letture, conferenze e performance.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Un’area di circa 500 mq, adibita a discarica abusiva di rifiuti pericolosi, è stata scoperta e sequestrata a Piediripa dalla Polizia Stradale di Macerata e da quella provinciale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Venerdì 30 ottobre, sabato 31 e domenica 1 novembre, alle ore 21.15, nel Teatro comunale di Treia, debutterà la nuova commedia dialettale in due atti di Fabio Macedoni “Più de là che de qua”, regia di Francesco Facciolli, presentata dalla locale Compagnia “Fabiano Valenti”.
www.comune.treia.mc.it
Sono 29 le società sportive che nelle Marche sono risultate idonee per partecipare al progetto Coni Ragazzi. Si tratta della nuova iniziativa lanciata il mese scorso dal Comitato olimpico nazionale a favore delle famiglie meno abbienti o residenti in quartieri cittadini a rischio di disagio sociale.
da CONI Marche
Era visibile la commozione sul volto del rettore Luigi Lacchè alla fine del suo discorso. Quello di oggi è stato l’intervento che ha dato il via a un anno accademico nuovo, ma anche l’ultimo del mandato che per sei anni ha visto il docente al vertice dell’Università di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
I Giovani Democratici delle Marche organizzano per il giorno giovedì 29 ottobre alle ore 16 presso l'Aula Magna di Giurisprudenza a Macerata (Piaggia della Torre, 2 – Macerata) una conferenza dal titolo "Le Marche del diritto allo studio: presente e prospettive".
dal PD Marche
www.pdmarche.it
L’Amministrazione Comunale considera obiettivi prioritari della propria attività amministrativa l'adeguamento, la messa a norma e il potenziamento delle funzionalità degli edifici scolastici di ogni ordine e grado e che a tal fine ha già avviato e concluso diversi interventi, come quelli che hanno interessato la scuola Don Bosco e la scuola Bezzi, che sono state oggetto di recenti lavori di adeguamento alle vigenti norme di sicurezza.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it