contatore accessi free

Atletica: a Montecassiano l'Avis Macerata vince la finale allieve per società

3' di lettura 04/10/2015 - Nei Campionati italiani allievi di società, per la finale B del gruppo Adriatico a Montecassiano (MC), festeggiano la vittoria Sef Virtus Emilsider Bologna al maschile e Atletica Avis Macerata fra le donne.

Il team emiliano con 164 punti supera i reggiani della Self Atl. Montanari & Gruzza (150,5), secondi anche nella classifica femminile per un solo punto dietro alle marchigiane (150 contro 149). Terzi rispettivamente i pugliesi dell’Atl. Amatori Cisternino (138) e La Fratellanza 1874 Modena (142), che a livello individuale piazza sul gradino più alto del podio Luca Gobbato con il record personale nel lungo di 6,91 (+0.8) e sui 200 metri il velocista Matteo Ansaloni in 22.54 (0.0), di nuovo a un progresso cronometrico.

Nel martello 59,36 per Massimo Barco (Atl. Nord-Est Vicentino) in una mattinata fresca, con pioggia a tratti. Completano il bis anche Sonia Kebe (Team Atl. Marche), che riesce a dominare in 25.18 (+0.3) sui 200 dopo essersi affermata nel giro di pista, Martina Mazzola (Atl. Csain Perugia) in grado di aggiungere il primo posto nei 400 ostacoli in 1:05.08 a quello del salto in alto, e la mezzofondista Giulia Giorgi (Atl. Libertas Arcs Cus Perugia), 2:26.18 negli 800 metri.

Le allieve dell’Atletica Avis Macerata conquistano il successo grazie a una formidabile prova di squadra: nessuna affermazione individuale, ma quattro secondi posti e tre terzi dimostrano una notevole solidità e compattezza, come la presenza in tutte e 20 le specialità del programma, senza alcuna defezione. Il sorpasso in classifica avviene proprio all’ultima gara, con la staffetta 4x400 che si piazza seconda (Giulia Antonelli, Samira Amadel, Eleonora Ilari e Valentina Gallucci in 4:10.72) mentre le reggiane della Self Atletica chiudono seste. Per il club biancorosso del presidente Arnaldo Porro, del vicepresidente Maurizio Iesari e del direttore tecnico Franco Lorenzetti arriva quindi una prestigiosa vittoria in una finale nazionale, la seconda per importanza nel panorama italiano.

Durante la seconda giornata si rivela fondamentale anche la terza posizione sui 400 ostacoli di Giulia Antonelli (seconda nel triplo del pomeriggio inaugurale), mentre Giulia Malagrida coglie lo stesso prezioso piazzamento nel salto in lungo. Migliorano il record personale Francesca Bray (quarta nel giavellotto con 31,45), Laura Gironella (quinta nell’asta con 2,60) e Melany Bajocco (ottava sui 3000 metri in 12’23”49. Inoltre, fra i risultati di vertice della prima giornata, i secondi posti di Samira Amadel sui 2000 siepi e di Giulia Cippitelli nei 5000 di marcia, insieme al bronzo di Valentina Gallucci sui 400 metri.

In grande evidenza poi gli allievi della Sport Atletica Fermo , quarti ad appena mezzo punto dal terzo con la vittoria di Alex Paolucci nel peso, il bronzo di Vittorio Massucci sui 200 metri e della 4x400 con Adrio Fattorini, Riccardo Flamini, Riccardo Mari, Lucian Chiriac. Si comporta bene anche il Team Atletica Marche al femminile, con un sesto posto e tre vittorie individuali: doppietta di Sonia Kebe (200-400), con la sprinter di Corridonia che conferma i favori del pronostico, e poi la sangiorgese Nikita Lanciotti si aggiudica il salto con l’asta, mentre l’osimana Debora Baldinelli conclude terza negli 800 dopo averlo già fatto nei 1500 metri.

Ottava la squadra allieve dell’Atletica Fabriano, che nella seconda giornata vede in seconda posizione la discobola Linda Lattanzi. Tra gli uomini, settima l’Atletica Avis Macerata con altri due bronzi (Riccardo Rocchi sugli 800 e Daniele Cingolani nell’alto), seguita dal Team Atletica Marche: dodicesimo il sodalizio formato da Atl. Sangiorgese R. Rocchetti, Atl. Osimo e Sacen Corridonia, con il terzo posto di Matteo Paci nel martello.

Alla manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Montecassiano della presidente Marina Messi, sono intervenuti Leonardo Catena, sindaco di Montecassiano, e Graziano Paparelli, consigliere comunale con delega allo sport, insieme a Oreste Moretti in rappresentanza del Coni Macerata. Per il Comitato regionale Fidal Marche, il presidente Giuseppe Scorzoso, il vicepresidente Luciano Camilletti e il consigliere Pino Rosei.

RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5182/Index.htm






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2015 alle 20:29 sul giornale del 05 ottobre 2015 - 867 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche, montecassiano, atletica avis macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoO7





logoEV
logoEV