Nel tardo pomeriggio di oggi, presso il Teatro della Società Filarmonico Drammatica, è stata inaugurata, con una interessante e partecipata conferenza di presentazione tenuta dal Professor Roberto Cresti dell’Università di Macerata, l’esposizione Pannaggi. Arredo Casa Zampini, alla presenza del Sindaco di Macerata Romano Carancini e del Sindaco Esanatoglia Luigi Nazzareno Bartocci.
dagli Organizzatori
Dopo il successo degli eventi organizzati negli anni precedenti, l'Associazione "Tolentino... c'era una volta", costituita da appassionati di fotografia antica e della storia di Tolentino, in occasione di TolentinoExpo 2016, propone una nuova mostra fotografica dal titolo "Tolentino ieri e oggi 1.2" dal 10 ottobre 2016 al 10 gennaio 2017.
Il Comune di Tolentino, come è noto, è proprietario di vari locali a destinazione d'uso commerciale siti nel centro storico comunale affittati a diverse attività commerciali. La maggior parte di questi locali sono siti in Piazza Martiri di Montalto, Piazza della Libertà e Via Ozeri.
Confartigianato Imprese Macerata ha condotto un approfondimento, elaborando dati Banca d’Italia ed Artigiancassa (fonte Banca d’Italia), sull’andamento del credito con particolare riguardo al territorio regionale e provinciale. Da questo studio emergono dati interessanti che mettono in risalto, almeno in linea generale, un ritardo della ripresa del credito al sistema produttivo ed in particolare alle imprese di piccola dimensione.
da Confartigianato Imprese Macerata
In conseguenza del terremoto che ha colpito il giorno 24 agosto i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, è stato dichiarato lo stato di emergenza nei medesimi territori, e quindi anche nel Comune di Tolentino, fino al 180° giorno dalla data dello stesso provvedimento.
È partita lunedì 26 settembre da Macerata la campagna di informazione e approfondimento che la Cisl Marche rivolge ai suoi iscritti in vista del referendum sulla riforma costituzionale. Il primo incontro, dedicato al gruppo dirigente, si è svolto nella sala del Cinema Excelsior di Via Colle di Montalto e ha visto la partecipazione di 150 persone.
Sulla scia del polverone e delle polemiche sollevate dall'amministrazione di Cingoli in merito alla sicurezza della diga e alle condizioni del viadotto, il Servizio Dighe del Ministero è tornato ad ispezionare l’invaso di Castreccioni per valutare la situazione.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
Giunto alla sesta edizione, l’Overtime Festival, che si terrà a Macerata dal 5 al 9 ottobre prossimi, propone anche nel 2016 una rassegna di cortometraggi e documentari sociali sul tema del racconto e dell’etica dello sport. Un viaggio itinerante nelle storie più belle e più nascoste, e nei personaggi che hanno messo lo sport al centro della loro vita.
Ospite d’onore all’Istituto Agrario di Macerata. Nella scuola diretta da Antonella Angerilli ha fatto visita il vice presidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Maddalena, che ha incontrato gli studenti nell’Aula Magna per discutere del legame tra ambiente, tutela del paesaggio e Costituzione italiana.
da Istituto Agrario Macerata
I carabinieri di Loreto hanno arrestato per il reato d furto aggravato I.A.A 26enne rumeno, residente ad Appignano, pluripregiudicato. L'uomo alle 20 di domenica sera è stato sorpreso all’uscita dell’ipermercato “Oasi Family”, di via Pizzardeto, con svariate bottiglie di liquori, prelevate dagli espositori e non pagate alle casse.
Dopo la giornata inaugurale del 25 Settembre in cui l’enorme naso rosso sul campanile della chiesa è stato acceso e le porte della Città del Sorriso si sono ufficialmente aperte con musica e spettacoli nelle piazze e sotto il tendone da circo, da lunedì 26 settembre si apre un’intensa settimana di emozioni al 12^ Clown&Clown Festival tra spettacoli, mostre fotografiche, incontri con l’autore, conferenze, workshop, yoga della risata e grandi eventi di piazza in un progetto sociale in cui amore per il prossimo, condivisione e solidarietà sono gli assi portanti.
dagli Organizzatori
Un’altra giornata da ricordare per l’atletica marchigiana. Nei Campionati italiani assoluti di società , per la finale B del gruppo Adriatico a Montecassiano (MC), festeggia la vittoria tra le donne l’ Atletica Avis Macerata con la quarta posizione della Sport Atletica Fermo, mentre il Team Atletica Marche chiude al nono posto.
Quali siano i tempi e gli investimenti previsti per la realizzazione dell'Ospedale Unico di area vasta? Quali le soluzioni individuate finalizzate a garantire la sicurezza, la fruibilità e il mantenimento dei servizi sanitari agli abitanti di Tolentino e a tutti i pazienti che utilizzavano le strutture dichiarate inagibili?
La Copagri, Confederazione Produttori Agricoli, scende in piazza in occasione dell'evento “Rotary in fiera” che si terrà a Recanati, in piazza Giacomo Leopardi, il 24 e 25 settembre prossimi, attraverso il quale si vuol far conoscere le tante iniziative di service verso il territorio e promuovere una due giorni nel ricordo del sisma che, quasi un mese fa, ha colpito il centro Italia.
Considerato che a seguito degli eventi sismici verificatisi a partire dallo scorso 24 agosto, i locali adibiti alla celebrazione dei matrimoni e unioni civili quali la Sala dei matrimoni, la Sala Paolo Musso, l'Ufficio del Sindaco ed il Castello della Rancia, sono attualmente inagibili e che l'unico luogo rimasto disponibile è la Sala dei Servizi Demografici.
Altra soddisfazione e dimostrazione di bravura per i ragazzi della squadra Esordienti 2005 della Junior Macerata. I baby calciatori allenati da mister Franco Valeri hanno infatti vinto il triangolare organizzato nel capoluogo dal Rione Pace e comprendente oltre al club locale anche il Montecosaro.
da Junior Macerata
Edizione 2016 di Puliamo il Mondo l’evento dedicato all’ambiente e alla raccolta differenziata promosso da Legambiente. Anche quest’anno IL Circolo “Il Pettirosso – Legambiente” ha organizzato un appuntamento di Clean Up the World coinvolgendo il volontariato ambientale e soprattutto gli alunni delle scuote di Tolentino.
A seguito dell'Accordo firmato tra ANCI e l'Istituto di Credito Sportivo per mutui a tasso zero e agevolato destinato ai Comuni e alle Unioni dei Comuni che intendano realizzare nel proprio territorio interventi di impiantistica sportiva, finalizzati alla costruzione, ampliamento, attrezzature, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all'attività sportiva, comprese le piste ciclabili e l'acquisizione delle aree e degli immobili relativi all'attività, il Sindaco e la Giunta hanno formulato e approvato un atto di indirizzo finalizzato a cogliere l'opportunità di cui l'Accordo sopra riportato e di altri che dovessero essere pubblicati, una volta che saranno perfezionati i protocolli di accesso ai finanziamenti relativi, allo scopo di completare la riqualificazione delle strutture sportive Palazzetto dello Sport, campo Ciommei, impianto sportivo Bocciodromo, includendo anche il campo sportivo Ciarapica per il quale è imminente la scadenza dell'omologazione della superficie di gioco.
Non a Voce Sola porta solennemente a battesimo il decimo incontro di questa edizione a Corridonia, sempre inseguendo il fil rouge del corpo politico delle donne, nella cornice del rinnovato Centro di Aggregazione Giovanile (nato dalla ristrutturazione del maestoso edificio dell'ex Mercato Coperto), il giorno sabato 24 Settembre, con un appuntamento pomeridiano alle 18,15 e due ospiti inaspettate: la scrittrice, conduttrice radiofonica ed opinionista televisiva Barbara Alberti, assieme all'archeologa e storica di genere in erba Amanda Rampichini.
Domenica mattina al Polo Sportivo S. Liberato di Montecassiano di concluderà il campionato italiano di società assoluto di atletica leggera su pista 2016, con la presenza delle due squadre, maschile e femminile, dell’Atletica AVIS Macerata che hanno vinto i rispettivi campionati marchigiani assoluti.
La Giunta ha concesso l'utilizzo dell'Auditorium della Biblioteca il giorno 1 ottobre dalle ore 21 alle ore 24 per “Concerto di Pace” dove verranno eseguite musiche tradizionali giapponesi dalla flautista Tamie Kurihara, affiancata dal musicista, polistrumentista e percussionista romano Oscar Bonelli.
Si è tenuta giovedì mattina ad Ascoli Piceno una riunione congiunta dei Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica delle Prefetture di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo, presieduta dai Prefetti delle rispettive province alla quale hanno partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio ed il Commissario Straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani.
da Prefettura di Ascoli Piceno