Martedì 3 maggio alle ore 17.00 – nell’ambito della rassegna Macerata Racconta – si terrà al Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata l’incontro 'Degli inganni scolastici: storia semiseria della funambolica arte del copiare in classe nel secolo scorso', durante il quale – muovendosi suggestivamente nella complessa trama dell’immaginario collettivo contemporaneo – si ricostruirà l’evoluzione storica dell’arte dello sbirciare e del copiare, mettendo a confronto le esperienze degli studenti con i ricordi di docenti e personaggi pubblici locali disposti a vuotare il sacco sui propri piccoli “peccati di gioventù” e presentando al pubblico la riproduzione del corredo del perfetto copione, antìpode dell’assai più nobile eppur tanto disprezzato secchione.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
È con grande orgoglio che il Comune di Appignano ha ricevuto, insieme al Capofila Comune di Macerata, alla Provincia di Macerata e a tutti gli enti che fanno parte del Progetto Leggere è familiare, il premio per la sezione di Nati per Leggere “Reti di Libri” (miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini tra 0 e 6 anni) tra i “progetti di recente” avvio con la motivazione che «In breve tempo sono riusciti a creare una rete ampia e articolata che coinvolge molti comuni e comprende le componenti pediatriche e sanitarie e tutte le aree previste dal progetto Nati per leggere».
www.comune.appignano.mc.it
Un percorso di 1500 km e 120 Comuni visitati in una settimana, dal 2 maggio. La rivista Motociclismo dedicherà 50 pagine alla nostra regione nel numero di giugno.
www.regione.marche.it
Nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, un equipaggio del reparto Prevenzione Crimine di Perugia in servizio in città collaborato dal personale della Questura di Macerata e dal Nucleo Cinofili della Questura di Ancona, ha arrestato un 41enne.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Si conclude con ventiquattro avvisi di garanzia l’operazione “Digger”. Il lavoro della sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile anconetana, dopo le diciannove perquisizioni di novembre, aveva infatti portato a scoprire un uguale numero di personaggi ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, alla ricettazione e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Photowalk 2016, passeggiate fotografiche digitali per scoprire le Marche: tappa a Cingoli e Macerata
Pesaro, Castignano, Fossombrone, Numana, Cingoli, Macerata, San Benedetto del Tronto: sette tappe in sette bellissime località delle Marche. Sono questi i comuni individuati per il progetto Photowalk 2016 promosso dalla Regione Marche, la Fondazione Marche Cultura (già Fondazione Marche Cinema Multimedia) e dal suo Social Media Team Marche.
www.regione.marche.it
Alla scadenza del mandato triennale, come previsto dallo Statuto, è stato rinnovato il Consiglio Direttivo dell’Associazione Pro Treia nel contesto dell’Assemblea Generale dei Soci.
www.comune.treia.mc.it
Silvana Colella, docente di letteratura inglese all'Università di Macerata, è stata nominata presidente di Echic, un consorzio europeo che riunisce studiosi di varie discipline interessati a sostenere la causa degli studi umanistici in Europa.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Sfondano la vetrata a colpi di piccone ed entrano all’interno di un supermercato di Piediripa alla ricerca di qualcosa di valore da portare via.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La stagione appena terminata – dice la presidente Simona Sileoni - ci ha lasciato un grande amaro in bocca per come si è conclusa, ancor più perché fino a due settimane prima di affrontare semifinale scudetto e final four di Champions League, la nostra squadra si era dimostrata assolutamente in salute, infilando una considerevole striscia positiva di risultati che avevano legittimamente amplificato le nostre aspettative e le nostre ambizioni.
www.lubevolley.it
Si terrà a Macerata venerdì 29 aprile (ore 17) presso la Sala Castiglioni, Biblioteca Mozzi Borgetti (P.zza Vittorio Veneto), la presentazione pubblica del libro edito da Affinità elettive “Nel tempo che cambia”, una lunga intervista della giornalista Maria Manganaro all’onorevole Emanuele Lodolini.
dagli Organizzatori
E' arrivato il momento del "rompete le righe" per la Cucine Lube Banca Marche Civitanova 2015/16. Dopo l'eliminazione dai play off scudetto, arrivata in Gara 4 di semifinale domenica scorsa a Perugia, si è chiusa ufficialmente la stagione degli uomini di Blengini dopo ben 44 incontri ufficiali disputati tra Campionato, Coppa Italia e Champions League.
www.lubevolley.it
E’ un paesaggio che va oltre gli elementi della esperienza sensibile, per coglierne l’aspetto più autentico e universale, quello proposto dalla mostra Metafisica del paesaggio, inaugurata il 22 aprile a palazzo Buonaccorsi di Macerata. Cinquantacinque le opere esposte in cui sei pitt ori, d ue fotografi e uno scultore interpretano il paesaggio, ciascuno con la propria sensibilità e visione, proponendo letture differenti e interessanti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il sindaco Romano Carancini e l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde hanno salutato stamattina in piazza della Libertà lo scenografo, più volte premio Oscar, Dante Ferretti in partenza per Roma, dopo la partecipazione alla serata al Lauro Rossi, in cui è stato intervistato da Emanuela Fiorentino, vice direttore di Panorama e dall’attore Raffaele Curi, nell’ambito degli eventi di Panorama d’Italia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
C'è anche una neonata di 15 giorni tra le quattro persone rimaste coinvolte in un incidente stradale avvenuto domenica mattina, poco dopo le 13, in contrada Annunziata a Montecassiano.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Sir Safety Perugia si aggiudica con un netto 3-0 Gara 4 della semifinale play off UnipolSai (25-20, 25-23, 27-25), chiudendo la serie sul 3-1 e facendo dunque calare mestamente il sipario sulla stagione della Cucine Lube Banca Marche.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
A. S. Volley Lube informa che a partire da venerdì pomeriggio, e fino a sabato pomeriggio presso il botteghino dell'Eurosuole Forum di Civitanova Marche saranno in vendita i biglietti per Gara 4 della semifinale con Perugia, che si giocherà nella città umbra domenica 24 aprile alle 17.30.
www.lubevolley.it
Il Comitato di Contrada Le Grazie, S.Rocco, Rofanello, S.Andrea, Pianibianchi, S.Martino e S. Diego organizza l’edizione 2016 della manifestazione "Orto Fiori e Tipicità al Lago" che si terrà domenica 24 aprile.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L'Amministrazione Comunale intende riqualificare l'aspetto estetico della Piazza della Libertà evidenziando il carattere storico-culturale della stessa.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Gianna Nannini guest star nella serata di apertura della XXVII edizione di Musicultura, il prestigioso festival della canzone popolare e d’autore italiana in programma all’Arena Sferisterio di Macerata il 23, 24 e 25 del prossimo mese di Giugno.
www.musicultura.it
Venerdì 22 Aprile alle 21,30 presso la Sala Convegni del Comune di Pollenza verrà presentato il libro “I matti del duce. Manicomi e repressione politica nell'Italia fascista” di Matteo Petracci edito da Donzelli.
www.comune.pollenza.mc.it
Sabato 23 aprile, alle ore 17, ci sarà l’inaugurazione della mostra “Lago Turkana: specchio e umanità” curata da Giulia Falchi.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Anche quest’anno è ripartito nella provincia di Macerata il “Progetto Icaro” sull'educazione stradale, elaborato dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Dipartimento di Psicologia, “Sapienza” Università di Roma, la Fondazione ANIA per la sicurezza stradale, il MO.I.GE. (Movimento Italiano Genitori), la Federazione Ciclistica Italiana, il Gruppo ASTMSIAS, il Gruppo Autostrada del Brennero S.P.A. e con aziende del settore ciclistico, giunto alla sua 16^ edizione.
da Questura di Macerata
Il 25 aprile si celebra il 71° anniversario della Festa della Liberazione. Il programma prevede alle ore 9, in corso Garibaldi, la deposizione della corona di alloro presso il graffito che ricorda i Martiri di Montalto.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Bello, il brutto e il cattivo è il titolo di alcune discussioni filosofiche promosse dal Comune di Tolentino e dalla Biblioteca Filelfica per approfondire lo studio di diversi autori e tematiche inerenti la filosofia.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Unico obiettivo vittoria per la Cucine Lube Banca Marche Civitanova nella sfida di giovedì sera (ore 20.30) all'Eurosuole Forum contro la Sir Safety Conad Perugia: sotto 0-2 nella serie di semifinale play off scudetto dopo le sconfitte in Gara 1 (2-3) e Gara 2 (0-3) gli uomini di Blengini cercheranno di gettare le basi della rimonta in Gara 3.
www.lubevolley.it
Ha chiuso i battenti domenica scorsa, ma il Salone del Mobile di Milano continua a far parlare di sé. Sì, perché quella appena trascorsa è l'edizione dei record: la 55esima edizione è stata, infatti, la più visitata di sempre, superando le 370.000 presenze, di cui un 67% rappresentato da operatori esteri.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si terrà giovedì 21 aprile 2016 alle ore 21,15 presso la Sala del consiglio comunale del Palazzo dei Priori di Montecassiano (Macerata), la serata "Musica e memoria" in occasione del trentennale dal disastro nucleare di Chernobyl, iniziativa dell'associazione Save Tomorrow Onlus col patrocinio del Comune di Montecassiano e in collaborazione con il Centro Nazionale per il volontariato e l'International Chernobyl Network.
dagli Organizzatori
Giovedì non abbiamo altra scelta se non la vittoria - dice Dragan Stankovic, centrale serbo della Cucine Lube Banca Marche Civitanova - Dopo il terzo posto in Champions League riprendiamo infatti la nostra strada in campionato: sotto nella serie con Perugia per 2-0 vogliamo fare l'impresa e rimontare per raggiungere la finale scudetto.
www.lubevolley.it
Martedì 3 maggio alle ore 17.00 – nell’ambito della rassegna Macerata Racconta – si terrà al Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata l’incontro 'Degli inganni scolastici: storia semiseria della funambolica arte del copiare in classe nel secolo scorso', durante il quale – muovendosi suggestivamente nella complessa trama dell’immaginario collettivo contemporaneo – si ricostruirà l’evoluzione storica dell’arte dello sbirciare e del copiare, mettendo a confronto le esperienze degli studenti con i ricordi di docenti e personaggi pubblici locali disposti a vuotare il sacco sui propri piccoli “peccati di gioventù” e presentando al pubblico la riproduzione del corredo del perfetto copione, antìpode dell’assai più nobile eppur tanto disprezzato secchione.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
È con grande orgoglio che il Comune di Appignano ha ricevuto, insieme al Capofila Comune di Macerata, alla Provincia di Macerata e a tutti gli enti che fanno parte del Progetto Leggere è familiare, il premio per la sezione di Nati per Leggere “Reti di Libri” (miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini tra 0 e 6 anni) tra i “progetti di recente” avvio con la motivazione che «In breve tempo sono riusciti a creare una rete ampia e articolata che coinvolge molti comuni e comprende le componenti pediatriche e sanitarie e tutte le aree previste dal progetto Nati per leggere».
www.comune.appignano.mc.it
Un percorso di 1500 km e 120 Comuni visitati in una settimana, dal 2 maggio. La rivista Motociclismo dedicherà 50 pagine alla nostra regione nel numero di giugno.
www.regione.marche.it
Nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, un equipaggio del reparto Prevenzione Crimine di Perugia in servizio in città collaborato dal personale della Questura di Macerata e dal Nucleo Cinofili della Questura di Ancona, ha arrestato un 41enne.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Si conclude con ventiquattro avvisi di garanzia l’operazione “Digger”. Il lavoro della sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile anconetana, dopo le diciannove perquisizioni di novembre, aveva infatti portato a scoprire un uguale numero di personaggi ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, alla ricettazione e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Photowalk 2016, passeggiate fotografiche digitali per scoprire le Marche: tappa a Cingoli e Macerata
Pesaro, Castignano, Fossombrone, Numana, Cingoli, Macerata, San Benedetto del Tronto: sette tappe in sette bellissime località delle Marche. Sono questi i comuni individuati per il progetto Photowalk 2016 promosso dalla Regione Marche, la Fondazione Marche Cultura (già Fondazione Marche Cinema Multimedia) e dal suo Social Media Team Marche.
www.regione.marche.it
Alla scadenza del mandato triennale, come previsto dallo Statuto, è stato rinnovato il Consiglio Direttivo dell’Associazione Pro Treia nel contesto dell’Assemblea Generale dei Soci.
www.comune.treia.mc.it
Silvana Colella, docente di letteratura inglese all'Università di Macerata, è stata nominata presidente di Echic, un consorzio europeo che riunisce studiosi di varie discipline interessati a sostenere la causa degli studi umanistici in Europa.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Sfondano la vetrata a colpi di piccone ed entrano all’interno di un supermercato di Piediripa alla ricerca di qualcosa di valore da portare via.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La stagione appena terminata – dice la presidente Simona Sileoni - ci ha lasciato un grande amaro in bocca per come si è conclusa, ancor più perché fino a due settimane prima di affrontare semifinale scudetto e final four di Champions League, la nostra squadra si era dimostrata assolutamente in salute, infilando una considerevole striscia positiva di risultati che avevano legittimamente amplificato le nostre aspettative e le nostre ambizioni.
www.lubevolley.it
Si terrà a Macerata venerdì 29 aprile (ore 17) presso la Sala Castiglioni, Biblioteca Mozzi Borgetti (P.zza Vittorio Veneto), la presentazione pubblica del libro edito da Affinità elettive “Nel tempo che cambia”, una lunga intervista della giornalista Maria Manganaro all’onorevole Emanuele Lodolini.
dagli Organizzatori
E' arrivato il momento del "rompete le righe" per la Cucine Lube Banca Marche Civitanova 2015/16. Dopo l'eliminazione dai play off scudetto, arrivata in Gara 4 di semifinale domenica scorsa a Perugia, si è chiusa ufficialmente la stagione degli uomini di Blengini dopo ben 44 incontri ufficiali disputati tra Campionato, Coppa Italia e Champions League.
www.lubevolley.it
E’ un paesaggio che va oltre gli elementi della esperienza sensibile, per coglierne l’aspetto più autentico e universale, quello proposto dalla mostra Metafisica del paesaggio, inaugurata il 22 aprile a palazzo Buonaccorsi di Macerata. Cinquantacinque le opere esposte in cui sei pitt ori, d ue fotografi e uno scultore interpretano il paesaggio, ciascuno con la propria sensibilità e visione, proponendo letture differenti e interessanti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il sindaco Romano Carancini e l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde hanno salutato stamattina in piazza della Libertà lo scenografo, più volte premio Oscar, Dante Ferretti in partenza per Roma, dopo la partecipazione alla serata al Lauro Rossi, in cui è stato intervistato da Emanuela Fiorentino, vice direttore di Panorama e dall’attore Raffaele Curi, nell’ambito degli eventi di Panorama d’Italia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
C'è anche una neonata di 15 giorni tra le quattro persone rimaste coinvolte in un incidente stradale avvenuto domenica mattina, poco dopo le 13, in contrada Annunziata a Montecassiano.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Sir Safety Perugia si aggiudica con un netto 3-0 Gara 4 della semifinale play off UnipolSai (25-20, 25-23, 27-25), chiudendo la serie sul 3-1 e facendo dunque calare mestamente il sipario sulla stagione della Cucine Lube Banca Marche.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
A. S. Volley Lube informa che a partire da venerdì pomeriggio, e fino a sabato pomeriggio presso il botteghino dell'Eurosuole Forum di Civitanova Marche saranno in vendita i biglietti per Gara 4 della semifinale con Perugia, che si giocherà nella città umbra domenica 24 aprile alle 17.30.
www.lubevolley.it
Il Comitato di Contrada Le Grazie, S.Rocco, Rofanello, S.Andrea, Pianibianchi, S.Martino e S. Diego organizza l’edizione 2016 della manifestazione "Orto Fiori e Tipicità al Lago" che si terrà domenica 24 aprile.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L'Amministrazione Comunale intende riqualificare l'aspetto estetico della Piazza della Libertà evidenziando il carattere storico-culturale della stessa.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Gianna Nannini guest star nella serata di apertura della XXVII edizione di Musicultura, il prestigioso festival della canzone popolare e d’autore italiana in programma all’Arena Sferisterio di Macerata il 23, 24 e 25 del prossimo mese di Giugno.
www.musicultura.it
Venerdì 22 Aprile alle 21,30 presso la Sala Convegni del Comune di Pollenza verrà presentato il libro “I matti del duce. Manicomi e repressione politica nell'Italia fascista” di Matteo Petracci edito da Donzelli.
www.comune.pollenza.mc.it
Sabato 23 aprile, alle ore 17, ci sarà l’inaugurazione della mostra “Lago Turkana: specchio e umanità” curata da Giulia Falchi.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Anche quest’anno è ripartito nella provincia di Macerata il “Progetto Icaro” sull'educazione stradale, elaborato dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Dipartimento di Psicologia, “Sapienza” Università di Roma, la Fondazione ANIA per la sicurezza stradale, il MO.I.GE. (Movimento Italiano Genitori), la Federazione Ciclistica Italiana, il Gruppo ASTMSIAS, il Gruppo Autostrada del Brennero S.P.A. e con aziende del settore ciclistico, giunto alla sua 16^ edizione.
da Questura di Macerata
Il 25 aprile si celebra il 71° anniversario della Festa della Liberazione. Il programma prevede alle ore 9, in corso Garibaldi, la deposizione della corona di alloro presso il graffito che ricorda i Martiri di Montalto.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Bello, il brutto e il cattivo è il titolo di alcune discussioni filosofiche promosse dal Comune di Tolentino e dalla Biblioteca Filelfica per approfondire lo studio di diversi autori e tematiche inerenti la filosofia.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Unico obiettivo vittoria per la Cucine Lube Banca Marche Civitanova nella sfida di giovedì sera (ore 20.30) all'Eurosuole Forum contro la Sir Safety Conad Perugia: sotto 0-2 nella serie di semifinale play off scudetto dopo le sconfitte in Gara 1 (2-3) e Gara 2 (0-3) gli uomini di Blengini cercheranno di gettare le basi della rimonta in Gara 3.
www.lubevolley.it
Ha chiuso i battenti domenica scorsa, ma il Salone del Mobile di Milano continua a far parlare di sé. Sì, perché quella appena trascorsa è l'edizione dei record: la 55esima edizione è stata, infatti, la più visitata di sempre, superando le 370.000 presenze, di cui un 67% rappresentato da operatori esteri.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si terrà giovedì 21 aprile 2016 alle ore 21,15 presso la Sala del consiglio comunale del Palazzo dei Priori di Montecassiano (Macerata), la serata "Musica e memoria" in occasione del trentennale dal disastro nucleare di Chernobyl, iniziativa dell'associazione Save Tomorrow Onlus col patrocinio del Comune di Montecassiano e in collaborazione con il Centro Nazionale per il volontariato e l'International Chernobyl Network.
dagli Organizzatori
Giovedì non abbiamo altra scelta se non la vittoria - dice Dragan Stankovic, centrale serbo della Cucine Lube Banca Marche Civitanova - Dopo il terzo posto in Champions League riprendiamo infatti la nostra strada in campionato: sotto nella serie con Perugia per 2-0 vogliamo fare l'impresa e rimontare per raggiungere la finale scudetto.
www.lubevolley.it