contatore accessi free

Tolentino: weekend di eventi, sabato l'inaugurazione ufficiale del Cine Teatro Spirito Santo

Comune di Tolentino 3' di lettura 09/10/2015 - Questi gli eventi in programma in questo fine settimana a Tolentino

In occasione della XI “Giornata del Contemporaneo” promossa dall’AMACI Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiana, il CGROUP è lieta di presentare: “10,10” una mostra d’arte contemporanea che scaturisce, quale secondo appuntamento del Movimento Temporalista, da una proposta di Nabil Al-Zein con la presentazione critica di Roberta D’Intinosante.

La mostra curata da Massimo Nicotra, patrocinata dal Comune di Tolentino, Regione Marche, Provincia di Macerata, è ospitata all’interno della Galleria Sangallo e sarà aperta al pubblico dal 10 Ottobre al 7 novembre 2015.

Per i circa 30 artisti, provenienti da Brasile, Olanda, Giappone, Italia, Luxemburgo, Messico e Perù, sarà un’ottima occasione di incontro e dialogo verso la ricerca di nuove contaminazioni.
Partecipano gli artisti: Riccardo Attanasio, Attinia, Maryam Bakhiari, Luigi Ballarin, Luisa Bergamini, Ugo Caggiano, Alfredo Celli, Isabella Ciaffi, Silvio Craia, Anna Donati, Ignazio Fresu, Andrea Giorgi, Cesare Iezzi, Benedetta Iandolo, Cristina Lanotte, Jacob Jimènez Lechuga, Arianna Mandolesi, Diego Maragno, Hiroshi Matsumoto, Mario Migliorelli, Germaine Muller, Nabil, Orodè, Shura Oyarce Yuzzelli, Bruno Paglialonga, Roberto Perini, Pietro Piangerelli, Salvatore Provino, Antonella Sassanelli, Ernesto Massimo Sossi, Pien van der Beek, Claudia Vianello, Weik, Gianfranco Zazzeroni.
Il programma dell’inaugurazione prevede il vernissage sabato 10 Ottobre 2015 alle ore 17,00 presso il Municipio di Tolentino, nella “Sala Musso”. Dopo i saluti del Sindaco Pezzanesi interverranno Armando Ginesi, in qualità di ospite d’onore ed a seguire la critica d’arte Roberta D’Intinosante e Nabil Al-Zein i quali illustreranno la mostra.

Alle ore 18,00 trasferimento a Palazzo Sangallo: al primo piano nella Sala Mari, “Fairy tale time”: performance con piano luminoso di Cristina Lanotte illustratrice, con la voce narrante di Pamela Olivieri. Alle ore 18, 30 nella Galleria Sangallo, “Ontime”: performance di Arianna Mandolesi e visita dei lavori.

Sabato 10 ottobre, alle ore 21.30 inaugurazione ufficiale del Cine Teatro Spirito Santo in piazza Togliatti. La nuova struttura ricreativa della Parrocchia di Don Sergio Fraticelli è stata recentemente risistemata e messa a norma e apre ufficialmente i battenti con una cerimonia a cui parteciperanno il Vescovo SE Mons. Nazareno Marconi e il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi. A seguire l’intrattenimento del gruppo teatrale “Li Spiritusi” che proietteranno le immagini delle tante commedie e spettacoli messi in scena in questi ultimi dieci anni e concerto del Coro Polifonico Città di Tolentino diretto dal Maestro Aldo Cicconofri. Inoltre sabato 2 ottobre andrà in scena la commedia teatrale scritta da Fabrizio Romagnoli “Lei... Lui… Loro” interpretata da Japoco Cicconofri e Rebecca Liberati (ingresso libero).

La Voce del Cuore per la Chirurgia, associazione onlus promuove un convegno avente per argomento “Cittadini in sanità: un'opportunità necessaria”. L’evento si terrà domenica 11 ottobre, alle ore 16.30, All'Auditorium San Giacomo, nel centro città di Tolentino. Ingresso gratuito e aperto a tutti.

Il programma prevede, in apertura dei lavori, il saluto istituzionale delle autorità e di Andrea Spaterna Pro Rettore dell'Università di Camerino che farà anche una breve introduzione ai lavori del convegno. A seguire gli interventi dei relatori: Ivan Cavicchi, scrittore, che parlerà di “Quello che i cittadini non sanno ma dovrebbero sapere sulla sanità”; Carmine Gigli Presidente Sind. Naz. Medici Fesmed di Trieste che interverrà sul tema “Attaccano il medico per indebolire il sistema”; Francesco Amenta Direttore della Scuola di Scienze del Farmaco Unicam che illustrerà le “Nuove tecnologie per l'accesso a prestazioni sanitarie e cure di elevata qualità nelle zone interne”.

Modera i lavori la giornalista Ester De Troia.
Al termine del convegno la onlus La Voce del Cuore propone nel Salone medioevale del complesso monumentale della Basilica di San Nicola un aperitivo-cena in musica con il pianista Tommasso Zeppillo e la cantante Lucia Talamonti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2015 alle 19:46 sul giornale del 10 ottobre 2015 - 556 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ao3X





logoEV
logoEV


Cookie Policy