contatore accessi free

Pollenza: patto di gemellaggio tra i Comuni di Pollenza e di Scurcola Marsicana (AQ)

1' di lettura 03/10/2015 - Il 3 ottobre 2015 si è ufficialmente sigillatto il patto di gemellaggio tra i Comuni di Pollenza e di Scurcola Marsicana (AQ). In un teatro “G.Verdi” affollato, i due Sindaci, Vincenzo Nuccetelli per Scurcola e Luigi Monti per Pollenza, hanno firmato le pergamene, perfettamente identiche, che rimarranno a simboleggiare questa fratellanza.

La cerimonia è stata la chiusura di un lungo percorso iniziato nel 1915 a seguito di un tremendo terremoto che colpi la Marsica. All’epoca i pollentini furono generosi con queste popolazioni colpite dall’emergenza e aiutarono la ricostruzione.

Nei decenni a seguire però si perse memoria di questo fatto da entrambe le parti; solo il ritrovamento casuale di una targa, quasi illeggibile, consentì alla Pro Loco di Scurcola di avviare i primi contatti con Pollenza. Da allora una amicizia forte è stata coltivata dalle Avis consorelle e dai loro Presidenti, si sono succeduti incontri, visite, e la conoscenza reciproca è stata approfondita. Nel 2015 i rispettivi consigli comunali hanno deliberato il patto di gemellaggio, completando così il percorso iniziati a livello associativo. Nel gennaio di quest’anno, in occasione del centenario dal terremoto, la città abruzzese ha voluto intitolare una piazza a Pollenza, proprio nei luoghi ricostruiti grazie alla generosità dei pollentini.

Con al giornata del 3 ottobre, si è chiuso il cerchio sulle cerimonie, e una rappresentanza di oltre cento scurcolani ha voluto far visita a Pollenza per conoscerne le bellezze storico-artisitche e per avviare una successiva fase di collaborazione su diversi ambiti, in primo luogo quello associativo e quello culturale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2015 alle 17:30 sul giornale del 05 ottobre 2015 - 4049 letture

In questo articolo si parla di politica, pollenza, comune di pollenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoN0





logoEV
logoEV