In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo di sabato 2 aprile 2016, anche l’Università di Macerata in collaborazione con il Centro Pedagogico Internazionale P.R.O.F., la Comunità di Capodarco di Fermo e il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” si tinge di blu proponendo l’incontro aperitivo sul tema “Un ponte per l’autismo. Prospettive da adulti” che si terrà dalle 12 alle 14 nella sede del museo in via Giosuè Carducci, 63/A.
Resteranno in carica fino al prossimo ottobre i commissari straordinari degli Ersu. La Prima Commissione affari istituzionali, presieduta da Francesco Giacinti (Pd), ha approvato giovedi la proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale che modifica le "Disposizioni urgenti sugli enti regionali per il diritto allo studio universitario", prorogando di sei mesi la scadenza del commissariamento.
Visioni dalla notte, culla sia delle tenebre che della speranza di una nuova alba: è il tema del programma Artista in residenza ─ Umberto Clerici: Visioni , per cui il pluripremiato violoncellista torinese si esibisce e dirige un concerto dal tema evocativo, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Torna al lavoro la Cucine Lube Banca Marche Civitanova, dopo i 3 giorni pieni di riposo concessi dallo staff tecnico biancorosso in occasione delle festività pasquali. Dopo la mattinata libero di mercoledì, gli uomini di Blengini saranno in palestra per due volte al giorno fino a sabato.
Il palco del teatro, a volte, riesce a racchiudere e sintetizzare le tante complessità del mondo. Come nella trilogia “Il pianto delle Muse” di Marco Filiberti, regista, drammaturgo, scrittore e sceneggiatore che da sempre ha messo al centro delle sue opere i miti contradditori del contemporaneo.
Rientrata in Italia la Cucine Lube Civitanova, dopo l'impresa di Ankara che ha riportato la società biancorossa nella Final Four che mancava dal 2009. Grande euforia nell'ambiente per uno degli obiettivi più importanti di questa stagione centrato, anche su social media ufficiali della Lube Volley (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube), letteralmente presi d'assalto da tifosi entusiasti per l'intensa vittoria in Turchia, una partita che resterà nella storia del club cuciniero.
Il previsto maltempo che sta interessando, in particolare, la zona sud delle Marche, ha determinato la chiusura di alcuni tratti della rete stradale locale. Il punto della situazione è stato stilato nel corso di una riunione operativa della protezione civile della Regione che si è svolta, mercoledì mattina, presso la Sala operativa unificata (Soup) di Palazzo Rossini.
A pochi giorni dalla conclusione di Macerata Jazz 2016, la rassegna organizzata da Musicamdo con il sostegno fondamentale del Comune di Macerata e degli sponsor privati Hats&Dreams, Domizioli Abbigliamento, Ottica Pietroni, Strumenti Musicali Principi e APM, si raccoglie il bilancio di una edizione di grande successo.
da Macerata Jazz
La Cucine Lube CIVITANOVA vola anche in Europa. Dopo la vittoria al tie break conquistata la settimana scorsa all’Eurosuole Forum, nella sfida di ritorno dei Playoffs 6 i biancorossi prima cedono al tie break dopo una lunghissima battaglia, poi trascinati da un super Ivan Miljkovic conquistano il decisivo Golden Set staccando dunque il biglietto per la Final Four della 2016 CEV DenizBank Champions League in programma il 16 e 17 aprile a Cracovia, in Polonia, su organizzazione dell’Asseco Resovia.
E' una delle gare più importanti della stagione per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì pomeriggio (ore 16.30 italiane) gli uomini Blengini scendono in campo ad Ankara per il match di ritorno dei Playoff 6 della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League contro i turchi dell'Halkbank.
Questa prima parte del 2016 resta particolarmente prolifica per Francesco Tosoni, che dopo aver vinto a Pollenza e, in coppia con Moreno Capponi, a Sant’Elpidio, si impone al 1° Trofeo San Giuseppe, gara regionale organizzata dalla bocciofila Sforzacosta e diretta da Graziano Gattari (cat. A) e Doriano Pigalarga (cat. B e C).
Il Vescovo di Senigallia Franco Manenti, in comunione di sentimenti con il vescovo emerito Giuseppe Orlandoni, invita le comunità parrocchiali, le Comunità di vita consacrata e i singoli fedeli della Diocesi alla preghiera in suffragio del vescovo emerito Odo Fusi Pecci, deceduto domenica 20 marzo 2016.
"Con la crisi economica si è riaffacciata in Italia una inaccettabile condizione di disuguaglianza della donna. Garantire oggi pari diritti significa impegnarsi davvero e fino in fondo per dare alle famiglie italiane servizi e diritti che permettano alle donne di non essere schiacciate nella sfera domestica".