contatore accessi free

Montelupone: alla ribalta un paese sorprendente

2' di lettura 02/08/2015 - L’emittente sambenedettese Vera Tv, che copre il bacino Marche Abruzzo, ha dedicato domenica 2 agosto ben due ore e mezza, quasi tutte in diretta, a Montelupone. Niente di particolare, certo, in una visita di una emittente tv, salvo che la stessa emittente ha scelto alla fine di raddoppiare i tempi di trasmissione a seguito della numerosità e della qualità degli argomenti trattati.

Al di là di ogni enfasi, sembra infatti quasi anomalo che un piccolo paese, di circa 3.600 abitanti, presenti così tante caratteristiche positive e sia così vivace sotto tanti aspetti. Già l’aspetto, sia architettonico che paesaggistico, con gli edifici ben ristrutturati e con l’atmosfera medievale che si respira per i vicoli e nella piazzetta, affascina i turisti che, pur di nicchia, sempre più numerosi si avvicinano al centro storico dodici mesi su dodici, accolti dal volontari dell’ufficio del turista.

Il turismo religioso e storico rivolge sempre più attenzione all’abbadia di San Firmano, tappa dei cammini lauretani, mentre è allo studio la valorizzazione del Torrione, un grande sito produttivo già nel 1.500. A Montelupone è notevole anche l’aspetto enogastronomico autoctono: dal celebre carciofo, presidio slow food, ai mieli, ai vini bilogici, ai piatti dell’antica cucina fedelmente preparati e serviti nei ristoranti. Vera Tv ha poi mostrato il prezioso teatro, le opere d’arte esposte a San Francesco e nella pinacoteca del Palazzetto dei Priori (tra l’altro, le mostre sulla satira politica prodotta da Galantara e non solo), ha parlato delle numerose kermesse quali La sagra del carciofo, il Festival della pizza, Apimarche, ha intervistato lo scultore di fama internazionale Gildo Pannocchia, ha presentato i locali campioni d’Italia di ballo sportivo e di bigliardo e così a seguire.

Ma non solo storia, arte, cucina, performance sportive di giovani campioni, hobbyste che realizzano piccole opere d’arte, cori e cantanti molto affermati (il maestro Alessandra Gattari, oltre a dirigere il coro in chiesa, ha aperto e chiuso la trasmissione), ma anche tanta tecnologia alla Teuco e alla Eko, aziende internazionali che, con numerose altre, sorgono a Montelupone e ne alimentano l’orgoglio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2015 alle 16:01 sul giornale del 03 agosto 2015 - 1100 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Montelupone, montelupone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/amK7





logoEV
logoEV