Sono stati il Vicesindaco Emanuele Della Ceca, il Presidente del Comitato di Quartiere Centro Storico Luigino Luconi, Il Presidente del Circolo Don Sturzo Fabiano Gobbi insieme a Mauro Bonfigli (erede della famiglia che gestiva la stazione di servizio Shell) e Marco Mancini (Presidente del Comitato di Quartiere Buozzi e componente del direttivo del Circolo Don Sturzo) ad avere avuto il piacere di togliere il telo che copriva la Ferrari F1 che sarà in esposizione in piazza della Libertà, grazie a Shell Italia che ha anche contribuito a finanziare i lavori di restauro del pittogramma posto a ridosso delle antiche mura urbiche, nei pressi di Porta Adriana.
Una nuova stagione di prosa attende il pubblico del Teatro Lauro Rossi su iniziativa del Comune di Macerata e dell’AMAT. Un calendario di sedici serate da ottobre a marzo rinnova l’alta qualità delle proposte, di respiro nazionale e in linea con le attese di un pubblico attento e fedele.
Il secondo weekend del Festival continua con i suoi eventi. Si prosegue sabato 30 luglio con conferenze e concerti prima della replica di Otello che ha aperto gli spettacoli di questa stagione. Alle ore 12, arriva agli Aperitivi Culturali Umberto Curi con l’incontro dal titolo “Lo straniero”.
Il Comune di Pollenza ha di recente inaugurato un sistema d’informazioni turistiche che sfrutta le potenzialità del web e la mobilità. “Iprox” è il nome della piattaforma che grazie all’integrazione tra l’APP gratuita e un punto (GPS o beacon) di prossimità, consente al turista di ottenere tutte le informazioni direttamente sul suo smartphone.
Operazione ‘Orange’. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Macerata, alle prime ore dell’alba di venerdì, a conclusione di una complessa indagine inerente il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno dato esecuzione a cinque ordinanze di custodia cautelare.
Una delegazione del CUPLA Provinciale di Macerata (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo composto da CNA Pensionati, ANAP – Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50 & PIU’ Fenacom – Confcommercio, Federpensionati Coldiretti, FIPAC – Confesercenti, FNPA Casartigiani, Sindacato Pensionati Confagricoltura), guidata dal presidente Mariano Contigiani, ha incontrato, lo scorso 28 giugno l'Assessore ai Servizi Sociali di Macerata, Marika Marcolini.
Dopo il weekend di apertura del Festival, arriva il secondo fine settimana del Festival OFF a coronare gli eventi che durante questi giorni hanno animato Piazza Vittorio Veneto, Palazzo Buonaccorsi e il Teatro Lauro Rossi, grazie alla preziosa collaborazione di Macerata Musei. Oggi torna in città l’appuntamento con gli Aperitivi Culturali e l’incontro musicale di Fiori musicali.
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e la Giunta, con apposito atto, ha deliberato di promuovere con l'Amministrazione Provinciale di Macerata un accordo di programma per consentire a quest'ultima di costruire un palestra scolastica sul piano superiore del parcheggio comunale multipiano di viale Matteotti.
L'Istituto Musicale “Vaccaj” di Tolentino, Associazione impegnata nell'educazione e divulgazione musicale organizza, come ogni anno, la rassegna di musica classica “Musica e arte”, consistente in corsi di perfezionamento musicale e concerti finali delle diverse classi di strumento e canto, programmati per fine luglio al Chiostro della Basilica di San Nicola.
Bisogna avere una bella faccia tosta e una buona dose di ipocrisia per la Giunta Regionale delle Marche e gli esponenti del Partito Democratico Marchigiano per partecipare giovedì alla inaugurazione del tratto terminale della strada statale 77 realizzata dalla società Quadrilatero spa.
Bisogna riconoscerlo: con la seconda giunta Carancini un tema centrale come quello della mobilità è diventato finalmente di rilievo nel dibattito politico cittadino. Perchè quello della mobilità è un tema centrale, almeno per noi del Movimento 5 Stelle? Perché gestire le modalità di spostamento all'interno di una città significa prendere decisioni importanti su come i suoi cittadini si incontrano e si relazionano in quel Bene Comune che è lo spazio aperto.
da Movimento 5 Stelle Macerata
Partono oggi i Mercoledì del Festival OFF, recital musicali di alto livello artistico ad ingresso gratuito nella cornice del Teatro Lauro Rossi in collaborazione con Hera Comm, energy sponsor del Macerata Opera Festival. Si tratta di tre concerti che attraversano il Mediterraneo, portandone sul palcoscenico le musiche più caratteristiche.
Il Servizio di Trasporto Privato della Provincia che si occupa di licenze per il trasporto conto proprio, autoscuole, scuole nautiche, studi di consulenza automobilistica, officine di revisione, esami professionali per il trasporto, dal primo agosto prossimo, si trasferirà dall'attuale sede di Macerata sita in piazza C. Battisti a Piediripa in Via Velluti 41 dove sono attualmente collocati i Settori Ambiente ed Urbanistica dell'Ente.
E’ Giorgia Pellicciari la trionfatrice della seconda tappa del concorso “Miss BluMare Marche 2016”, denominata “Miss Vintage in Galleria”. La ventiduenne di Fabriano ha preceduto Giada Ulissi, vincitrice a Porto Sant’Elpidio, e Alessia Pomponi: hanno ricevuto le fasce degli sponsor, oltre a un braccialetto della Goodway, anche Lara Marinozzi, ventenne di Corridonia, Sarah Al Halwani, aguglianese di 16 anni, e l’anconetana Alessandra Spina, 17 anni.
dagli Organizzatori
Siamo molto soddisfatti da questa prima edizione che ha registrato un numero di partecipanti che onestamente non ci aspettavamo. Sono state 235 le persone, famiglie e amici, che hanno accettato la nostra sfida per questo evento “White&White” che ha visto la partecipazione di molti gruppi anche provenienti da altri comuni del territorio.
Siglato lunedì mattina, presso i saloni di rappresentanza della Prefettura di Macerata, il protocollo d’intesa "Lavoriamo per la sicurezza". Alla presenza del Sottosegretario all’Interno On. Gianpiero Bocci, hanno firmato l’accordo il Prefetto di Macerata, il presidente di Confindustria Macerata, il presidente della Commissione Regionale dell’Associazione Bancaria Italiana, i presidenti di CNA Macerata, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani, ed i sindaci di 47 comuni della provincia tra i quali anche il capoluogo di provincia, Macerata.