contatore accessi free

Volley: scatta l'europeo 2015, tanta Lube in campo in Italia-Bulgaria

Volley generico 2' di lettura 09/10/2015 - Scatta l'Europeo 2015 in Italia e Bulgaria. Un torneo che, fino al 18 ottobre, vedrà protagonisti il coach della Cucine Lube Banca Marche, Gianlorenzo Blengini, alla guida dell'Italia dei biancorossi Osmany Juantorena e Giulio Sabbi, con il prezioso supporto dello scoutman Matteo Carancini.

Oltre agli azzurri, tanta Lube anche nel resto d'Europa con i centrali serbi Dragan Stankovic e Marko Podrascanin, il libero della Francia Jenia Grebennikov e lo schiacciatore sloveno Klemen Cebulj.

L'Italia giocherà il girone della prima fase (Pool B) a Torino, insieme alla Croazia dell'ex Omrcen, alla Francia di Grebennikov (dunque subito un derby Lube) ed Estonia. Stasera alle 21 l'esordio proprio contro gli estoni.
Gli altri biancorossi scenderanno invece in campo nella Pool D, sempre in Italia a Busto Arsizio, dove sono inserite Serbia, Slovacchia (guidata dall'ex coach Giuliani), Russia e Finlandia, e nella Pool C (a Varna, in Bulgaria) che comprende Slovenia, Bielorussia, Polonia (dell'ex Kurek) e Belgio.

Si qualificano ai playoff le prime tre classificate di ogni girone: la prima passa direttamente ai quarti di finale mentre seconda e terza disputano gli ottavi di finale, contro rispettivamente una terza ed una seconda di un altro girone. Per quanto riguarda semifinali e finali, appuntamento all'Armeec Arena di Sofia il 17 e 18 ottobre.

COSI' IN TV
Diretta su Rai Sport 1 per tutte le gare dell'Italia, e oltre a quelle delle azzurri saranno trasmesse le sfide più interessanti, oltre a semifinali e finali. Match anche in diretta streaming sul sito web www.laola1.tv.

IL CALENDARIO DELLA PRIMA FASE
POOL A (Sofia - Bulgaria)
9 ottobre: Repubblica Ceca-Olanda (ore 16.30), Bulgaria-Germania (ore 19.30)
10 ottobre: Olanda-Germania (ore 16.30), Repubblica Ceca-Bulgaria (ore 19.30)
11 ottobre Germania-Repubblica Ceca (ore 16.45), Olanda-Bulgaria (ore 19.45)

POOL B (Torino - Italia)
9 ottobre: Francia-Croazia (ore 18 - diretta RAI Sport 1), Italia-Estonia (ore 21 - diretta RAI Sport 1)
10 ottobre: Francia-Estonia (ore 17.30), Italia-Croazia (ore 20.30 - diretta RAI Sport 1)
11 ottobre: Estonia-Croazia (ore 15), Italia-Francia (ore 18 - diretta RAI Sport 1)

POOL C (Varna - Bulgaria)
9 ottobre: Slovenia-Bielorussia (ore 16.30), Polonia-Belgio (ore 19.30)
10 ottobre: Bielorussia-Belgio (ore 16.30), Slovenia-Polonia (ore 19.30)
11 ottobre: Belgio-Slovenia (ore 14), Polonia-Belorussia (ore 17)

POOL D (Busto Arsizio - Italia)
9 ottobre: Slovacchia-Serbia (ore 17.30), Russia-Finlandia (ore 20.30)
10 ottobre: Serbia-Finlandia (ore 15), Russia-Slovacchia (ore 18)
11 ottobre: Finlandia-Slovacchia (ore 15), Serbia-Russia (ore 18)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2015 alle 19:32 sul giornale del 10 ottobre 2015 - 565 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, volley, lube volley, lube banca marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ao3R





logoEV
logoEV


Cookie Policy