La Regione Marche, la Provincia di Macerata, l’ATA n. 3, il Cosmari, Legambiente Marche in collaborazione con il Comune di Tolentino organizzano sabato 21 novembre al Castello della Rancia la cerimonia del Premio Comuni Ricicloni per la Regione Marche, edizione 2015. Verranno conferiti premi e riconoscimenti ai migliori risultati di raccolta differenziata per la provincia di Macerata.
Nel centesimo anniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale 1915/18 e nel settantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale 1940/45 la Città di Tolentino rende omaggio ai Santangiolesi morti e dispersi nelle due guerre mondiali.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Lunedì 23 novembre, alle 20:30, a Macerata presso il teatro Lauro Rossi, si terrà il primo incontro del “Teatro della Comunità”, il progetto diffuso in tutto il mondo dall’attore e regista di cinema e teatro Marco Di Stefano e dalla danzatrice e coreografa di fama internazionale Tanya Khabarova.
da Teatro della Comunità
L'Autorità giudiziaria del Tar Marche dà ragione al Comune di Tolentino confermando la legittimità degli atti emanati e respingendo l'istanza sulla sospensione dell’esecuzione dei provvedimenti adottati, richiesta dal Comitato “Salviamolasilogreen” che, a differenza di quanto è apparso sui giornali nei giorni scorsi quando si è parlato di cifre intorno agli 8 mila euro per la fase cautelare, sta in giudizio a patrocinio gratuito a spese dello Stato.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Molto apprezzato anche quest’anno il corso di Incarto Natalizio organizzato da Confartigianato Imprese Macerata per artigiani e commercianti della provincia maceratese.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Di fronte ad una gremita platea, si è svolto giovedi presso la sala consiliare del Comune di Treia il convengo sul tema della gestione delle entrate comunali organizzato da A.N.U.T.E.L. (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali), con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
www.comune.treia.mc.it
La sezione Avis di Montelupone organizza una serata di informazione medico-sanitaria sul tema DSA “Disturbi Specifici dell’Apprendimento”, Insieme per creare un “ponte” tra insegnanti, genitori e alunni.
www.comune.montelupone.mc.it
Sessantotto bambini delle scuole primarie di Recanati hanno animato, nella mattinata dello scorso martedì, il centro storico di Montelupone e hanno dato il via al turismo scolastico nel borgo.
www.comune.montelupone.mc.it
Nel mese di maggio 2014 diversi residenti della zona di Via Portanova hanno segnalato la presenza di una frana sui terreni sovrastanti che minacciava pericolo alle proprie abitazioni.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Giunta municipale, con apposita delibera, ha autorizzato l’abbattimento di 4 piante della specie Pinus Pinea (pino domestico) in via del Mattatoi.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
In vista del prossimo 25 novembre, ricorrenza istituita nel 1999 dall'ONU per invitare i governi e le organizzazioni internazionali a promuovere attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne, la Provincia di Macerata organizza presso la sala convegni in via Velluti a Piediripa venerdì 20 novembre con inizio alle ore 10.00, un incontro allargato alla platea di soggetti istituzionali coinvolti nel Tavolo prefettizio di contrasto alla violenza, a conclusione dell'attività informativa e formativa realizzata con gli operatori della rete territoriale nei primi sei mesi del 2015.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Un modo diverso per fornire concretezza all’appuntamento con la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, in calendario per il 20 novembre, data di approvazione della Convenzione Onu nel 1989. Lo hanno scelto in Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, e l’Ombudsman delle Marche, Andrea Nobili, visitando il Ceis (Centro italiano di solidarietà) del capoluogo regionale, nato operativamente nel lontano 1984 con la comunità “Lo Zaino”, prima struttura di accoglienza per minori della provincia di Ancona, a cui hanno fatto seguito altre importanti realtà operative sul territorio.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Nei giorni scorsi il Presidente della Provincia, Antonio Pettinari ed il Sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, si sono recati presso l’Ufficio del Capo Dipartimento ANAS regionale, Ing. Oriele Fagioli, per confermare e rafforzare l’incontro di più volontà istituzionali alla realizzazione del nuovo Ponte di attraversamento del fiume Chienti, svincolo Addolorata per Tolentino ricoprirà una doppia valenza infrastrutturale: sostituire l’antica via di comunicazione del Ponte del Diavolo e servire da collegamento strategico per la bretella Tolentino – San Severino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
“Un danno alla produzione fatta realmente nel nostro Paese, che si fregia della prestigiosa dicitura “made in Italy”. Un danno a chi opera nel rispetto delle regole, delle normative fiscali e di sicurezza sul lavoro. Un danno al consumatore, ingannato dopo aver riposto la sua fiducia in un prodotto che si rivela falso anziché di alta qualità”.
Nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 novembre, alcuni ignoti, presumibilmente quattro persone, incappucciate e indossando guanti, si sono introdotti all’interno della Piscina comunale “G. Caporicci” di Tolentino e nei locali dell’impianto sportivo Sticchi, gestiti all’Unione Sportiva Tolentino facendo diversi gravi atti vandalici, danneggiando gli edifici e portando a termine alcuni furti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Presso CremonaFiera, il centro fiere di Cremona, nel prossimo week end gli atleti treiesi de “Il Villino Equitazione” disputeranno le finali di Monta Western, o equitazione americana, una disciplina sportiva che consiste nel montare a cavallo all'americana, usando finimenti e selle di tipo americano, caratterizzate da arcione e pomello.
www.comune.treia.mc.it
Università di Macerata in lutto per l’improvvisa scomparsa, mercoledì mattina, di Carla Amadio, docente dell’Ateneo fino a settembre del 2013.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
“Educare insieme”: questo l’obiettivo del Patto Educativo Territoriale che rappresenta l’unione tra tutte le realtà del comune morrovallese che sono a contatto con bambini, giovani e ragazzi.
www.morrovalle.org
Cucine Lube Civitanova inarrestabile anche in Europa. Dopo l'exploit di domenica scorsa in campionato, a Perugia, la squadra di Blengini ammutolisce gli 8000 spettatori presenti all'Atlas Arena di Lodz sconfiggendo per 3-1 la forte formazione polacca del PGE Skra Belchatow (30-28, 18-25, 25-21, 25-20), nella seconda giornata di Main Phase della CEV Volleyball Champions League.
www.lubevolley.it
Contraffazione internazionale del marchio Moncler. La Guardia di Finanza di Macerata ha scoperto un’organizzazione internazionale dedita alla produzione e distribuzione di ingenti quantitativi di capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti della nota casa di moda.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sono in corso i lavori di consolidamento del ponte sul fiume Chienti in località Sforzacosta di Macerata. L'intervento di 470 mila euro riguarda la messa in sicurezza del ponte sulla SP 78 “Picena” una tra le più importanti e transitate arterie tra Macerata e Ascoli Piceno.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
I carabinieri della Compagnia di Macerata, in collaborazione con l’amministrazione comunale ed in particolare con l’assessorato ai servizi sociali, ha organizzato una serie di incontri con gli anziani nell’ottica della diffusione di alcuni consigli per evitare truffe in danno delle cosiddette “fasce deboli”.
da Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fermo
Cucine Lube Civitanova già in Polonia, dove mercoledi pomeriggio (ore 18.00) affronterà i polacchi del PGE Skra Belchatow nella seconda giornata di League Round della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League.
www.lubevolley.it
Ad aprire il cartellone 2015/16 L'appartamento - sold out, originale ed attualissima commedia firmata da Francesco Apolloni impreziosita dall'inconfondibile cifra registica di Vanessa Gasbarri. Tra i protagonisti un formidabile Jonis Bascir, che gli spettatori ricorderanno per il personaggio di Jonis nella serie televisiva Un medico in famiglia.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Rettorato e la Direzione Generale dell’Università di Macerata si sono definitivamente trasferiti da Palazzo Conventati, proprietà del Comune di Macerata, nella sede di palazzo Romani Adami, messo generosamente a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Soddisfazione per aver coinvolto le scuole, le associazioni e per aver portato a termine con la pubblicazione del catalogo della mostra, il progetto “A carte riscoperte” che resta a beneficio degli studiosi e della città, è stata espressa dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi e dal Consigliere delegato alla Cultura Alessandro Massi al termine degli eventi promossi in occasione del “Fine settimana storico” promosso in occasione del bicentenario della Battaglia di Tolentino del 1815.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Pro Loco di Treia ha raggiunto un traguardo prestigioso: per celebrarlo, due giorni di festeggiamenti, per ripercorrere una storia lunga e intensa, segnata da tanti momenti di gioia e di festa, che hanno accompagnato la vita dei treiesi negli ultimi 50 anni, con l’ideazione e la realizzazione di tanti eventi che hanno assunto negli anni un ruolo centrale nella vita sociale e culturale della Città: dalla Sagra del calcione, prodotto tipico di Treia, alla Magnalonga, fino al più recente Festival della Birra Artigianale, passando per tanti momenti di festa dedicati alla Città, ma anche ai tanti turisti che visitano Treia e sono accolti con gentilezza e disponibilità dai volontari e dai giovani del servizio civile.
www.comune.treia.mc.it
Domenica pomeriggio i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia Provinciale di Rimini hanno arrestato un 34enne pregiudicato della provincia di Macerata per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Armati di pistola e con il volto travisato entrano alla Royal Slot Gold di Corridonia e sotto la minaccia delle armi si fanno consegnare il denaro presente in cassa.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Lunedì 16 novembre alle 12 anche all’Università di Macerata come in tutte le università italiane si osserverà un minuto di silenzio in segno di fratellanza e di lutto verso le vittime della strage di Parigi.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it