contatore accessi free

Macerata Opera Festival celebra Pietro Mascagni nel 70° dalla scomparsa

1' di lettura 02/08/2015 - Il 2 agosto, giorno della terza rappresentazione di Cavalleria rusticana, ricorre il 70° anniversario della scomparsa di Pietro Mascagni.

Macerata Opera Festival celebra l’autore di Cavalleria Rusticana con un appuntamento in programma sabato 8 agosto alle 18.30 alla Biblioteca Mozzi-Borgetti realizzato in collaborazione con il Comitato Promotore Pietro Mascagni: un incontro con le eredi del compositore livornese Francesca Albertini e Maria Teresa Mascagni, che tra video, immagini d’epoca, racconti e letture di scritti ripercorre le tappe della vita di uno dei più importanti artisti del ‘900.

Noto al grande pubblico per il capolavoro verista Cavalleria Rusticana, Mascagni è stato uno dei primi autori di colonne sonore per film. In questa occasione saranno infatti proiettati estratti del film “Rapsodia Satanica”, il capolavoro del cinema muto di Nino Oxilia e musicato dallo stesso Mascagni, che la Cineteca di Bologna ha restaurato proprio in occasione del 70° anniversario. Insieme alle nipoti del compositore il direttore artistico Francesco Micheli, leggerà scritti e testi dell’autore e saranno mostrati documenti storici raccolti dal Comitato Promotore Pietro Mascagni.

Infine, all’ingresso della Biblioteca saranno esposte le immagini storiche che documentano la presenza di Mascagni a Macerata, grazie alla collaborazione del Centro Studi Carlo Balelli, impegnato in questi giorni nella mostra fotografica “Obiettivo sul fronte” allo spazio ex Upim, e della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2015 alle 15:29 sul giornale del 03 agosto 2015 - 782 letture

In questo articolo si parla di cultura, macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amK4





logoEV
logoEV