Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Assessore alle Politiche Sociali Fausto Pezzanesi, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di Lauretta Corridoni dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Don Bosco, Mara Amico Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “G. Lucatelli”, dei Presidenti dei Comitati Mensa Giuseppe Ristoro e Gian Nicola Ferranti e di Emilio Benedetti della ICCS di Matelica che fornisce il software, hanno illustrato la nuova app che consentirà ad ogni famiglia, in maniera completamente digitale, di gestire il servizio mensa delle scuole materne, della primaria e della secondaria di primo grado dove vengono preparati, mediamente, circa 900 pasti al giorno.
dal Comune di Tolentino
Il 4 settembre i tecnici della Protezione civile della Regione Marche delegati dal Di. Coma.C. di Rieti (Direzione di Comando e Controllo del Dipartimento Protezione Civile Ministero Interno) accompagnati dai tecnici dell’Ufficio Tecnico hanno verificato tutte le scuole comunali di Tolentino secondo il seguente ordine d risultato: Scuola Lucatelli agibile; palestra scuola Lucatelli agibile; asilo nido comunale Cucciolo agibile; istituto comprensivo Don Bosco agibile; scuola Grandi agibile; scuola Rodari agibile; scuola King agibile; asilo nido Green agibile.
dal Comune di Tolentino
Si rinnova allo stadio Helvia Recina di Macerata la tradizione del Meeting San Giuliano , arrivato all’edizione numero 29 e inserito nelle iniziative della festa patronale. La manifestazione, valida come Coppa Nuova Banca Marche, vede il miglior risultato tecnico femminile sui 100 metri con Sonia Kebe, vicecampionessa italiana juniores, che corre in 12”45.
Con i suoi molteplici eventi che vivacizzano ogni momento dell’estate, Macerata è una città che non stancherà mai di farsi scoprire e riscoprire. Dal 6 all’11 settembre per maceratesi e non ci sarà la possibilità di “perdersi” tra concorsi, gala, site specifiche intastallazioni di danza urbana, in molti angoli caratteristici della città grazie all’evento “Una città per danzare” organizzato dall’ A.S.D. Ermitage, con la direzione di Paolo Londi, e con l'appoggio del comune di Macerata.
dagli Organizzatori
Perfettamente riuscito l'intervento al menisco del ginocchio destro di Micah Christenson. Il palleggiatore statunitense è stato operato venerdì scorso negli Usa dall'equipe medica della sua Nazionale ed è stato già dimesso dall'ospedale per iniziare immediatamente il percorso di riabilitazione.
Ancora scosse nelle Marche. Alle 3.34 è stata registrata una scossa di magnitudo 4.3, avvertita nell'alto fermano e maceratese, mentre alle 12.18 è stata registrata un'altra scossa di magnitudo 4.5 con epicentro tra Castelluccio di Norcia e Castel Sant'Angelo sul Nera. Nella giornata di venerdì nelle tre province a sud delle Marche sono state registrate 25 scosse di piccola intensità.
di Andrea Leoni
Dopo la Celebrazione eucaristica in onore del Patrono di Macerata, San Giuliano Ospitaliere, che il 31 agosto ha visto raccogliersi allo Sferisterio circa duemila persone che, in un clima di autentica vicinanza hanno accolto l'invito di S.E. Monsignor Nazzareno Marconi a pregare insieme per le vittime del terremoto che ha devastato il Centro Italia, la Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia si appresta ora ad onorare la sua Patrona, Maria Mater Misericordiae.
La biblioteca comunale di Appignano riprende la serie di eventi dedicati al mondo della cultura. Sabato 3 settembre, alle 21.30, in via Del Monte, appuntamento con “Una notte per sognare”, una serata di musica e poesia con la partecipazione del gruppo musicale “Vociferando”, la poetessa Lucia Nardi e il poeta Jacopo Curi. Modera Cristina Stacchiotti.
dagli Organizzatori
Ci sarà anche Lorenzo Mattei, arbitro maceratese della massima serie di pallavolo (e figlio di Maurizio, ex arbitro di calcio di serie A), sabato 3 settembre, alle 16,00, ai Giardini Diaz di Macerata, all'inaugurazione de “Il Villaggio degli Sportivi”, l'evento che per tutto il giorno (dalle 9,00 alle 24,00), vedrà in primo piano le società sportive maceratesi.
dagli Organizzatori
A seguito dell’evento sismico che ha interessato l’intero territorio comunale provocando gravi danni a diverse case, è stata emessa una ordinanza con la quale, dopo una verifica statica ad un'abitazione in Traversa Montecavallo al civico n. 1, si è reso necessario adottare, fino al completo ripristino della sicurezza stradale, il divieto di transito sia veicolare che pedonale in Via Montecavallo fino all'intersezione con Via dell'Aquila.
dal Comune di Tolentino
Con un intervento particolarmente complicato e pericoloso data l’altezza e quindi anche spettacolare da vedere, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Tolentino coadiuvati dal gruppo specialistico SAF, diretti dal funzionario coordinatore Ing. Stefano Tasso, hanno provveduto a rimuovere i mattoni pericolanti della ciminiera della ex fornace Massi, in via Lucentini.
dal Comune di Tolentino
Concerti, la grande fiera, giochi per bambini, lo spettacolo pirotecnico forse più originale della zona, mostre e la chicca della pizza biologica che rende la manifestazione unica in Italia. A Passo di Treia sale l’attesa per la festa Madonna del Ponte e per la 21° Sagra della Pizza, come sempre curate dal Comitato Parrocchiale Festeggiamenti.
dagli Organizzatori
“Macerata si sente vicina alla gente colpita dal terremoto. Vicina emotivamente, vicina di casa, perché a due passi dai territori duramente colpiti. Con i valori delle nostre radici e della tradizione di buon vicinato, l’Amministrazione comunale lancia un progetto di solidarietà per costruire una scuola in uno dei comuni terremotati –sono le parole del sindaco Romano Carancini per presentare MacerataVicina l’iniziativa lanciata dal Comune per aiutare la ricostruzione, per sostenere la gente nel ricominciare.
dal Comune di Macerata
E’ andata in archivio sabato sera, con la vittoria finale della Cluentina padrona di casa, la prima edizione della Summer Cup “Birrificio Il Mastio”, organizzata dalla società biancorossa del presidente Massimiliano Marcolini, con la regia del dirigente tutto fare Matteo Seccacini, del Ds Efrem Ramaccioni e di tutti i dirigenti del club di Piediripa.
da Cluentina Calcio
Stanziati i primi 50 milioni di euro per i territori colpiti dal violento terremoto che, lo scorso 24 agosto, ha praticamente raso al suolo Accumoli, Amatrice (Rieti) e Arquata e Pescara del Tronto (Ascoli Piceno).
di Sudani Scarpini
La richiesta di rinvio delle elezioni provinciali del 28 agosto inviata mercoledì scorso direttamente al Governo dal sottoscritto sentita la Giunta Provinciale, su sollecitazione di tantissimi sindaci e amministratori del nostro territorio impegnati in prima linea a fronteggiare le conseguenze gravissime del sisma, non è stata accolta.
dalla Provincia di Macerata