contatore accessi free

IN EVIDENZA

Macerata è la città italiana con il miglior clima

Qual è la città italiana con il miglior clima?

22 marzo 2016




...

Il Vescovo di Senigallia Franco Manenti, in comunione di sentimenti con il vescovo emerito Giuseppe Orlandoni, invita le comunità parrocchiali, le Comunità di vita consacrata e i singoli fedeli della Diocesi alla preghiera in suffragio del vescovo emerito Odo Fusi Pecci, deceduto domenica 20 marzo 2016.



...

​"Con la crisi economica si è riaffacciata in Italia una inaccettabile condizione di disuguaglianza della donna. Garantire oggi pari diritti significa impegnarsi davvero e fino in fondo per dare alle famiglie italiane servizi e diritti che permettano alle donne di non essere schiacciate nella sfera domestica".


21 marzo 2016



...

È stata davvero memorabile la serata del “Convivio Settecentesco” di sabato 19 marzo al Teatro della Filarmonica, prodotta dalla Fondazione “Alessandro Lanari” in collaborazione con l’associazione “Il Glomere”: evento unico nel suo genere nel proporre un raro e raffinato abbinamento tra cena a tema di alto livello e spettacolo d’opera di rarissima esecuzione, entrambi all’insegna dell’altissima qualità di esecuzione, artistica e gastronomica.


...

Come annunciato, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Amministrazione comunale, erano presenti il Vicesindaco Emanuele Della Ceca, l’Assessore al Decentramento Giovanni Gabrielli, il Consigliere delegato Carmelo Ceselli e l’ing. Barbara Capecci dell’Ufficio Tecnico, hanno iniziato un ciclo di incontri per presentare le idee progettuali che hanno portato alla stesura di un nuovo piano dei parcheggi che prevede al suo interno anche la sistemazione di alcune piazze e vie del centro storico. Il primo incontro era riservato a presidenti e vicepresidenti dei Comitati di Quartiere e di Contrada.



...

Otello che andrà in scena allo Sferisterio la prossima estate ottiene già i primi successi. La rappresentazione del Macerata Opera Festival coprodotta con il Festival Castell de Peralada, in Spagna, ha ricevuto sabato sera il titolo di miglior produzione 2015 del Premio Campoamor, prestigioso riconoscimento lirico della critica musicale spagnola.




...

Nella mattinata di venerdì 17 marzo, il TAR Marche si è riunito per discutere il merito della sospensiva richiesta dal Comune di Tolentino, provvisoriamente accolta, affinché non fossero applicate le determine ASUR n. 914 e 915 del 24 dicembre 2015, in cui si stabiliva la conversione di tutti i posti letto in cure intermedie e veniva tolta l’assegnazione di un’ambulanza infermieristica al nosocomio tolentinate.




19 marzo 2016



...

Temperature primaverili e un bel sole hanno salutato venerdì mattina l'inaugurazione dell'11esima edizione di Progetto Verde, fiera del verde professionale e amatoriale che proseguirà fino a domenica sera al centro fiere di Villa Potenza.


...

Cucine Lube Banca Marche Civitanova già al lavoro a meno di 24 ore dalla splendida vittoria in rimonta al tie break contro l'Halkbank Ankara all'Eurosuole Forum, di fronte a quasi 4 mila spettatori che hanno affollato l'impianto civitanovese di giovedì sera per assistere ad una sfida che si è rivelata di altissimo livello.


18 marzo 2016



...

In occasione delle festività di San Patrizio, Treia riapre straordinariamente le porte della bellissima "Villa la Quiete", meglio nota ai treiesi e ai cultori dell'arte, dell'architettura e della storia come "Villa Spada". Giovedì 17 marzo, presso la Chiesa di San Filippo, è stata inaugurata la Mostra "La fabbrica di Villa Spada: dallo splendore di ieri al recupero di domani".


...

Stretta sui controlli in materia edilizia e del lavoro da parte della Polizia Locale di Tolentino. Le verifiche effettuate in queste con il prezioso supporto dell'Ispettorato del Lavoro di Macerata, sono state compiute in via Rossini presso un nuovo laboratorio di pelletteria a conduzione cinese.



...

Cento squadre di Volley femminile giovanile, tra nazionali ed internazionali, parteciperanno al Torneo Easter Volley “ Memorial Flavio Brasili” dal 24 al 26 marzo nella Riviera del Conero e in altre città della provincia di Macerata.


17 marzo 2016


...

Si terrà sabato 19 marzo presso la Sala Convegni del Comune di Pollenza dalle 17.30 la presentazione del libro “Perché?”, narrazione autobiografica di Anna Agostiniani (Anna Cervelli) a cura di Michele Albini e Giulia Bornacin.



...

Ampia partecipazione dei cittadini presso la Sala Consiliare del Comune di Treia all’Assemblea Pubblica svoltasi sul tema della sicurezza, in cui è stato presentato il progetto “Controllo di Vicinato – Treia Città Sicura”, promosso dalla Prefettura di Macerata e largamente condiviso dall’Amministrazione Comunale, incentivandosi un sistema integrato di sicurezza urbana, a partecipazione qualificata e selezionata, per il contrasto dei fenomeni di microcriminalità territoriale.



...

Mercoledì 16 marzo 2016, il Rettore dell’Università di Macerata, Prof. Luigi Lacché, e il Presidente della Fondazione Angelo Colocci. Prof. Gabriele Fava, si sono incontrati a Macerata per valutare insieme le prospettive di sviluppo della sede universitaria di Jesi alla luce dei lusinghieri risultati raggiunti nell’anno accademico 2015/2016.


...

A una settimana dal successo del Mondiale Inas di atletica leggera Indoor ad Ancona, l’Associazione Sportiva e Culturale Anthropos di Civitanova Marche firmerà un’altra tripla manifestazione nel capoluogo portando i migliori atleti disabili d’Italia al Palaindoor della Fidal in via della Montagnola e all’Italico Conti, campo sportivo adiacente messo a disposizione dall’amministrazione dorica.


16 marzo 2016

...

Sabato 12 Marzo alle ore 21:00, presso il Teatro delle Logge di Montecosaro, l'Associazione Franca ha portato in scena “L'Aperitivo”, secondo spettacolo della Rassegna Scena Franca - Contenitore del Contemporaneo.


...

Sono già 35 i mecenati che hanno risposto all’appello di lunedi sera. La prima membership dello Sferisterio parte con il piede giusto: “Avevamo capito che l’iniziativa avrebbe avuto successo - ha affermato Rita Servidei, presidente del Rotary Club Macerata - perché tutti i club hanno aderito alla serata senza un attimo di esitazione. Lo Sferisterio è il nostro affetto, rappresenta la nostra cultura: cento consorti lo hanno edificato, a noi la responsabilità di portarlo avanti perché anche i nostri figli e nipoti ne possano godere la bellezza”.