contatore accessi free

Mauro Meazza e Gian Paolo Ranocchi a Macerata per il convegno sull’Art Bonus

1' di lettura 23/02/2015 - È il giorno del convegno sull’Art Bonus. Martedì 24 febbraio, alle 9 al Teatro Lauro Rossi si parla di questa misura che, secondo il Governo, intende favorire il mecenatismo verso il mondo della cultura.

L’incontro, promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Macerata e Camerino e dall’Ordine dei Consulenti del lavoro di Macerata, è di forte interesse anche per lo Sferisterio che, collabora a questa iniziativa.

Dopo i saluti dei presidenti Giorgio Piergiacomi per i commercialisti, Riccardo Russo per i consulenti e Romano Carancini per l’Associazione Arena Sferisterio si passa alle tematiche fiscali del convegno con due relatori di rilievo nazionale: Mauro Meazza, giornalista caporedattore centrale de Il Sole 24 Ore e Gian Paolo Ranocchi, pubblicista, fiscalista e revisore legale.

La discussione sull’Art Bonus e la differenza tra la sponsorizzazione e la liberalità è prevista intorno alle 11,11.30. La misura aiuta il mondo della cultura e le fondazioni lirico-sinfoniche in quanto prevede un credito di imposta al 65% per gli anni 2014 e 2015 e al 50% per il 2016. Questo significa che, chi dona 1000 euro, ne recupera 650 in 3 anni.

Il credito d'imposta è riconosciuto alle persone fisiche, ai libero professionisti e agli enti non commerciali nei limiti del 15 per cento del reddito imponibile, alle imprese nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui.

Il convegno riconosce 4 crediti formativi agli iscritti agli Ordini.

Per le iscrizioni ci si può rivolgere alle segreterie degli ordini professionali, informazioni sul sito www.sferisterio.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2015 alle 22:34 sul giornale del 24 febbraio 2015 - 620 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, macerata, opera, Sferisterio Opera Festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/afOW





logoEV
logoEV