contatore accessi free

Tolentino: cordoglio per la scomparsa di Sandro Feliziani

lutto 3' di lettura 13/08/2015 - Nelle prime ore di giovedì 13 agosto, purtroppo, è venuto a mancare, prematuramente, Sandro Feliziani. 67 anni, tolentinate, docente universitario alla Facoltà di Matematica dell’Università di Camerino, insieme a Nando Ottavi e Graziano Boldrini avevano rilevato nel 1969 la Nuova Simonelli la celebre industria produttrice di macchine da caffè fondata nel 1936.

Grazie alla loro capacità imprenditoriale, l’azienda, negli anni, è prolificata fino a divenire leader nel settore e modello gestionale da imitare, esportando in tutto il mondo, è presente in 120 paesi e acquisendo altri importanti marchi come la Vittoria Arduino.

Sandro Feliziani, Vice presidente della Nuova Simonelli, insieme agli altri soci, è stato certamente il fautore di questo successo. Dotato di grande umanità, con il suo sorriso sapeva conquistare tutti. Docente di grande cultura ha saputo trasmettere ai suoi studenti il suo sapere facendoli innamorare della matematica che insegnava con grande passione. Imprenditore lungimirante ha applicato all’azienda le più moderne tecniche del marketing e tra i primi nel maceratese ha intuito la fondamentale importanza dei mercati esteri, riuscendo prima a “sfondare” nel nord America e successivamente nei paesi Asiatici. Tra i più importanti successi da sottolineare la scelta del modello Aurelia che insieme alla Vittoria Arduino, da sette anni è la macchina ufficiale del Word Barista Championship. Inoltre Sandro Feliziani ha saputo unire la tradizione con la migliore tecnologia, senza dimenticare il design, la praticità d’uso e l’innovazione. Tra le sue innumerevoli passioni quella per le meridiane che costruiva e istallava personalmente.

Il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, non appena appresa la notizia, si è detto rammaricato e dispiaciuto per la morte del Professor Feliziani. La nostra Città – ha detto – perde un uomo illuminato, sempre proiettato al futuro, con una visione gestionale davvero straordinaria. I successi raggiunti in questi anni insieme agli altri soci, al management e alle maestranze sono frutto delle sue straordinarie capacità gestionali e imprenditoriali. Ha sempre creduto e investito nei giovani tanto che la sua azienda a tutt’oggi impiega ragazzi con una età media dei dipendenti di poco superiore ai 32 anni. Da non dimenticare che Sandro Feliziani era anche un mecenate vero. Ha sostenuto associazioni sportive come quella di pallacanestro e tante manifestazioni. Non ha mai fatto mancare il proprio contributo, sia umano che di idee ed economico a tanti eventi anche organizzati dal nostro Comune. Recentemente, con la lungimiranza che lo contraddistingueva, aveva avviato anche una importante partnership con la Biennale dell’Umorismo e con Popshopia che ha portato innegabili e reciproci vantaggi di immagine e di comunicazione.

Sandro Feliziani ha lasciato un segno indelebile nella nostra Città come Presidente della ASSM spa, la nostra multiservizi che ha amministrato con attenzione e competenza. Di lui ci mancheranno la sua disponibilità, la sua passione, il suo sapere, le sue doti imprenditoriali e la sua grande educazione. A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e della Città tutta, esprimo le più sentite condoglianze alla moglie e ai figli.
Il funerale del Prof. Sandro Feliziani verrà celebrato venerdì 14 agosto, alle ore 10, alla Concattedrale di San Catervo, a Tolentino.






Questo è un articolo pubblicato il 13-08-2015 alle 23:32 sul giornale del 14 agosto 2015 - 827 letture

In questo articolo si parla di cronaca, tolentino, Comune di Tolentino, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/anav

Leggi gli altri articoli della rubrica fatti tragici





logoEV
logoEV