contatore accessi free

'InDipendenze' all'ex manicomio di Macerata

ex manicomio di Macerata 2' di lettura 08/06/2015 - in DIPENDENZE, il nuovo format evocativo sui linguaggi dell'identità/alterità è in programma Giovedì 11 giugno 2015 a Macerata nell'immaginario dell'EX Manicomio (ora sede dell’Asur).

L’ evento, ideato dal prof. Massimo Puliani in collaborazione con Matteo Antonini e con Paolo Nanni e Juri Muccichini del Dipartimento Dipendenze Patologiche, è il risultato di una convenzione fra l’ ASUR Area Vasta n. 3 Macerata (nell’ambito del progetto “Stammi Bene/ Pink Drink” la cui direzione scientifica è del Dr. Gianni Giuli) e dall’ Accademia di Belle Arti Macerata (Corso di Comunicazione Visiva Multimediale) diretta dalla prof.ssa Paola Taddei.

La manifestazione si svolgerà attraverso un percorso culturale itinerante dedicato a varie forme di dipendenza/indipendenza e ai loro incontrollabili effetti mentali. Un progetto realizzato in luogo storico evocativo, l’area dell’ex Manicomio di Macerata, che diviene contenitore di progetti sulla comunicazione e di eventi e proposte artistiche. Raccontare una esperienza, una poetica espressiva, una “disperata vitalità” (in omaggio a Pasolini) è uno spazio di libertà e una forma di “in-dipendenza”.

Dopo un “prologo” alle ore 17.45 davanti all’ingresso dell’Asur, ci sarà in successione la rassegna Video “I.Mode Visions 2015”, un conversazione con il prestigioso critico Giacomo Manzoli - Università di Bolognaa cura di Pierpaolo Loffreda, a cui seguirà (venerdì mattina in Accademia) la proiezione integrale del film Nymphomaniac di Lars Von Trier. Una la mostra fotografica con immagini d'epoca negli spazi del Manicomio con intervento della dott.ssa Rossana Carassai, Dir. Dip. Salute Mentale Mc. Letture di poesie di Kerouac, Merini, Pasolini, Ginsberg a cura della compagnia Teatrale "Calabresi Tema Riuniti" di Macerata. Una installazione di Jacopo Pannocchia “Buioinciso”, una performance fotografica dal vivo (“L’ Albero delle Donne”, omaggio a Marco Bellocchio) a cura di Andrea Chemelli.

Ci sarà laa presentazione in anteprima di un progetto che andrà all’EXPO di Milano “Pink Drink”con interventi del Dr.Gianni Giuli e dellala Dott.ssa Silvia Agnani con promo video di Giulia Perugini, Michela Ramazzotti, Simone Pianesi, Silvia Eleuteri, Federica Rossi, Giacomo Alessandrini. Saranno proposte due prime assolute: il corto “Colazione sull'erba”, per la regia di Edoardo Ferraro, prodotto dal DDP e Dibbuk.

Il corto “Vivo e Coscienza”, omaggio a Pasolini, per la regia di Alia Simoncini con Marco Mondaini e Teresa Dimartino. Musiche originali di Edoardo Ripanti e Roberto Ficosecco. La proiezione pasoliniana sarà accompagnata dagli interventi di Massimo Puliani, Pierfrancesco Giannangeli e Massimo De Nardo.

Finale dell’ evento con il concerto di Ivy, giovane compositrice, polistrumentista e cantante. Ivy accompagna la sua voce con un pianoforte, un sintetizzatore ed una drum-machine, dando vita ad una miscela di beat Trip-Hop e sonorità elettroniche inedite e originali. Un flusso mai uguale di suoni e colori. In perpetuo mutamento.

Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2015 alle 17:01 sul giornale del 09 giugno 2015 - 743 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aksH





logoEV
logoEV