contatore accessi free

Successo per 'Nutrire l’anima' allo Sferisterio: raccolti 4.800 euro per la Lega del Filo d’Oro

Allo Sferisterio Nutrire l'anima per la Lega del filo d'oro 2' di lettura 07/08/2015 - Successo di pubblico per Nutrire l’anima, la speciale serata ideata in occasione di Expo da Macerata Opera Festival e Istituto Marchigiano di Tutela Vini – IMT a sostegno della Lega del Filo d’Oro: 4.800 euro i proventi raccolti giovedì (6 agosto, ndr) a favore dell’associazione attraverso la vendita dei biglietti e le donazioni spontanee.


Lo spettacolo di musica e parole - al quale hanno partecipato oltre agli chef stellati Cedroni, Recanati, Biagiola e Salvini, più di 400 artisti marchigiani - ha registrato 1500 presenze all’interno dello Sferisterio per celebrare le eccellenze delle Marche sotto il leitmotiv del tema Expo “Nutrire il pianeta”. Sold out inoltre per gli assaggi street food, con 1200 persone in piazza Mazzini per degustare i piatti a base di prodotti del polo enogastronomico Food Brand Marche, in abbinamento ai vini IMT.

“Un grande evento in favore di una buona causa – ha commentato Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini – che per la prima volta ha visto il mondo agricolo marchigiano protagonista su un palco prestigioso come quello del Macerata Opera Festival. Dieci anni fa sarebbe stato impensabile realizzare un evento che riunisse eccellenze vinicole e agroalimentari, sport e solidarietà sotto il comune denominatore della cultura. Oggi è stato possibile grazie alla lungimiranza del direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, ma anche grazie a un grande lavoro di squadra con i produttori vinicoli, gli chef, l’ambasciatrice del Verdicchio, Elisa Di Francisca, le aziende di Food Brand Marche, Bonvinmarche e TreValli Cooperlat, e tutti gli attori del territorio”.

Per Rossano Bartoli segretario generale della Lega del Filo D’Oro: “E’ stata una serata molto bella, dai contenuti interessanti ed è stato un onore per noi essere parte di questa festa per celebrare le eccellenze marchigiane. La grande partecipazione del pubblico ci ha commosso. Ringraziamo tutti coloro che l’hanno resa possibile, in modo particolare IMT e Eurosuole, per la sensibilità dimostrata alla nostra causa, e gli artisti che si sono esibiti a titolo gratuito. Partecipare al Macerata Opera Festival, e in particolare alla serata di ieri 6 Agosto, è stata un’ottima opportunità per comunicare ciò che facciamo da 50 anni a favore delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2015 alle 18:25 sul giornale del 08 agosto 2015 - 702 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, lega del filo d'oro, sferisterio, IMT, Istituto Marchigiano di Tutela Vini, elisa di francisca, chef stellati, istituto marchigiano tutela vini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amYM





logoEV
logoEV