Dopo la conclusione dei corsi e delle attività in piscina, celebrate dallo staff con una gradevole cena, è arrivata la bandiera a scacchi anche per tutte le categorie agonistiche del Centro Nuoto Macerata. Un altro epilogo meritevole di celebrazioni per i risultati regionali nonché nazionali.
da Centro Nuoto Macerata
Comincia il terzo weekend della stagione lirica maceratese, all’insegna dei progetti di accessibilità, come le audio descrizioni e i percorsi tattili, organizzati in collaborazione con l’Università di Macerata e il Museo Tattile Omero. Venerdì 5 agosto, le manifestazioni dell’OFF si concentrano sulla seconda replica di Otello per la regia di Paco Azorín.
Secondo appuntamento con i Mercoledì del Festival OFF, i recital musical di alto livello artistico ad ingresso gratuito nella splendida cornice del Teatro Lauro Rossi. Gli spettacoli, che attraversano il Mediterraneo portando sul palco le sue musiche più particolari, sono organizzati grazie al contributo di Hera Comm, energy sponsor del Macerata Opera Festival.
Il TAU/Teatri Antichi Uniti rassegna regionale promossa dal Comune di Pesaro con gli altri Comuni del circuito, dalla Regione Marche e dall’AMAT prosegue con tre tappe del Miles Gloriosus interpretato da Ettore Bassi, Corrado Tedeschi e Justin Mattera: il 2 agosto a Pesaro a Rocca Costanza (nell’ambito di Rocca Costanza Scena Aperta), il 3 a Falerone (Teatro Romano) e il 4 a Urbisaglia (Anfiteatro Romano).
“Il Trovatore visto da Montale a cinquant’anni dalla pubblicazione degli Xenia” è il titolo della serata che i Teatri di SanSeverino, l’Associazione Archivio Storico Tipolitografia Bellabarba e il Macerata Opera Festival, nell’ambito della nuova stagione Teatri Aperti per Ferie e del Festival Off, propongono per martedì (2 agosto), alle ore 21,30, nella residenza di charme La Villa, in località Cesolo.
All’arena Carlo Didimi di Treia si sono svolte le finali juniores della Disfida. Titolo ai viola del Vallesacco (Lorenzo Prosperi, Luca Gigli, Nicola Renzi, Carlo Sarnari, mandarino Mauro Aringoli guidati dal tecnico Andrea Nardi) che supera il Cassero per 7-0. Nella finale per il terzo posto vittoria del Borgo che batte 7-5 l’Onglavina.
dagli Organizzatori
La segreteria nazionale in occasione dei recenti esecutivi ha discusso del futuro del partito e del ruolo nel panorama politico nazionale; in quell’occasione si è deliberato di avviare una fase congressuale per ridare slancio all’azione politica e rinnovare gli organismi dirigenti.
Sono stati il Vicesindaco Emanuele Della Ceca, il Presidente del Comitato di Quartiere Centro Storico Luigino Luconi, Il Presidente del Circolo Don Sturzo Fabiano Gobbi insieme a Mauro Bonfigli (erede della famiglia che gestiva la stazione di servizio Shell) e Marco Mancini (Presidente del Comitato di Quartiere Buozzi e componente del direttivo del Circolo Don Sturzo) ad avere avuto il piacere di togliere il telo che copriva la Ferrari F1 che sarà in esposizione in piazza della Libertà, grazie a Shell Italia che ha anche contribuito a finanziare i lavori di restauro del pittogramma posto a ridosso delle antiche mura urbiche, nei pressi di Porta Adriana.
Una nuova stagione di prosa attende il pubblico del Teatro Lauro Rossi su iniziativa del Comune di Macerata e dell’AMAT. Un calendario di sedici serate da ottobre a marzo rinnova l’alta qualità delle proposte, di respiro nazionale e in linea con le attese di un pubblico attento e fedele.
Il secondo weekend del Festival continua con i suoi eventi. Si prosegue sabato 30 luglio con conferenze e concerti prima della replica di Otello che ha aperto gli spettacoli di questa stagione. Alle ore 12, arriva agli Aperitivi Culturali Umberto Curi con l’incontro dal titolo “Lo straniero”.
Il Comune di Pollenza ha di recente inaugurato un sistema d’informazioni turistiche che sfrutta le potenzialità del web e la mobilità. “Iprox” è il nome della piattaforma che grazie all’integrazione tra l’APP gratuita e un punto (GPS o beacon) di prossimità, consente al turista di ottenere tutte le informazioni direttamente sul suo smartphone.
Operazione ‘Orange’. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Macerata, alle prime ore dell’alba di venerdì, a conclusione di una complessa indagine inerente il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno dato esecuzione a cinque ordinanze di custodia cautelare.
Una delegazione del CUPLA Provinciale di Macerata (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo composto da CNA Pensionati, ANAP – Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50 & PIU’ Fenacom – Confcommercio, Federpensionati Coldiretti, FIPAC – Confesercenti, FNPA Casartigiani, Sindacato Pensionati Confagricoltura), guidata dal presidente Mariano Contigiani, ha incontrato, lo scorso 28 giugno l'Assessore ai Servizi Sociali di Macerata, Marika Marcolini.