contatore accessi free

Università, arrivano le future matricole: oltre 250 ragazzi al primo Open day

2' di lettura 30/07/2015 - Tantissimi studenti hanno partecipato stamattina all’Open Day dell’Università di Macerata. Circa 250 sono quelli che si sono registrati, contro i 200 dell’anno scorso, ma in molti sono arrivati anche senza iscriversi alla giornata, quindi il computo complessivo è anche maggiore, come si poteva vedere anche a occhio passeggiando per le vie del centro.

I ragazzi provenivano principalmente da Marche e Abruzzo, ma non sono mancati visitatori anche dall’Umbria, dalla Campania, in particolare dalla provincia di Salerno, dalla Sicilia, dalla Puglia, dall’Emilia Romagna e dal Lazio.

In ogni Dipartimento sono stati organizzati momenti di presentazione dei corsi di laurea offerti dall’Ateneo. Quelli più gettonati sono stati i Dipartimenti di Studi umanistici, di Giurisprudenza e di Scienze della formazione, beni culturali e turismo. Docenti e tutor erano a disposizione per rispondere a domande e curiosità, mentre l’Infopoint è rimasto aperto con orario continuato per dare informazioni sulle iscrizioni, che si apriranno il 1° agosto. Presente anche personale dell’Ersu per informare sulle borse di studio e gli altri servizi messi a disposizione dall’ente per il diritto allo studio.

Nel frattempo sono già arrivate diverse adesioni anche per l’Open day del 27 agosto.

“Questo è un momento importante per i ragazzi – commenta il rettore Luigi Lacchè –. Leggere e informarsi su internet non è mai come vedere e toccare con mano. Ci vuole tempo per scegliere il percorso universitario, che apre un capitolo importante del proprio futuro, professionale e non solo. Lo scorso anno le immatricolazioni sono aumentate del 22 per cento. Cresciamo perché si inizia a capire che l’Università di Macerata è altamente specializzata nel campo delle scienze sociali e umane. Copre tutti gli assi, dall’economia fino alla filosofia, passando per lettere, giurisprudenza, scienze della comunicazione, scienze della formazione, lingue e mediazione linguistica, beni culturali, turismo, servizio sociale. Siamo un ateneo a base umanistica che propone il tema del cambiamento e dell’innovazione come centrale,. Per questo abbiamo potenziato l’internazionalizzazione: oltre alle centinaia di studenti che partono e arrivano grazie al programma Erasmus, quest’anno passiamo da sei a ben dieci corsi di laurea dal carattere internazionale, di cui sette a doppio titolo e tre interamente in inglese”.


   

da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2015 alle 19:31 sul giornale del 31 luglio 2015 - 723 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, università di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amFM





logoEV
logoEV