contatore accessi free

Pollenza: domenica un convegno sull’Agricoltura Sociale

2' di lettura 07/10/2015 - “La Magia della Natura - Testimonianza di vita legate all’amore per la nostra Terra” è il titolo del convegno che si terrà domenica 11 ottobre presso la sala convegni comunale a partire dalle 17.00. Il tema è quello dell’Agricoltura Sociale, da far conoscere attraverso le esperienze di chi opera da tempo nel settore e con una mostra dei lavori realizzati i dai ragazzi dell’Associazione CRE “Cavallo a Dondolo” che sono stati impegnati nel progetto “La Magia della Natura” tra l’ottobre 2013 e il Giugno 2015.

Scopo del progetto era infatti coinvolgere ragazzi disabili e normodotati preparandoli con un adeguato corso di formazione teorico-pratico in ambito agricolo e zootecnico ad affrontare lavori nell’orto, nell’uliveto e in fattoria.

Il Progetto, finanziato dal CSV Marche e realizzato dall’Associazione CRE “Cavallo a Dondolo” ha visto la collaborazione di onlus, quali l’Associazione OMPHALOS e l’Associazione I NUOVI AMICI, di istituzioni impegnate nel sociale (Unione Italiana Ciechi Macerata e Gruppi SCOUT Agesci MC3 e MC5) ed il patrocinio dei Comuni di Pollenza, Tolentino e Recanati.

Il convegno dell’11 ottobre vuole un po’ tirare le fila sui risultati conseguiti dal progetto e fare il punto sulle questioni aperte. Tra gli interventi è previsto quello del Sindaco di Pollenza Luigi Monti, veterinario e dunque esperto del settore e quello di Stefania Pietrani, coordinatrice del progetto. A seguire Paolo Guglielmi e Jessica Artuso che portano la loro esperienza presso l’azienda agricola “Il lago della Valle” di Monte San Vito (AN) e Gioia Castronaro e Andrea Liuti della Cooperativa Sociale PARS di Corridonia.

L'Associazione Centro Riabilitazione Equestre "Cavallo a Dondolo"- Onlus nasce nel 2002 e da allora svolge percorsi terapeutici e ludico-educativi per disabili e normodotati.
Dal 2010 l'Associazione gestisce a Pollenza (MC) un proprio Centro Ippico dove svolge attività di Riabilitazione Equestre per disabilità motorie e cognitive, ed equitazione ludico-educativa per ragazzi e adulti normodotati e psicomotricità mediata dal cavallo per bambini in età prescolare.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2015 alle 16:30 sul giornale del 08 ottobre 2015 - 596 letture

In questo articolo si parla di attualità, pollenza, comune di pollenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoWz





logoEV
logoEV


Cookie Policy