Montelupone Estate 2016 ha già esordito con un intenso programma: mentre sabato scorso la piazzetta di San Firmano ha ospitato uno spettacolo musicale vintage con Susanna & Amicucci, questo veek end ha visto, venerdì, “Rumori Fuori Scena” al N. Degli Angeli e Il Concerto di Inizio Estate in piazza, mentre la serata di sabato 25 è stata dedicata a La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, in uno scenario di luci soffuse e pensieri d’amore espressi nelle lingue del mondo.
Il Consiglio Comunale di Corridonia, in risposta al sollecito del “Centro Studi San Claudio al Chienti”, con il consenso convinto del Sindaco Nelia Calvigioni, ha deliberato all’unanimità, nella seduta del 24 giugno 2016, di concedere al professor Giovanni Carnevale la Cittadinanza Onoraria della Città di Corridonia.
dagli Organizzatori
Un riconoscimento alle comunità e alle città dove il Pesceazzurro è presente. Il premio Pesceazzurro è andato quest’anno ai sindaci di Senigallia, Fano, Cattolica, Cervia, Rimini. La consegna del riconoscimento, durante il Premio internazionale Città di Senigallia, è stata fatta dall’amministratore unico Marco Pezzolesi a Maurizio Mangialardi, primo cittadino di Senigallia, Massimo Seri, sindaco di Fano, e a Beatrice Perkins, del Comune di Cattolica per conto del neo sindaco Mariano Gennari.
da Pesce Azzurro
Sarà il suo sesto anno complessivo con la maglia della Cucine Lube Banca Marche, il secondo consecutivo dopo il suo ritorno in biancorosso. Parliamo del regista Antonio Corvetta , di nuovo alla Lube dalla scorsa estate, a distanza di ben 12 anni dalla sua ultima apparizione con la divisa dei cucinieri.
Il rock travolgente di Gianna Nannini ha incendiato gli animi del pubblico di Musicultura all’apertura della sua XXVII edizione del Festival all’Arena Sferisterio di Macerata tempio italiano della Musica popolare e d’autore presentata da Fabrizio Frizzi insieme a John Vignola di Radio Uno Rai.
Il Movimento 5 Stelle è al governo anche di Macerata e non ce ne eravamo accorti! Abbiamo un nostro attivista a capo di una maggioranza di cui il Movimento non fa parte, ma rappresentato in tutto e per tutto dal nostro primo cittadino: trasparenza amministrativa, legalità, cemento zero e altre bandiere pentastellate sono perennemente issate da oramai un anno al balcone del palazzo di Piazza della Libertà. Questo rileverebbe l'osservatore poco attento.
da Movimento 5 Stelle Macerata
Per la prima volta in 31 edizioni il torneo di calcio giovanile “Nando Cleti” avrà una finale bis. E da record. Saranno Vigorina Senigallia e Poggio degli Ulivi, formazione di Città Sant’Angelo nel pescarese, a contendersi sabato alle 21.30 il trofeo messo in palio dalla Junior Macerata, la vetrina-gioiello più ambita per la categoria Esordienti.
da Junior Macerata
Lo schiacciatore Osmany Juantorena è pronto a vivere la sua seconda stagione con la maglia della Cucine Lube Banca Marche Civitanova. Attualmente impegnato in World League con la maglia della Nazionale azzurra di coach Blengini, il martello italo-cubano sarà anche atteso dall'importante appuntamento olimpico a Rio de Janeiro nel prossimo mese di agosto.
La Comunità Montana dei Monti Azzurri, ora Unione Montana, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mela Rosa, organizza da molti anni corsi di potatura delle pomacee avvalendosi anche della consulenza tecnico-scientifica dei docenti della facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche e dell’A.S.S.A.M. di Ancona.
dagli Organizzatori
Nei giorni scorsi nella Sala dei Nobile del Comune di Pollenza si è svolta una sentita cerimonia in cui il Sindaco Luigi Monti e il Consigliere con delega allo Sport Marco Ranzuglia hanno voluto rendere omaggio al team dei Giovanissimi del Montemilone Pollenza del presidente Giuseppino Marinangeli.
Pesaro, Castignano, Fossombrone, Numana, Cingoli, Macerata, San Benedetto del Tronto: sette tappe in sette straordinarie località delle Marche. Sono questi i comuni individuati per il progetto Photowalk 2016 promosso dalla Regione Marche, la Fondazione Marche Cultura (già Fondazione Marche Cinema Multimedia) e dal suo Social Media Team Marche con il sostegno di Vodafone Italia.
dagli Organizzatori
"Nati Liberi - aperitivo / itinerario artistico" si svolgerà a Mogliano domenica 26 giugno 2016 a partire dalle 18, in diversi luoghi del paese e nei bar aderenti. La formula è completamente nuova: si tratta di un percorso artistico e informativo, che si svolge presso 3 installazioni appositamente realizzate per stimolare una riflessione critica su droghe, forme di dipendenza e omologazione, nella società contemporanea.
da Stammibene
Gianna Nannini attesa guest star della serata di giovedi ( 23 giugno ) di apertura della XXVII edizione di Musicultura, il prestigioso festival della canzone popolare e d’autore italiana in collaborazione con Radio 1 RAI condotto da Fabrizio Frizzi che conta la presenza di tanti artisti che si esibiranno all’Arena Sferisterio di Macerata insieme agli otto vincitori di Musicultura pronti a sfidarsi a suon di note per il premio finale di € 20.000 nella tre giorni di grande musica da domani 23 fino a sabato 25 giugno.
“Venerdì 24 giugno 2016, alle ore 11.30, nella Sala Consiliare “G. Verdi” del Palazzo Municipale di Cingoli, in Piazza Vittorio Emanuele II,1, avrà luogo la presentazione ufficiale del Progetto “Cingoli Città della Prevenzione”, nato quale realizzazione e in aderenza al Piano regionale della Prevenzione 2015/2018 (DGM n. 540/2015).
“Un piacere essere qui a Recanati e un brivido mi è corso sul Colle dell’Infinito a pensare che gli occhi si posavano sullo stesso paesaggio che guardava Leopardi. Mi sono impegnato a sensibilizzare il ministro Galletti per gi interventi di consolidamento che occorrono sul Colle, un altro patrimonio da tutelare e valorizzare. In questo territorio stanno insieme molte cose su cui stiamo lavorando a livello governativo e con modalità con cui dovrebbe lavorare tutto il Paese.
dalla Regione Marche
I gestori della piscina comunale di viale Don Bosco hanno organizzato un ciclo di 3 incontri con i rappresentanti di Glatad, associazione che gestisce il progetto "All In", iniziativa elaborata dall’Ambito Territoriale Sociale n. 15, in collaborazione con gli Ambiti Sociali 14, 16, 17 e 18 e il Dipartimento di Dipendenze Patologiche Area Vasta 3 e finanziato dalla Regione Marche.
da Centro Nuoto Macerata