contatore accessi free

25 settembre 2016

24 settembre 2016

...

La Copagri, Confederazione Produttori Agricoli, scende in piazza in occasione dell'evento “Rotary in fiera” che si terrà a Recanati, in piazza Giacomo Leopardi, il 24 e 25 settembre prossimi, attraverso il quale si vuol far conoscere le tante iniziative di service verso il territorio e promuovere una due giorni nel ricordo del sisma che, quasi un mese fa, ha colpito il centro Italia.


...

Considerato che a seguito degli eventi sismici verificatisi a partire dallo scorso 24 agosto, i locali adibiti alla celebrazione dei matrimoni e unioni civili quali la Sala dei matrimoni, la Sala Paolo Musso, l'Ufficio del Sindaco ed il Castello della Rancia, sono attualmente inagibili e che l'unico luogo rimasto disponibile è la Sala dei Servizi Demografici.



...

Edizione 2016 di Puliamo il Mondo l’evento dedicato all’ambiente e alla raccolta differenziata promosso da Legambiente. Anche quest’anno IL Circolo “Il Pettirosso – Legambiente” ha organizzato un appuntamento di Clean Up the World coinvolgendo il volontariato ambientale e soprattutto gli alunni delle scuote di Tolentino.


...

A seguito dell'Accordo firmato tra ANCI e l'Istituto di Credito Sportivo per mutui a tasso zero e agevolato destinato ai Comuni e alle Unioni dei Comuni che intendano realizzare nel proprio territorio interventi di impiantistica sportiva, finalizzati alla costruzione, ampliamento, attrezzature, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all'attività sportiva, comprese le piste ciclabili e l'acquisizione delle aree e degli immobili relativi all'attività, il Sindaco e la Giunta hanno formulato e approvato un atto di indirizzo finalizzato a cogliere l'opportunità di cui l'Accordo sopra riportato e di altri che dovessero essere pubblicati, una volta che saranno perfezionati i protocolli di accesso ai finanziamenti relativi, allo scopo di completare la riqualificazione delle strutture sportive Palazzetto dello Sport, campo Ciommei, impianto sportivo Bocciodromo, includendo anche il campo sportivo Ciarapica per il quale è imminente la scadenza dell'omologazione della superficie di gioco.


...

Non a Voce Sola porta solennemente a battesimo il decimo incontro di questa edizione a Corridonia, sempre inseguendo il fil rouge del corpo politico delle donne, nella cornice del rinnovato Centro di Aggregazione Giovanile (nato dalla ristrutturazione del maestoso edificio dell'ex Mercato Coperto), il giorno sabato 24 Settembre, con un appuntamento pomeridiano alle 18,15 e due ospiti inaspettate: la scrittrice, conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Barbara Alberti, assieme all'archeologa e storica di genere in erba Amanda Rampichini.


...

Domenica mattina al Polo Sportivo S. Liberato di Montecassiano di concluderà il campionato italiano di società assoluto di atletica leggera su pista 2016, con la presenza delle due squadre, maschile e femminile, dell’Atletica AVIS Macerata che hanno vinto i rispettivi campionati marchigiani assoluti.


...

La Giunta ha concesso l'utilizzo dell'Auditorium della Biblioteca il giorno 1 ottobre dalle ore 21 alle ore 24 per “Concerto di Pace” dove verranno eseguite musiche tradizionali giapponesi dalla flautista Tamie Kurihara, affiancata dal musicista, polistrumentista e percussionista romano Oscar Bonelli.


23 settembre 2016


...

Si è tenuta giovedì mattina ad Ascoli Piceno una riunione congiunta dei Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica delle Prefetture di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo, presieduta dai Prefetti delle rispettive province alla quale hanno partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio ed il Commissario Straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani.



...

Attività di tatuaggio, piercing e dermopigmentazione, novità normative in arrivo. La Regione Marche con la Legge n°38/2013 e successivi regolamenti, approvati e in vigore, aveva già disciplinato gli aspetti relativi, ad esempio, ai requisiti igienici dei locali, le attrezzature utilizzabili, i requisiti dei pigmenti, le norme igieniche e di sterilizzazione da osservare, gli adempimenti amministrativi e così via.


...

Come primo atto, dopo il suo insediamento, il 20 settembre scorso il Presidente della Provincia Antonio Pettinari ha approvato tre progetti esecutivi e riguardano il risanamento di movimenti franosi su alcune strade provinciali: l'Apirese, la Tolentino-San Ginesio e la Marina nel Comune di Penna San Giovanni. I lavori ammontano complessivamente a 430 mila euro.


22 settembre 2016


...

Overtime Festival giunge alla sesta edizione. Dal 5 al 9 di ottobre, la città di Macerata vivrà il racconto dello sport a 360 gradi, diventando la capitale italiana dello sport e il cuore del romanzo di settore.


...

Terminati i lavori di sistemazione di Via Accoramboni, una piccola strada ubicata all'interno del centro storico che collega via Pacifico Massi con via Laura Zampeschi e che aveva il manto stradale in pessimo stato di conservazione, disomogeneo, con tratti di asfalto ammalorato e che conservava solo con alcune parti con l'originale pavimentazione in pietra probabilmente risalente al secolo scorso.




...

“Mettiti in gioco, gioca al teatro!” È lo slogan di “Teatringioco”, laboratori teatrali per bambini dai 7 ai 10 anni e per ragazzi dagli 11 ai 13 anni che l’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata organizza da ottobre a maggio in collaborazione con sette comuni della provincia di Ancona: Cupramontana, Genga, Cingoli, Fabriano, Arcevia, Jesi, Moie.


21 settembre 2016


...

Nel pomeriggio di martedì 20 settembre, per cause in corso di accertamento, intorno alle ore 15.15, si è sviluppato un incendio all’interno della Pizzeria La Locanda in via San Salvatore, in pieno centro storico, a Tolentino.




20 settembre 2016

...

“Sul viadotto di Castriccioni in queste settimane sono state fatte suonare diverse sirene di allarme, ma è giunta l’ora di passare ai fatti: la scorsa settimana ho presentato un’interrogazione alla presidenza del Consiglio dei ministri per chiedere un intervento del genio civile, al fine di garantire la messa in sicurezza del ponte.



...

Ripresa a pieno regime l’attività della Piscina comunale di Macerata dopo la breve sosta estiva. La struttura di viale Don Bosco si è riattivata a 360°, sia a livello agonistico che nell’offerta dei corsi curati dallo staff del Centro Nuoto Macerata, un ampio ventaglio di proposte che ha subito calamitato una gran quantità di nuovi e soddisfatti iscritti.





...

“Quelli del 1946” , come si erano ripromessi due anni fa, si sono incontrati per festeggiare i loro settant’anni con tanto di santa messa nella sala parrocchiale (le tre chiese sono inagibili per il terremoto), foto di gruppo e ricco pranzo al ristorante con allegre libagioni.


...

Alle ore 8,00 di lunedì mattina, i ragazzi e gli insegnanti della Scuola Media Paritaria “San Giuseppe” hanno ricevuto la benedizione impartita da Don Ariel (delegato del Vescovo) alla presenza del Sindaco, della Preside e delle Suore di San Giuseppe nell'occasione della riapertura dell'ala dell'Istituto riservata appunto alla Scuola Media, il cui corso è già al secondo anno per un totale di circa 43 ragazzi.


...

Come ogni anno la Camera di Commercio di Macerata e la Regione Marche, in attuazione dell'articolo 20 della Legge Regionale N. 9/2006 e a seguito del protocollo d'intesa sottoscritto tra la Regione Marche e l’Unione delle Camere di Commercio delle Marche, conferisce a ristoranti, alberghi, residenze turistico-alberghiere, attività ricettive rurali (country house), campeggi, oltre ad agriturismi, stabilimenti balneari e agenzie di viaggio, il Marchio di Qualità denominato Ospitalità Italiana-Regione Marche.


...

“Guardando ai macro dati attualmente disponibili sugli effetti del terremoto, ci auguriamo che una metà delle risorse che verranno stanziate possano andare alle Marche. Quello del 24 agosto non è stato ancora percepito come una calamità che ha ampiamente interessato la nostra regione, perché se è vero che le vittime marchigiane si sono registrate in un’area circoscritta, è altrettanto vero che le conseguenze devastanti sulle strutture e sull’economia locale coinvolgono un territorio più ampio. Basti considerare un dato: il numero delle richieste di sopralluogo sugli edifici pubblici e privati è superiore a quello del sisma del 1997. Su oltre 25mila segnalazioni, sono già stati effettuati più di 1.250 verifiche da parte dei tecnici”.


19 settembre 2016

...

Al via oggi il Macerata School Festival organizzato da Comune di Macerata, Università di Macerata e Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca”. Il battesimo ufficiale si è svolto nel nome di Mario Lodi, maestro, scrittore, pedagogista, che ha segnato i momenti più alti di riflessione sulla pedagogia e sul mondo della scuola e dei bambini nell’Italia del dopo guerra.






Cookie Policy