Faranno a ritroso il percorso che fece Matteo Ricci quattrocento anni fa. Oltre 150 studiosi, provenienti da tutto il mondo, si sono dati appuntamento a Macerata, dal 26 al 28 luglio 2016, per quello che viene considerato il massimo evento accademico mondiale dedicato allo studio dei rapporti tra la Cina e il mondo occidentale: China Goes Global (CGG).
dagli Organizzatori
Il servizio di messaggistica istantanea per cellulari, tablet e PC Telegram è sempre più diffuso. È un servizio particolarmente amato dagli utenti e, tra le tante caratteristiche, permette di gestire facilmente la ricezione delle notizie da canali selezionati secondo la modalità desiderata. Vivere Marche non poteva mancare nell'offerta di notizie per Telegram.
di Michele Pinto
Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea "M. Morbiducci": Coppari nuovo presidente
L’assemblea dei soci dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea “Mario Morbiducci” di Macerata, riunitasi il 30 maggio, ha eletto Paolo Coppari, esperto di didattica della storia e docente presso l’Istituto Comprensivo “Badaloni” di Recanati, come suo nuovo presidente. Succede a Claudio Gaetani, storico del cinema, che ha ricoperto tale carica dal 2013.
Il Macerata Opera Festival cerca figuranti per l’opera Il trovatore di Giuseppe Verdi: 5 uomini di età compresa tra i 20 e i 30 anni e 8 bambini maschi tra 6 e 12 anni. La selezione si svolgerà alla presenza dello scenografo/costumista Louis Désireé il prossimo 16 giugno, all’Ostello Asilo Ricci (vicolo Asilo Ricci 36, Macerata), con il seguente orario: alle 15 gli uomini e alle 17 i bambini.
Il Comando Provinciale Carabinieri di Macerata, ha celebrato lunedi 6 giugno 2016, la ricorrenza del 202° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri con una manifestazione che si è tenuta presso la Caserma del Comando Provinciale, in via XX settembre nr. 2, alla presenza di numerose autorità civili e militari.
dal Comando dei Carabinieri
Un drappo rosso al balcone del municipio di Macerata. E’ stato il sindaco Romano Carancini a dispiegarlo sabato mattina aderendo alla campagna social lanciata, sotto l’hastag #saranonsara, contro il femminicidio, dopo l’ennesimo, atroce atto compiuto nei giorni scorsi contro la ventiduenne Sara Di Pietrantonio, studentessa universitaria uccisa sabato notte a Roma dall’ex fidanzato.
dal Comune di Macerata
Da tempo, fortunatamente, si sente parlare sempre più spesso di DAE, ovvero del “defibrillatore automatico esterno, un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l'arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
dagli Organizzatori
Dragan Stankovic sarà il veterano della Cucine Lube Banca Marche Civitanova 2016/17 . Il centrale serbo, classe 1985, si appresta infatti a vestire il biancorosso per l'ottavo anno consecutivo: un record tra gli atleti che faranno parte della formazione in via di allestimento per la prossima stagione.
Sono stati i rappresentanti dei comuni italiani ad aprire il corteo per l'anniversario dei 70 anni della Repubblica. Tra sindaci, assessori e presidenti dei consigli comunali, le fasce tricolore a sfilare di fronte alle autorità, a partire dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il premier Renzi e numerosi ministri tra cui Pinotti, Alfano, Boschi, sono state 355.
da Anci Marche
Da sempre Cosmari è impegnato a promuovere specifici e innovativi progetti di sensibilizzazione ed educazione ambientale rivolti agli studenti di tutte le scuole dei Comuni maceratesi. L’intento è quello di formare le giovani generazioni al rispetto e tutela dell’ambiente attraverso tutte quelle buone pratiche che permettono di effettuare una raccolta differenziata di qualità, di ridurre la produzione dei rifiuti e di incentivare il riuso di tutti quegli oggetti in buono stato che non si usano più ma che possono essere utili ad altre persone.
Torna arricchito nell’esperienza e soprattutto nei contenuti, il Festival “Il tuo Nome è scritto nel Cielo”. Da venerdì a domenica la frazione di Maestà, ad Urbisaglia, ospita la 2°edizione del contenitore di libero pensiero cattolico, una tre giorni organizzata dalla circoscrizione ecclesiastica “San Lorenzo” che si svilupperà in 3 distinte aree (con stand gastronomici) tra conferenze sul tema di misericordia, spettacoli musicali, testimonianze di fede, giochi, incontri con ospiti importanti e momenti di preghiera.
dagli Organizzatori
L’affascinante e storica cornice dell’Aula Magna dell’Università di Macerata ha ospitato l’ultimo atto, quello celebrativo, del progetto “Giochi di Italiano: potere e magia delle parole” che anche quest’anno ha coinvolto l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri e la Facoltà di Scienze della Comunicazione.
da Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”
Ritorna a Pollenza Medardo Arduino, lo studioso che con le sue ricerche sta revisionando completamente le nostre conoscenze sulla storia locale. “Le Marche, le terre dei Piceni e dei Salii” sono definite dall’autore nel sottotitolo del suo ultimo libro “un patrimonio da rivalutare”.
Il 2 giugno, anche a Tolentino è stato celebrato il 70° anniversario della Festa della Repubblica. Le celebrazioni sono state aperte dal corteo che dal piazzale del Palazzetto dello Sport “G. Chierici” è sfilato per il quartiere Repubblica fino a raggiungere lo spazio antistante l’Ospedale SS Salvatore dove Don Andrea Fraticelli ha celebrato la Santa Messa.
dal Comune di Tolentino
E’ stata l’Ipsia Filippo Corridoni di Corridonia ad aggiudicarsi il primo premio da duemila euro della seconda edizione del concorso “L’Umanesimo che innova”, indetto dall’Università di Macerata per stimolare la creatività e la propensione al pensiero interdisciplinare e innovativo.
da Università degli Studi di Macerata
Nel corso di questi ultimi anni per effetto del perdurare della crisi economica che colpisce le famiglie e le imprese si trovano in difficoltà a far fronte al pagamento delle imposte comunali aumentate per effetto dei tagli ai trasferimenti statali che hanno colpito i Comuni, il Sindaco Pezzanesi, l’Assessore ai Tributi Luconi e tutta l’Amministrazione comunale hanno voluto dare una risposta concreta concedendo un contributo ai giovani imprenditori e alle famiglie numerose, anche perché le difficoltà di cui si parlava, stanno creando sempre maggiori richieste di sostegno a soggetti che hanno difficoltà a reperire alloggi in affitto a canoni contenuti, al pagamento di bollette e di tasse.
dal Comune di Tolentino
Si comunica che nel tardo pomeriggio di mercoledì 1 giugno un cattivo odore si è propagato nella zona di piazza Don Bosco, in pieno centro storico a Tolentino, nella zona delle scuole. Subito allertati i Vigili del Fuoco, la Polizia locale e i dipendenti dell’Ufficio tecnico comunale e dell’ASSM, insieme al Sindaco Giuseppe Pezzanesi, che avvertito del problema si è subito recato sul posto, si è cercato di capire la causa della puzza.
dal Comune di Tolentino
I poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, diretto dal Commissario Capo Dott. Sandro Tommasi, nel corso dell’attività di controllo del territorio, hanno sorpreso tre 20enni maceratesi, tutti studenti universitari, in via Monti Sibillini in possesso di alcuni grammi di marijuana ciascuno.
di Sudani Scarpini