contatore accessi free

Montelupone: il “Diario N. 5” edizione autunnale 2015 del sindaco

montelupone torre civica 2' di lettura 12/10/2015 - Continuando la serie del “filo diretto” con i propri cittadini, il sindaco Rolando Pecora ha redatto il “Diario N. 5” edizione autunnale 2015. Giudica positivo il consuntivo dell’estate, con importanti iniziative per i giovani e con un ottimo andamento delle attività

turistiche e commerciali. Sottolinea l’ottima riuscita dei principali eventi estivi, quali la Festa del Carciofo e ApiMarche.
Si rallegra poi per una comunicazione del vescovo: per l’anno del Giubileo, il palazzo comunale ospiterà l’immagine della Mater Misericordiae, patrona di tutta la Diocesi.
Per quanto riguarda il cammino amministrativo, sono in fase di appalto i nuovi loculi cimiteriali - è allo studio la sistemazione della strada di accesso al cimitero - e la completa ristrutturazione della palestra della scuola media, mentre a breve si procederà all’ appalto per il rifacimento di diversi chilometri di strade comunali.

Per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, è stato “strappato” un ottimo risultato con il Cosmari a cui, per contratto, come tutti i Comuni della Provincia, c’è l'obbligo di affidare l’intera gestione dei rifiuti: a fronte di modesti sacrifici, ci sono grandi vantaggi per la pulizia dell’ambiente e per il costo del servizio. Inoltre, si potrà finalmente intervenire per interrompere il salasso alle tasche dei cittadini realizzato con il giro di potature e sfalci e materiale improprio conferiti presso l’eco centro.

A tal proposito, Il sindaco fa un esempio: “L’abitante di un Comune simile al nostro, come San Ginesio (stessi abitanti, superficie maggiore, maggiore presenza di alberi e verde) produce mediamente in un anno 13,14 Kg di verde, mentre a Montelupone se ne produrrebbero 119,50 Kg procapite, ovvero 10 volte tanto. Quindi, o stiamo compiendo un intervento di desertificazione in loco, oppure per anni i furbi di tutta la provincia hanno portato il “verde” nel nostro eco centro, facendo pagare a noi il prezzo al Cosmari. Ora la festa è finita”.

Il sindaco elenca ulteriori realizzazioni: l’ intervento del Consorzio di bonifica su tutte le situazioni di rischio (fossi); la riduzione di piccioni, che però ha bisogno della collaborazione dei Comuni limitrofi; la realizzazione in itinere del nuovo sistema di videosorveglianza, che garantirà la copertura dell’intero territorio comunale; la pubblicazione delle nuove regole per la gestione del territorio da parte delle imprese agricole, per scongiurare frane e dissesti.

Infine, il sindaco cita la sistemazione di tutta la telefonia comunale, che realizza un significativo risparmio e, soprattutto, evita di riproporre situazioni indecorose, quali “la spesa per una singola utenza mobile/bimestre agosto settembre 2013 pari a € 1.267 !?, mentre ora ogni Amministratore, compreso il sottoscritto, ha e utilizza il suo telefono privato e se lo paga”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2015 alle 16:18 sul giornale del 13 ottobre 2015 - 572 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Montelupone, montelupone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ao7S





logoEV
logoEV