contatore accessi free

Tolentino: completamento della pista ciclo-pedonale, collegamento con l'area del Ponte del Diavolo

Pista ciclabile 2' di lettura 06/10/2015 - In questi ultimi anni il Comune ha sviluppato una serie di percorsi ciclo-pedonali tra i quali uno che costeggia il Fiume Chienti ed attraversa l'area a valle della Cartiera di proprietà della ditta “Tolentino srl”. Attualmente questo tratto del percorso necessita del collegamento con l'area del Ponte del Diavolo ed in particolare con l'area della ex centrale idroelettrica denominata appunto “Centrale del Ponte”.

L’Amministrazione comunale ha sempre avuto una fitta rete di rapporti con la direzione aziendale della società “Tolentino srl” per scomputare parte degli oneri di urbanizzazione per realizzare una serie di opere nel quartiere Foro Boario tra cui il tratto di pista ciclabile tra la Cartiera stessa e il percorso del fiume Chienti.

Dopo la conclusione positiva di questo primo accordo sono seguiti numerosi contatti con la proprietà della Cartiera la quale ha dato la disponibilità ad accollarsi gli oneri per la realizzazione dell'ultimo tratto di pista ciclabile tra la Cartiera stessa e l'area del Ponte del Diavolo (ex centrale idroelettrica del Ponte).

In considerazione che l’ultimo tratto si snoda su di un’area privata i cui i proprietari hanno già sottoscritto un verbale di accordo amichevole per la cessione bonaria della porzione di terreno necessaria per realizzare l'ultimo tratto della pista ciclabile non chiedendo alcun compenso in denaro ma semplicemente piccole opere collegate al disagio che reca l'attraversamento della loro proprietà, Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e la Giunta municipale hanno approvato la delibera per la realizzazione dell'ultimo tratto di pista ciclabile che dall'area della Cartiera di proprietà della “Tolentino srl” porta all'area della ex centrale idroelettrica del Ponte.

Nel contempo è stato approvato il progetto dei lavori di realizzazione del tratto di pista ciclabile sull'area, offerto dalla Società “Tolentino srl” ed a firma dell'ing. Giuseppe Dario.
Infine l’Amministrazione comunale ha accolto la disponibilità della Società “Tolentino srl” di realizzare e finanziare a titolo di sponsorizzazione il tratto di pista ciclabile

Resta inteso che il completamento della pista ciclo-pedonale rappresenta una riqualificazione dell’intera area che garantirebbe la mobilità ciclo-pedonale lungo Viale Foro Boario e lungo Viale Caduti di Nassyriya, e quindi dell’area adiacente il fabbricato industriale della Società, valorizzando l’intero comparto urbanistico.
L’Amministrazione comunale ha valutato molto positivamente la proposta della Società in quanto il completamento dell’opera è pienamente rispondente alle esigenze della collettività.

Si prevede una spesa di circa 50 mila euro e un cronoprogramma per la realizzazione dell’opera di 150 giorni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2015 alle 15:51 sul giornale del 07 ottobre 2015 - 603 letture

In questo articolo si parla di politica, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoTH





logoEV
logoEV


Cookie Policy