Il prossimo 6 Gennaio 2016 è in programma “L’arrivo della Befana del Ponte del Diavolo che prevede una manifestazione in Piazza della Libertà organizzata dall'Associazione culturale I Ponti del Diavolo, preceduta da un corteo con partenza alle ore 16.00 dal Ponte del Diavolo sul seguente percorso: Via G. Murat, C.so Garibaldi, P.za della Libertà, Via Filelfo, Via Gramsci, sosta alla casa di riposo, Via Gramsci, Via P. Massi, P.za Martiri di Montalto, Via Filelfo, P.za della Libertà.
Nell'ambito dei servizi anticrimine svolti in ambito provinciale, lunedì mattina, a Macerata, è stato denunciato all’A.G. per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti un cittadino nigeriano di 32 anni domiciliato in città, trovato in possesso di alcuni grammi di sostanza stupefacente tra hashish e marijuana alla somma di 275 euro provento dell’attività di spaccio.
Tutto esaurito ed eccezionale successo artistico nei teatri della provincia di Macerata per i tre concerti Gospel di San Severino Blues nel clou delle feste di Natale: è questo il positivo bilancio registrato dal 25 al 27 dicembre a Pollenza, Matelica e San Severino Marche per i cori afroamericani che hanno richiamato pubblico locale, da tutta la regione ed intercettato numerosi turisti.
Martedì pomeriggio il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Macerata in collaborazione con gli agenti delle “Volanti”, hanno tratto in arresto un cittadino nigeriano di 33 anni domiciliato in città, in esecuzione di un provvedimento coercitivo emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata con cui e’ stato revocato il provvedimento di sospensione della pena.
Sedici medaglie prese, 12 grazie alle staffette e 4 nelle gare individuali, il Centro Nuoto Macerata ha fatto razzia di vittorie e podi nella prima trasferta stagionale, il Rescue Nazionale della città di L’Aquila. Un debutto prodigioso che è valso il 4° posto assoluto tra tutti i team giunti nel capoluogo abruzzese.
da Centro Nuoto Macerata
L'Amministrazione Comunale anche quest'anno ha inteso promuovere una serie di corsi in Biblioteca per favorire le occasioni e gli stimoli di crescita culturale e contribuire a realizzare un sistema di servizi e di offerta culturale adeguata alle richieste ed esigenze della comunità tolentinate.
Grande successo a Pollenza per “Sclero …dal ridere”. Uno spettacolo di beneficenza che il Comune di Pollenza e il teatro “Giuseppe Verdi” hanno accolto con entusiasmo nei giorni scorsi e i cui proventi andranno a sostenere il lavoro dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Macerata e di Foligno.
Grande successo di pubblico ha registrato il programma di Natale del Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata. Realtà ancora giovane ma in forte crescita, il Museo diretto dalla Prof.ssa Anna Ascenzi ha proposto, dal 9 al 18 dicembre, il laboratorio sulle “Letterine di Natale” a cui hanno partecipato più di 240 bambini provenienti dagli istituti comprensivi cittadini e del territorio.
A seguito dell’ “Attivazione del servizio di registrazione della dichiarazione di volontà del cittadino sulla donazione degli organi”, la Giunta municipale guidata dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha deciso di dare indirizzo all'area Ced di procedere all'acquisto del certificato e del software necessari al funzionamento del servizio di dichiarazione di volontà della donazione organi in fase di rilascio della carta d'identità, impegnando la somma di 2 mila e 755 euro.
Tre vincitori dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Macerata nel concorso “Fair Play 2015 Enrico Passarelli Pula” bandito dal Panathlon di Macerata sull’etica sportiva e rivolto agli alunni delle quinte classi delle scuole primarie e delle terze classi delle secondarie di Macerata, Treia e Pollenza.
Il sindaco Stefano Montemarani, insieme dagli assessori Tommaso Raso, Andrea Staffolani e Alessandro Capozucca ed al dirigente scolastico Claudio Mengoni ha consegnato nel teatro comunale 50 borse di studio da 200 euro ciascuna ad altrettanti studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Le iniziative programmate all’interno del cartellone “Tutti pazzi per Natale” dal Comune di Tolentino, Assessorato al Commercio e Turismo, dalla Pro Loco TCT, dall’Associazione Tolentino Commercio Centro Storico con la collaborazione dell’Assm spa, proseguono anche nel luogo week end di Natale.
Da diversi anni il Comune di Tolentino è impegnato a sostenere le iniziative di promozione e pratica della attività sportiva, in particolare rivolte alle giovani generazioni nell’ambito della Scuola Primaria, con i percorsi e progetti didattici degli Istituti Comprensivi "Lucatelli” e “Don Bosco”.
Panettone e spumante meritati per la Cucine Lube Banca Marche, che chiude il suo 2015 con una vittoria importantissima. I biancorossi espugnano infatti il Pala Bianchini di Latina battendo la Ninfa per 3-0 (25-20, 25-16, 25-20), nella sfida di andata dei quarti di finale della Del monte Coppa Italia.
Calendario senza soste per la Cucine Lube Banca Marche Civitanova. A meno di 24 ore dalla vittoria casalinga con Ravenna in campionato, squadra già in viaggio alla volta di Latina, dove martedì sera (ore 20.30) affronterà la Ninfa al PalaBianchini per la gara di andata dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia.
Tragedia della disperazione, colpita la frazione di Passatempo nel comune di Montefano. Venerdì attorno all'ora di pranzo si è tolto la vita un giovane di 28 anni (L.A.). il ragazzo, operaio, si è impiccato ad una balaustra presso ad una casa colonica. A dare l'allarme un passante. Inutile l'intervento dei sanitari del 118 provenienti da Recanati. La famiglia è comprensibilmente sotto choc. Sul posto i carabinieri di Montefano per gli accertamenti del caso.
di Giulio Satriani
Due mesi fa, all'apertura del campionato, c'erano voluti cinque set e più di due ore per decidere il vincitore. Stavolta, invece, ne sono bastati tre alla Cucine Lube Banca Marche per liquidare la Cmc Romagna, nell'ultima gara del 2015 disputata all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche (3-0: 25-21, 25-22, 25-17).
Ancora una giornata in tribunale per Salvatore Farina, uno degli indagati per l’omicidio di Pietro Sarchiè avvenuto lo scorso anno. Questa volta il motivo è diverso. Solo due giorni dopo essere stato al tribunale di Macerata, il giovane deve ora difendersi sempre nelle stessa sede dall’accusa di diffamazione.
L’associazione Li Pistacoppi e Accademia di Belle Arti di Macerata al lavoro insieme per il Festival Internazionale del Folclore-Incontro di cultura popolare, che si svolge allo Sferisterio e in vari centri della provincia e che ogni anno porta a Macerata decine di giovani provenienti da tutto il mondo per presentare la loro cultura e le loro danze.